
Il gioco in Campania rappresenta un mercato in forte crescita, con un valore totale di ben 11 miliardi di euro. La presenza online sta diventando sempre più significativa, con oltre 1,2 miliardi provenienti dalla sola provincia di Napoli. In questa zona, le scommesse sportive rappresentano una delle forme di gioco più popolari.
Napoli e la sua provincia si posizionano al primo posto per le scommesse sportive in agenzia, con una cifra significativa: secondo elaborazioni Agimeg su dati ADM, tra gennaio e novembre 2022 la raccolta ha raggiunto quota 122,1 milioni di euro su un totale di 813,4 milioni di euro nazionali.
Questo successo è dovuto in gran parte alla popolarità della squadra di calcio S.S.C. Napoli, che gioca in serie A e attira una tifoseria dai numeri importanti.
Cresce il gioco online: un focus sulla regione
A livello regionale, il gioco in Campania è molto presente: basti pensare che nel 2019 ha raccolto 7,6 miliardi di euro. Nonostante un calo del gioco fisico fino a quota 4,6 miliardi di euro nel 2021, la crescita del mercato del gioco in Campania è continuata grazie alla diffusione del gioco online: nello stesso anno, infatti, il 17,5% dei conti aperti in Italia proveniva proprio da questa regione.
Oltre a rappresentare una forma di svago, il gioco legale e regolamentato offre anche lavoro e benefici economici per la regione, attraverso l’imposta sui ricavi del gioco e gli investimenti in attività legate al gioco. Anche per questo motivo è opportuno informarsi riguardo ai siti certificati e dotati di regolare licenza sui quali è possibile giocare in sicurezza: questi ultimi, contrassegnati dal logo ADM e consultabili su portali di recensioni come infocasino.it, per esempio, consentono di scegliere la piattaforma in base alle proprie preferenze, ma soprattutto di dedicarsi al gioco senza correre rischi legati ad attività truffaldine online.
Giochi preferiti in Campania, tra online e offline
I giochi preferiti nella regione nella dimensione offline sono le classiche slot machine e i gratta e vinci, preferiti soprattutto in quanto non richiedono particolari conoscenze tecniche o strategiche. Per quanto riguarda la dimensione online, invece, in testa alla classifica troviamo le scommesse sportive, seguite dai casinò online e dalle slot machine in versione virtuale. Ciò dimostra come il gioco in Campania sia molto diversificato e in costante evoluzione.
Nonostante l’offerta del gioco fisico abbia registrato un calo negli ultimi due anni, anche a causa della pandemia, l’offerta digitale sta crescendo rapidamente, accomunando sempre più appassionati. Il trend regionale riflette il trend nazionale: nel 2021, il 60% degli incassi proveniva dalla dimensione online.
L’esperienza di gioco online è sempre più facilitata e incrementata, grazie all’utilizzo delle app per smartphone e al miglioramento costante delle grafiche e dell’usabilità da parte dell’utente: ciò lo rende un settore assolutamente promettente dal punto di vista tecnologico, trattandosi di un comparto che è, per sua natura, in continuo progresso.
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS