
“Se il clima nel Paese rimane quello attuale, di totale deresponsabilizzazione, noi non arriviamo nemmeno a settembre”. Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
“Il presupposto per governare la situazione, da qui alla primavera, quando avremo la disponibilità di un vaccino, è la responsabilizzazione dei cittadini e controllo rigoroso delle frontiere, prosegue il governatore.
Ad oggi non abbiamo né l’una, né l’altra delle situazioni. Uso della mascherina (nei luoghi chiusi, negli assembramenti) e lavaggio frequente delle mani sono fattori indispensabili, sottolinea De Luca.
Bisogna che i nostri concittadini si convincano: o facciamo un piccolo sacrificio tutti, oppure avremo problemi.
Sabato mattina faremo con la task force una valutazione per decidere se introdurre ulteriori misure di prevenzione del contagio”, conclude De Luca.
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS