• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Coronavirus – 2.193 nuovi casi in Campania
    • Bagnoli – Evade dai domiciliari, arrestato 53enne
    • Controlli Napoli e Provincia – A Torre del Greco scoperto bar con lavoratori in nero con Reddito di Cittadinanza
    • Torre del Greco – Guasto improvviso, rubinetti a secco. Ecco le zone interessate
    • Capri – Controlli sul territorio, il bilancio
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Regione Campania – Terminati i lavori allo stadio Maradona
    • Torre del Greco – Sandro Ruotolo candidato nel collegio uninominale alla Camera dei Deputati per la coalizione democratica e progressista
    • Torre del Greco – La città si riempie di turisti, Palomba: “Stiamo vivendo un periodo di rinnovata crescita e sviluppo economico e sociale”
    • Campania – Maltempo: la Regione chiede lo stato di emergenza
    • Torre del Greco – Sospensione pagamento strisce blu: il comune smentisce
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Domenica 21 agosto allenamento congiunto con il Picerno
    • Turris – Ingaggiato il portiere Donini
    • Turris – Il campionato di Lega Pro slitta al 4 Settembre
    • Nocerina – Turris 1-1: il tabellino del match
    • Turris – Corallini nel Girone C, ecco le avversarie
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Ufficiale l’acquisto di Ndombele
    • Napoli – Ufficiale l’acquisto di Simeone
    • Verona – Napoli 2-5, Spalletti: “Grande prestazione, complimenti ai ragazzi”
    • Verona – Napoli 2-5, le pagelle: Kvara devastante, Lobotka sontuoso. Osimhen e Lozano imprendibili
    • Hellas Verona – Napoli: 2-5. Manita azzurra al Bentegodi: parte forte il nuovo Napoli targato Spalletti
  • Sport
    • Serie A – Buona la prima per Milan e Inter, ok le romane
    • Rinviata nuovamente la data di pubblicazione dei calendari di Lega Pro
    • La FIGC piange l’ex presidente Luciano Nizzola. Gravina: “Dirigente galantuomo, ha segnato un’epoca”
    • Tutto il Paese celebra gli Azzurri Campioni del Mondo dell’82. Gravina: “L’Italia migliore, che soffre e che emoziona”
    • Serie A – Varato il calendario del campionato 2022/2023
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Notte di San Lorenzo 2022 – Le osservazioni astronomiche in Italia nella “sera delle stelle cadenti”
    • Viaggiare in sicurezza, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO la Ginestra Assicurazioni [VIDEO]
    • “Restate a Torre” si trasforma in “Restate a Casa” in occasione dell’evento degli Arteteca
    • Torre del Greco – Al via la terza edizione del Folk Festival
    • Napoli – Attivisti in campo per il Plant Based Treaty
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Cultura ed Eventi

Pompeii ArteBus – Da Pompei alle ville romane di Boscoreale, Oplontis, Stabia e al Museo archeologico di Stabia

Pompeii ArteBus – Da Pompei alle ville romane di Boscoreale, Oplontis, Stabia e al Museo archeologico di Stabia
Redazione Torrechannel.it
3 Dicembre 2021

E’ stato presentato questa mattina, venerdì 3 dicembre 2021, presso l’Auditorium del Parco Archeologico di Pompei, il nuovo servizio “Pompeii ArteBus“, il nuovo minibus per raggiungere agevolmente i vari siti archeologici del Parco: da Pompei alla villa rustica di Boscoreale, Villa Regina, alle ville nobiliari di Oplontis, Villa di Poppea e Stabia, Villa Arianna e Villa San Marco, al Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi presso la Reggia di Quisisana.

L’iniziativa ​è nata dalla collaborazione tra il Parco Archeologico di Pompei, la Regione Campania attraverso la Scabec e il progetto Campania>Artecard, l’EAV.

All’anteprima, riservata alla stampa, erano presenti il Direttore Generale del Parco archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel, la Presidente della Scabec Assunta Tartaglione e il Presidente dell’EAV Umberto De Gregorio.

 

Dal 4 dicembre 2021 al 17 gennaio 2022 e dal 1° aprile 2022 al 4 luglio 2022 sei giorni a settimana, escluso il martedì (giorno di chiusura dei siti esterni), due minibus per 25 persone, partiranno da Piazza Esedra a Pompei, con due diversi percorsi.

Il primo accompagnerà i visitatori a Villa Regina a Boscoreale e alla Villa di Poppea nel sito di Oplontis a Torre Annunziata, con 7 corse giornaliere a partire dalle 9,30. Il secondo bus sempre con partenza alle 9,30, avrà come destinazione Villa San Marco e Villa Arianna e la Reggia di Quisisana con 5 partenze scaglionate. Nel periodo estivo, a partire dal 1° aprile, le corse saranno incrementate e passeranno a 9 per il percorso verso Oplontis e a 6 corse per i siti stabiani. I bus sono facilmente riconoscibili per la loro veste grafica che richiama le iniziative Artecard.

Il servizio, che in questa prima fase è gratuito, è realizzato su iniziativa della Direzione Generale del Parco archeologico di Pompei attraverso i fondi di compensazione di Campania>Artecard e potrà essere utilizzato da chiunque sia in possesso del biglietto di ingresso ai siti del circuito di Pompei, incluso l’abbonamento MyPompeii Card o di un pass Campania>Artecard.

L’accesso ai siti oltre che agevole è oggi anche più conveniente con la tessera di abbonamento annuale MyPompeii che al costo di 35 € (8€ per gli under 25), consente un acceso illimitato per tutto l’anno a tutti i siti (Pompei, Villa di Poppea/Oplontis, e Villa Regina/Boscoreale, Ville di Stabia e Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi/Reggia di Quisisana).

Per chi all’area vesuviana vuole affiancare anche altri musei e siti culturali di tutta la Campania c’è il pass Campania>Artecard che nella sua versione 365 gold (da 43 € standard o 33 € nella versione young) permette l’ingresso a 50 musei due volte l’anno, a cui si affiancano altre 20 visite.  www.campaniartecard.it

“Il nostro sogno è quello di cambiare la faccia di questo territorio straordinario, ricco di cultura. Quello di oggi è solo un primo passo che vede le istituzioni coinvolte nel progetto, insieme agli enti del territorio, lavorare alla valorizzazione e alla fruizione dei siti periferici, che non sono affatto dei siti minori – ha spiegato il Direttore Generale, Gabriel Zuchtriegel. “Nello statuto del Parco Archeologico di Pompei, oltre alla ricerca, alla tutela e alla valorizzazione dei siti archeologici, c’è anche la missione di concorrere allo sviluppo economico del territorio. Riteniamo che l’iniziativa che presentiamo oggi vada in questa direzione”.

“Pompei Artebus realizzato con i fondi di Artecard è la sintesi di una collaborazione virtuosa tra istituzioni, che hanno come comune obiettivo la valorizzazione dei territori e del patrimonio culturale. Mettere in connessione Pompei con i siti periferici, che si definiscono minori ma non lo sono né per bellezza né per interesse archeologico, può essere il modello anche per altre realtà che insistono intorno a grandi attrattori come la Reggia di Caserta o i templi di Paestum o i Campi flegrei. Un progetto di mobilità culturale che Scabec vuole attivare e può rappresentare un elemento di promozione e di sviluppo in chiave turistica”. Questa la dichiarazione del neo presidente della Scabec Assunta Tartaglione.

“Con questo progetto – ha spiegato il presidente dell’Eav Umberto De Gregorio – abbiamo voluto coniugare trasporto e cultura perché questi siti periferici sono poco frequentati anche perché erano difficili da raggiungere. Ecco perché questa iniziativa è importante e si aggiunge alla novità che riguarda “Campania Express“, che sarà disponibile durante tutto l’anno. Infine, con i fondi stanziati dal Recovery Fund potremo finalmente ammodernare l’infrastruttura della Circumvesuviana”. 


Tags
Cultura ed Eventi
3 Dicembre 2021
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

Tags

Altro in Cultura ed Eventi

Notte di San Lorenzo 2022 – Le osservazioni astronomiche in Italia nella “sera delle stelle cadenti”

Redazione Torrechannel.it10 Agosto 2022
Leggi Tutto

Viaggiare in sicurezza, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO la Ginestra Assicurazioni [VIDEO]

Redazione Torrechannel.it8 Agosto 2022
Leggi Tutto

“Restate a Torre” si trasforma in “Restate a Casa” in occasione dell’evento degli Arteteca

Redazione Torrechannel.it6 Agosto 2022
Leggi Tutto

Torre del Greco – Al via la terza edizione del Folk Festival

Redazione Torrechannel.it5 Agosto 2022
Leggi Tutto

Napoli – Attivisti in campo per il Plant Based Treaty

Redazione Torrechannel.it1 Agosto 2022
Leggi Tutto

Torre del Greco – Lungo fine settimana di grandi eventi alla Parrocchia di San Vincenzo a Postiglione in onore di Sant’Anna

Redazione Torrechannel.it28 Luglio 2022
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap




Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2020 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Cookie Policy | Sitemap

Torre del Greco – Il 10 Dicembre l’evento dell’associazione La Libellula
Premio la Ginestra assegnato a Sergio Givone