
La guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina sta avendo dei costi enormi per il popolo ucraino, che sta combattendo non solo per proteggere le proprie case, la propria sovranità, la propria indipendenza e la propria integrità territoriale, ma anche per la libertà, la democrazia, lo Stato di diritto e i valori europei.
Nel consegnare il premio, la presidente Roberta Metsola ha citato il coraggio e i sacrifici compiuti dal popolo ucraino: “Il messaggio dell’Europa è stato chiaro: siamo al fianco dell’Ucraina. Non guarderemo altrove. Il popolo ucraino non sta combattendo solo una guerra di indipendenza, ma anche una guerra di valori. I valori che sono alla base della nostra vita nell’Unione europea e che per molto tempo abbiamo avuto il lusso di dare per scontati ogni giorno”.
Intervenendo in collegamento video, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo aver chiesto un minuto di silenzio a nome di tutti gli uomini, le donne, i bambini, i militari e i civili ucraini uccisi durante la guerra, ha dichiarato: “Dobbiamo agire ora, senza aspettare che la guerra finisca, per consegnare alla giustizia tutti coloro che l’hanno scatenata e per impedire il protrarsi delle aggressioni. Questa costituirà la protezione più efficace della libertà, dei diritti umani, dello Stato di diritto e di altri valori comuni, che sono incarnati in particolare da questo premio del Parlamento europeo”.
Proseguendo in collegamento video, il presidente ucraino ha chiesto il sostegno di un tribunale internazionale per assicurare giustizia per i crimini commessi dalla Russia.
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS