• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • acerra
      Quarto – Trovato in possesso di droga, arrestato spacciatore
    • Napoli – Controlli nella zona di Chiaia e dei “baretti”, ecco il bilancio
    • Napoli – Controlli della polizia nel centro storico, chiusi due bar per 5 giorni
    • Torre del Greco – Emergenza Coronavirus: 14 nuovi casi, una guarigione e un decesso
    • Emergenza Coronavirus – 1.132 nuovi casi e 1.488 guarigioni in Campania
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Emergenza Coronavirus – Dal 18 gennaio in presenza anche la terza elementare, ecco l’ordinanza di De Luca
    • Emergenza Coronavirus – Da lunedì in presenza anche la terza elementare in Campania
    • Torre Annunziata – Ripresa attività didattica in presenza: riunione tra amministrazione comunale e dirigenti scolastici
    • Torre del Greco – Nuova offerta formativa De Bottis, Palomba: “Istituto centrale nel panorama scolastico regionale”
    • Raia (Pd) – Al Liceo De Bottis nuova offerta formativa ambiziosa e lungimirante che punta sulla vocazione al turismo di Torre del Greco
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Vibonese: 1-1. Le parole di Fabiano: “Abbiamo preso un buon punto contro un’ottima squadra”
    • Turris – Vibonese 1-1: i corallini acciuffano il pari nel finale
    • Turris – I convocati per la Vibonese: out Sandomenico e Brandi
    • Turris – Lame rinnova fino al 2023
    • Turris – Convenzione stadio: le precisazioni della società
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Fabian Ruiz positivo al Covid-19
    • Napoli – Meret: “Il successo di Udine ci ha conferito maggior fiducia, contro la Fiorentina dovremo dare il massimo”
    • Napoli – Empoli 3-2, le pagelle: Lozano ira di Dio, ottimo Di Lorenzo. Centrocampo in sofferenza, Insigne spreca
    • Napoli – Empoli 3-2, Gattuso: “Soddisfatto della prova e della vittoria sofferta”
    • Napoli – Empoli: 3-2. Un super Lozano trascina gli azzurri ai quarti di Coppa Italia
  • Sport
    • Serie A – Pari tra Roma e Inter, Milan a +3. Ok Juve e Napoli
    • La Lega Pro ricorda Artemio Franchi
    • Serie A – La Juve ferma il Milan, ko Inter e Napoli. Bene Roma e Atalanta
    • Serie A – L’Inter chiama e il Milan risponde. Ok Juve, Roma e Napoli
    • Serie C – Ghirelli: “Apprezziamo le parole di Spadafora. Confidiamo in strumenti di sostegno nel decreto di gennaio”
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Napoli – Back to the Beach: raccolta rifiuti in spiaggia e sugli scogli
    • Viaggi e turismo, Langella (Coraltorre): “Presenti alla manifestazione di Roma, viaggiare in sicurezza è possibile, ma non ci hanno fornito i mezzi per farlo!”
    • Veglia Animal Save Movement presso mattatoio di Pagani: gli attivisti riescono a salvare due agnellini
    • Veglia di Animal Save Movement presso mattatoio della provincia di Salerno
    • Ercolano – Concorso “Illuminiamoci – Distanti, ma Vicini”: premiati i vincitori della prima edizione
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Cultura ed Eventi

Napoli – Animalisti in piazza per un messaggio di pace, di speranza, di amore e di giustizia per tutti gli esseri viventi ingiustamente sfruttati e maltrattati

Napoli – Animalisti in piazza per un messaggio di pace, di speranza, di amore e di giustizia per tutti gli esseri viventi ingiustamente sfruttati e maltrattati
Redazione Torrechannel.it
20 Dicembre 2020

Gli attivisti e le attiviste di Napoli Animal Save si sono riuniti in largo Berlinguer in onore della giornata dei diritti degli animali che si è tenuta il giorno 10 dicembre. L’evento si è svolto in modo assolutamente pacifico e con le dovute precauzioni anti-covid, come disposte dal decreto legislativo. Tutti gli attivisti erano muniti di mascherina e con regolare distanziamento. Alle famiglie che si avvicinavano è stata regalata una favola di Natale antispecista ed è stata accolta con molta gioia sia dai piccoli che grandi.

Dopo le recenti notizie sulla trasmissione di virus da animali da allevamento a umani è nata l’esigenza di parlare di zoonosi e dello sfruttamento animale. Ormai non c’è angolo della Terra in cui non si sia diffuso il virus e con il crescere dei contagi sono nate nuove problematiche come la gestione sanitaria, come gestire le attività scolastiche e lavorative, come cercare di contenere questo virus. Numerosi gli studiosi che si affannano a cercare risposte e fornire dati su come gestire e diminuire i contagi, ma nessuno si interroga sul perché questo virus si sia accanito cosi duramente sulla specie umana.

Eppure, i segnali c’erano tutti: dal fiume Sarno alle ecoballe della Campania Felix, dai roghi della foresta Amazzonica allo scioglimento dei ghiacciai, dalla deforestazione alla sovrapproduzione di alimenti, dall’abuso di pesticidi fino ad arrivare agli inquinanti dell’acqua, del suolo e dell’atmosfera.

“È il nostro disprezzo per la natura e la nostra mancanza di rispetto per gli animali con cui dovremmo condividere il pianeta che ha causato questa pandemia, qualcosa che era stata prevista molto tempo fa”, afferma Jane Goodall. Parole giuste, parole che raccontano una triste realtà dei giorni nostri. Questo atteggiamento di prepotenza e supremazia, il nostro ego che si pone al di sopra di tutto. Abbiamo avuto anche un assaggio di come sarebbe stato il mondo senza umani durante il periodo di lockdown in cui si vedevano animali nelle strade, delfini vicino alle nostre coste, fiumi puliti e non più inquinati dagli scarichi industriali. Tutto questo deve farci riflettere.

Ieri, gli attivisti in strada hanno cercato di diffondere un messaggio di pace, di speranza, di amore e di giustizia per tutti gli esseri viventi ingiustamente sfruttati e maltrattati. Animal Save Movement è un’associazione che promuove il messaggio antispecista con una comunicazione di effetto attraverso performance e speech. Alcuni attivisti erano vestiti da animali per rendere più empatica la comunicazione con i passanti e con un pc hanno mostrato immagini e video di quello che accade all’interno degli allevamenti. Tantissime persone si sono avvicinate e chiesto maggiori informazioniperché colpiti da quelle immagini forti che sono volutamente nascoste dalle pubblicità. Gli allevamenti, intensivi e “biologici”, sono dei veri e propri lager in cui gli animali non sono considerati individui, ma oggetti. Queste specie sono costrette a vivere in pochi metri cubi, non hanno possibilità di socializzare, di muoversi, di giocare, stuprati e maltrattati a svariate ore del giorno. Non si può chiamare vita se qualcuno decide come, dove e quanto devi vivere. Questo va contro il diritto alla vita stessa. Alcuni animali non vengono nemmeno considerati singolarmente, ma vengono “pesati in massa” e poi venduti, è questo il caso del pesce. Il pesce viene visto come singolo solo quando finisce sulla nostra tavola e nemmeno ci soffermiamo su quello sguardo, quelle pupille dilatate a causa dell’atroce asfissia che lentamente lo ha portato a morire sotto lo sguardo indifferente degli umani. La voce di questi animali non è considerata, non sono percepiti come animali. Quanti pesci finiranno sulle tavole la Vigilia di Natale e quante zampe, costole, petto e ali finiranno nei piatti il giorno di Natale solo per “tradizione”.

Nonostante gli attivisti avessero l’autorizzazione della digos, dalla Chiesa antistante al luogo dove si è svolta l’azione, un parroco innervosito probabilmente dai discorsi degli attivisti si è precipitato in piazza e ha provato più volte di prendere la cassa, utilizzata per la musica e gli speech, rischiando anche di romperla. Fortunatamente, l’azione è poi andata avanti, come accennato prima.

In uno speech, l’attivista Connie Dentice ha proprio parlato di questo atteggiamento aggressivo nei confronti di attivisti e attiviste che si battono per i diritti degli animali, riporto le sue parole: “Vorrei spendere una parola per le mie amiche attiviste e i miei amici attivisti. Quando si parla di femminismo, di diritti delle donne sugli uomini, quando si parla di razzismo, di omofobia, viene legittimata qualsiasiforma di linguaggio. Abbiamo il diritto di essere arrabbiati, ovviamente. Una donna ha il diritto di essere arrabbiata se c’è una disparità tra donna e uomo. Un nero ha il diritto di manifestare e arrabbiarsi quando c’è un fenomeno di oppressione da parte dei bianchi, cosi come gli omosessuali da parte degli omofobi, ma se è un vegano che in modo pacifico vuole dare un messaggio sullo sfruttamento di povere creature, risulti un invasato, un pazzo, un fricchettone”.

La nostra società si basa nel decidere tra quello che giusto e ingiusto, altrimenti non avemmo una Costituzione. Lo facciamo da sempre e abbiamo apportato miglioramenti lì dove vedevamo delle discriminazioni. È il momento di agire, di cambiare il nostro modo di vedere il mondo, di convertire il nostro sistema alimentare in uno completamente vegetale, etico e giusto.


Tags
Cultura ed Eventi
20 Dicembre 2020
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

Tags

Altro in Cultura ed Eventi

Napoli – Back to the Beach: raccolta rifiuti in spiaggia e sugli scogli

Redazione Torrechannel.it16 Gennaio 2021
Leggi Tutto

Viaggi e turismo, Langella (Coraltorre): “Presenti alla manifestazione di Roma, viaggiare in sicurezza è possibile, ma non ci hanno fornito i mezzi per farlo!”

Redazione Torrechannel.it12 Gennaio 2021
Leggi Tutto

Veglia Animal Save Movement presso mattatoio di Pagani: gli attivisti riescono a salvare due agnellini

Redazione Torrechannel.it11 Gennaio 2021
Leggi Tutto

Veglia di Animal Save Movement presso mattatoio della provincia di Salerno

Redazione Torrechannel.it8 Gennaio 2021
Leggi Tutto

Ercolano – Concorso “Illuminiamoci – Distanti, ma Vicini”: premiati i vincitori della prima edizione

Redazione Torrechannel.it8 Gennaio 2021
Leggi Tutto

Torre Annunziata – 39° anniversario della morte del Maresciallo Ordinario dei Carabinieri Luigi D’Alessio, Medaglia di Bronzo al Valor Militare alla Memoria

Redazione Torrechannel.it8 Gennaio 2021
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap





Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2020 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– BTL | Behind the Line
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Cookie Policy | Sitemap

Napoli – L’associazione di volontariato “Asso.Gio.Ca.” dona regali ai bambini bisognosi con l’aiuto di attori, intellettuali, artisti campani e i Carabinieri
Il 21 dicembre giornata del ricordo e della preghiera per le vittime Covid di Torre del Greco
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più