• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Coronavirus – 2.183 nuovi casi in Campania
    • Napoli – Controlli della polizia a Secondigliano e San Pietro a Patierno: il bilancio
    • Napoli – Sorpreso a spacciare droga, arrestato 26enne
    • Saviano – Bonus Idrico Integrativo e Stop Morosità, presentate le agevolazioni [VIDEO]
    • Pianura – Sorpreso con droga, nei guai 26enne
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Regione Campania – Autonomia: da De Luca una proposta unitaria a Zaia e agli altri presidenti
    • San Giorgio a Cremano – La Commissione Europea in visita al Centro antiviolenza Maria, realizzato in beni confiscati alla criminalità
    • Ercolano, lunedì 5 dicembre marcia antiracket: istituzioni e studenti per le strade della città
    • Alluvione Ischia – La Regione Campania stanzia i primi 4 milioni
    • Torre del Greco – Attacco hacker, Palomba: ‘Si continua a lavorare, senza sosta, per l’attivazione degli Uffici di maggiore fruizione della collettività’
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Fidelis Andria: 0-0. Di Michele: ‘Quando sono arrivato c’era una squadra molto piatta a livello fisico e mentale’
    • Turris – Fidelis Andria: 0-0. Continua a non vincere in casa la Turris. Giannone fallisce un rigore
    • Acr Messina – Turris: 0-1. I corallini ritrovano la vittoria che mancava da Ottobre
    • Turris – Di Michele: “Ripartiamo dalla prestazione contro il Pescara, a Messina con il dente avvelenato”
    • Turris – Il punto sugli infortunati
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Il 17 dicembre amichevole con il Villarreal al Maradona
    • Napoli – Ripresi gli allenamenti, Insigne in visita alla squadra
    • Napoli – Dall’1 dicembre ritiro in Turchia con due amichevoli: i dettagli
    • Mondiali – I risultati degli azzurri in campo: pari per Anguissa, sconfitti Kim e Olivera
    • Napoli – Finisce 0-0 tra Uruguay e Corea del Sud, pareggio tra Olivera e Kim
  • Sport
    • Figc – Gravina: ‘Napoli merita la Nazionale, abbiamo bisogno dell’entusiasmo della sua gente’
    • Italia – Il cammino verso EURO 2024 inizia da Napoli, il 23 marzo al ‘Maradona’ la sfida con l’Inghilterra
    • Italia – Il 2022 degli Azzurri si chiude con una sconfitta, l’Austria si impone con i gol di Schlager e Alaba
    • Italia – Vittoria in rimonta a Tirana, Di Lorenzo e Grifo firmano il sorpasso sull’Albania
    • Serie A – Napoli incontenibile, il Milan vince col brivido. Ok Juventus e Inter
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Cultura napoletana: la tradizione di smorfia, tombola e bingo
    • Mercatini di Natale all’insegna della moda e della solidarietà al Museo della Moda di Napoli-Fondazione Mondragone
    • Torre del Greco – Aspettando Natale ai Molini
    • Torre del Greco – Gli studenti del Pantaleo protagonisti ai fornelli al Gran Galà del convegno ‘Lotta allo spreco, sostenibilità e sicurezza alimentare’
    • Ercolano – Raduno dei Maggiolini d’epoca
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Cultura ed Eventi

Cultura napoletana: la tradizione di smorfia, tombola e bingo

Cultura napoletana: la tradizione di smorfia, tombola e bingo
Redazione Torrechannel.it
2 Dicembre 2022

Il gioco e l’intrattenimento sono fortemente insiti nella cultura italiana e, in particolar modo, in quella napoletana. Molteplici sono i giochi e le attrazioni che, sfruttando elementi basilari come i numeri ed oggetti di fortuna, sono arrivati ai nostri tempi con fare folkloristico, riuscendo ad imporsi anche nell’era del divertimento tecnologico. La tradizione di considerare i numeri molto più di un puro valore, di una quantità, resiste così anche alla trasformazione dei giochi, che oggi si reincarnano in nuove versioni digitali con rinnovate modalità di partecipazione. La tradizione della smorfia, ad esempio, resiste anche alle più moderne varianti della tombola. Si pensi anche al bingo, che è molto simile al tipico gioco della cultura napoletana ed è particolarmente diffuso nelle sale da gioco via web. Quando ci si imbatte, infatti, in una guida dedicata al codice bonus casinò, si può notare come il bingo sia sempre presente, a dimostrazione del fatto che si tratta di un gioco su cui gli operatori puntano particolarmente. Su alcune piattaforme si parla addirittura di “Smorfia Bingo”, a riprova del fatto che nemmeno il trascorrere del tempo riesce a vincere sulle tradizioni piú radicate.

L’importanza della smorfia

Che cos’è, esattamente, la smorfia? Spesso se ne sente parlare soprattutto in associazione alla tombola, ma non tutti hanno ben chiaro di cosa si parla. La smorfia è di fatto come un libro dei sogni, che in passato veniva consultato per ricercare i significati di cose o persone che erano apparse in sogno, così da giocare i numeri corrispondenti al lotto. Non sempre il collegamento semantico è immediato, però: l’operazione di codifica varia in base al contesto, per cui giocare a carte indica ad esempio un numero mentre giocare a scacchi ne simboleggia un altro. La smorfia è come intuibile molto datata, ma le sue origini sono ancora oggi piuttosto incerte e si narra possano essere legate alla cabalistica ebraica. I significati dei numeri sono stati tramandati tra i napoletani in via prettamente orale. Il nome “smorfia”, invece, deriva probabilmente da quello di Morfeo, il dio greco dei sogni.

Le caratteristiche di tombola e bingo

I giochi che più di tutti fanno leva sui numeri e, talvolta, sul loro significato sono la tombola e il bingo. A prima vista si tratterebbe di due attrazioni simili, ma che in realtà nascondono molte più differenze di quante si possa pensare. La tombola è infatti un gioco ben più popolare, nato nel XVIII secolo dopo che il lotto fu momentaneamente bandito durante il periodo natalizio. Per tutta risposta, i napoletani ne crearono una versione casalinga con la quale potersi divertire durante le feste. Le regole sono piuttosto semplici: uno dei giocatori amministra il tabellone principale ed estrae i relativi numeri dall’apposito paniere, gli altri devono segnare i numeri estratti di volta in volta sulle cartelle acquistate in precedenza. I numeri in gioco sono precisamente 90, perché 90 erano i candidati dei Serenissimi Collegi tra i quali bisognava scegliere nelle elezioni. Ad ogni numero è associato un significato della smorfia, caratteristica che raramente viene individuata nel bingo, le cui regole sono quasi del tutto identiche. Le origini, invece, sono indubbiamente diverse: era il 1929 quando un giocattolaio di New York stava giocando alla lotteria del beano in Georgia e al momento della sua vittoria gridò per sbaglio “bingo!” suscitando l’ilarità generale; da lì l’idea di inventare un nuovo gioco battezzandolo con quel termine privo di significato, ma che aveva riscosso tanti consensi. Nello Stivale, dove la tombola imperava già da secoli, non è stato facile però farsi strada: in Italia il bingo ha fatto la sua comparsa solo a partire dal 1999 e i centri aperti non sono molti ai giorni nostri. Il bingo si gioca in apposite grandi sale, i set di numeri vanno sostituiti periodicamente per controlli fiscali e in alcuni casi le cartelle possono contare quantità di numeri variabili. Rispetto alla tombola, cambiano i premi in palio: non ci sono ambo, terno e quaterna, ma solo la cinquina e il premio concesso una volta marcati tutti i numeri di una cartella. Nel bingo la quantità di numeri estratti prima dell’enunciazione del numero vincente determina l’ammontare della vincita finale.


Tags
Cultura ed Eventi
2 Dicembre 2022
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

Tags

Altro in Cultura ed Eventi

Mercatini di Natale all’insegna della moda e della solidarietà al Museo della Moda di Napoli-Fondazione Mondragone

Redazione Torrechannel.it2 Dicembre 2022
Leggi Tutto

Torre del Greco – Aspettando Natale ai Molini

Redazione Torrechannel.it2 Dicembre 2022
Leggi Tutto

Torre del Greco – Gli studenti del Pantaleo protagonisti ai fornelli al Gran Galà del convegno ‘Lotta allo spreco, sostenibilità e sicurezza alimentare’

Pasquale d'Orsi2 Dicembre 2022
Leggi Tutto

Ercolano – Raduno dei Maggiolini d’epoca

Redazione Torrechannel.it2 Dicembre 2022
Leggi Tutto

Torre del Greco – Luca Manzo presenta il suo libro alla Stecca

Redazione Torrechannel.it30 Novembre 2022
Leggi Tutto

De Gustibus et Historia, successo per la doppia mostra svoltasi a Torre del Greco

Redazione Torrechannel.it30 Novembre 2022
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap




Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2022 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Mercatini di Natale all’insegna della moda e della solidarietà al Museo della Moda di Napoli-Fondazione Mondragone