
L’educazione inclusiva non deve e non può diventare una nuova moda, un’etichetta, uno slogan ma, una nuova frontiera dell’educazione che si fonda su una precisa filosofia altrimenti più si parla di inclusione più il sistema educativo resta ineguale e asimmetrico.
L’educazione inclusiva è possibile a due condizioni: se c’è un processo che trasforma la scuola affinchè modifichi il proprio sguardo sugli altri, gli stranieri, i poveri, gli esclusi, le minoranze, gli emarginati, i senza diritti e, se c’è un partenariato fra tutti gli attori della società: pubblici, privati e civili.
L’obiettivo dell’educazione inclusiva è quello di eliminare l’esclusione sociale; essa infatti, è strettamente legata alla qualità di democrazia che vogliamo realizzare, alla partecipazione e alla coesione sociale che vogliamo ottenere; è la chiave della cittadinanza ed è un elemento essenziale della politica sociale.
Se ne parlerà al CONVEGNO-DIBATTITO “Le nuove strade della politica di integrazione sociale”che si terrà lunedi 25 marzo 2019 ore 10.00 presso l’Aula Magna dell’I.P.S.E.O.A Ippolito Cavalcanti di Napoli.
Interverranno:
il Dirigente Scolastico dell’Istituto Ippolito Cavalcanti Professoressa Carmela Libertino
il Console della Repubblica del Benin a Napoli Dottor Giuseppe Gambardella
il Console del Nicaragua a Napoli Avvocato Gerry Danesi
il Consolato della Repubblica Bolivariana del Venezuela a Napoli ConsoleGenerale Rappresentante
la Consigliere Regionale e componente Ufficio Presidenza e Direttore U.O.CMedicina Generale OO. RR. Penisola Sorrentina Dottoressa Flora Beneduce
l’Assessore ai Diritti di cittadinanza ed alla Coesione sociale del Comune di Napoli Dottoressa Laura Marmorale
il Consigliere Regionale Generale Corpo D’Armata Carmine De Pascale
la Docente di metodologie dell’intervento in Psicologia di comunità e coordinatrice del Master in Psicologia dell’emergenza Dipartimento di Studi Umanistici Università degli Studi di Napoli Federico II Professoressa Fortuna Procentese
il Comandante Comando Forze Operative COMFOP Sud Generale Corpo d’Armata Rosario Castellano
la Presidente Associazione Arcobaleno della vita onlus Imma Pastena
Modera il Giornalista Gerardo Amendola
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS