
Alto impatto a Pianura.
Ieri gli agenti del Commissariato Pianura, i Nibbio dell’Ufficio Prevenzione Generale e personale della Polizia Municipale, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Campania e delle unità cinofile dell’Ufficio Prevenzione Generale, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nel quartiere Pianura, in particolare nelle vie Provinciale Montagna Spaccata, Pallucci, Torricelli, Provinciale Napoli, corso Duca D’Aosta e nella rotonda Don Giustino.
Nel corso dell’attività sono state identificate 241 persone, di cui 50 con precedenti di polizia, controllati 149 veicoli, di cui 2 sottoposti a fermo amministrativo e 5 sottoposti a sequestro amministrativo, e contestate 21 violazioni del Codice della Strada per mancata copertura assicurativa, guida senza casco protettivo, mancanza della revisione periodica, guida senza patente, mancata esibizione dei documenti di circolazione; sono state, altresì, ritirate una patente di guida ed una carta di circolazione.
Infine, è stata denunciata una persona per guida senza patente avendo reiterato la violazione nel biennio.
Piazza Garibaldi: rapina un telefonino ad un automobilista. Arrestato.
Ieri pomeriggio gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale, durante il servizio di controllo del territorio, su disposizione della Centrale Operativa, sono intervenuti in piazza Garibaldi all’angolo con via Poerio per la segnalazione di una rapina.
I poliziotti, giunti sul posto, sono stati avvicinati da una persona la quale ha raccontato che, poco prima, mentre si trovava in auto ferma nel traffico, era stata avvicinata da due persone a bordo di uno scooter il cui passeggero era sceso dal mezzo e l’aveva colpita al volto impossessandosi del suo cellulare per poi darsi alla fuga a piedi in via Poerio.
In quei frangenti, la vittima ha indicato agli operatori il malvivente che è stato raggiunto e, con difficoltà e dopo una colluttazione, bloccato e trovato in possesso del telefonino.
L’uomo, un 36enne nigeriano irregolare sul territorio nazionale, è stato arrestato per rapina aggravata, lesioni e resistenza a Pubblico Ufficiale, nonché denunciato per ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato; infine, il cellulare è stato restituito al legittimo proprietario.
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS