
Nel corso delle giornate appena trascorse, personale del Distaccamento Polizia Stradale di Nola, al termine di un’intensa attività d’indagine, ha deferito all’A.G. un uomo di Baiano (AV) di 55 anni. Quest’ultimo infatti, dopo aver causato un incidente stradale con feriti in Nola in data 05/05/2017, ometteva di prestare soccorso dandosi alla fuga con autovettura con targa Francese, risultata poi rubata. Il veicolo veniva rinvenuto dagli uomini della Polizia Stradale di Nola in località Monteforte Irpino (AV) e sottoposto a sequestro penale mentre il conducente, rintracciato in località Baiano (AV), veniva denunciato all’A.G. presso la Procura della Repubblica di Nola per i reati di furto e omissione di soccorso e fuga a seguito di incidente stradale.
Sempre il personale del Distaccamento Polizia Stradale di Nola, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Sezione Polizia Stradale di Napoli e finalizzati alla prevenzione e controllo del territorio sulle principali arterie stradali ed autostradali della Provincia di Napoli, sulla SS 162 località Castello di Cisterna (NA) sorprendeva un pregiudicato di Sant’Anastasia (NA) di anni 43 alla guida di una Seat sprovvista di assicurazione, senza alcun documento di riconoscimento, con addosso vari coltelli, nonchè bastoni e mazze da baseball rinvenuti all’interno dell’abitacolo della vettura. L’auto veniva sequestrata, la persona veniva identificata presso il Gabinetto di Polizia Scientifica di Napoli e denunciato alla Procura della Repubblica di Nola porto abusivo di arma da taglio.
Inoltre tre, in data 22 agosto 2017, una pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di cui sopra, sulla A/30 Caserta-Salerno, dopo aver proceduto al controllo di un uomo di 50 anni di Palma Campania (NA), alla guida di un’autoarticolato, accertava che sullo stesso era stato installato un congegno abusivo utilizzato per alterare le registrazioni dei tempi di guida e di pausa del conducente. Il congegno veniva sequestrato, e l’autista, oltre alla sospensione della patente di guida, veniva deferito, in concorso con altri, all’A.G. presso la Procura della Repubblica di Nola per l’utilizzo di espedienti illegali.
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS