• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Campania – Coronavirus, 1341 nuovi casi
    • Scampia – Spara con pistola a salve dal balcone di casa, denunciato
    • Portici – Trovato in possesso di arnesi atti allo scasso, denunciato 37enne
    • Napoli – Coppia a bordo di uno scooter con una neonata, denunciato il conducente
    • Napoli – Sorpreso a spacciare, in manette 38enne
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • San Giorgio a Cremano – I Consiglieri Franco Iacono e Raffaella Iuliano e l’Assessore Giuseppe Giordano lasciano Italia Viva
    • Ercolano – Buonajuto: “Stiamo facendo il massimo per riaprire via Cuparella e per consentire l’accesso alla scuola”
    • Buonajuto: “Il Comune di Ercolano sempre più luogo di inclusione e integrazione, altri 14 giovani diversamente abili a lavoro”
    • Torre del Greco – Elezioni Politiche 2022: l’elenco degli scrutatori per tutte le sezioni
    • Boom di presenze ad Ercolano – Buonajuto: “Turismo e cultura traino della nostra economia”
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Ufficiale l’acquisto del portiere Fasolino
    • Turris – Rinforzo in mediana, arriva Gallo
    • Turris – Francavilla 2-2, le foto della partita
    • Turris – Francavilla 2-2, Padalino: “Il rigore ha cambiato l’inerzia della gara, grande prova caratteriale” [VIDEO]
    • Turris – Virtus Francavilla: 2-2. Esordio agrodolce per i corallini: in doppio vantaggio, subiscono la rimonta degli ospiti
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Spezia 1-0, Spalletti: “Partita fondamentale da vincere, attraverso queste gare passano gli obiettivi finali”
    • Napoli – Spezia 1-0, le pagelle: Raspadori salvatore della patria, Kvara ubriacante
    • Napoli – Spezia 1-0: Raspadori fa esplodere il Maradona all’89’
    • Napoli – Spalletti: “Con lo Spezia ci vorrà un’altra partita perfetta”
    • Napoli – Lesione di secondo grado del bicipite femorale destro per Osimhen
  • Sport
    • Champions League – PSG-Juventus 2-1, comanda Mbappè
    • Champions League – Salisburgo-Milan 1-1: Saelemaekers riprende gli austriaci
    • Avviate le indagini sui cori antisemiti a Firenze e Milano. Aperto fascicolo su Sarri per dichiarazioni lesive
    • Serie A – Crollo Roma, derby al Milan. Napoli corsaro all’Olimpico
    • Serie A – Roma prima in classifica, ok Inter e Juventus. Frenano Milan e Napoli
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Fondi Pensione, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO La Ginestra Assicurazioni [VIDEO]
    • Ethnos Festival Internazionale di Musica Etnica – Dal 9 Settembre al 3 Novembre
    • Notte di San Lorenzo 2022 – Le osservazioni astronomiche in Italia nella “sera delle stelle cadenti”
    • Viaggiare in sicurezza, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO la Ginestra Assicurazioni [VIDEO]
    • “Restate a Torre” si trasforma in “Restate a Casa” in occasione dell’evento degli Arteteca
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Questioni Legali

Consenso e trattamento anticipato di dati informatici: le disposizioni

Consenso e trattamento anticipato di dati informatici: le disposizioni
Avvocato Clelia Gorga
24 Aprile 2017

Questo provvedimento, atteso da diversi anni, affronta due questioni di grande rilevanza: il tema del consenso informato ai trattamenti sanitari e del modo in cui può essere espresso e revocato, e quello delle disposizioni anticipate di trattamento, le cosiddette DAT, con le quali il dichiarante esprime i propri orientamenti sul “fine vita”, nell’ipotesi in cui in futuro sopravvenga una sua perdita irreversibile della capacità di intendere e di volere.

Si tratta di una legge che rientra in una visione “mite” del diritto. È cioè una legge “di principi” e non contiene un’elencazione puntuale di situazioni, cosa peraltro non realizzabile, considerando tutte le fattispecie possibili. Il principio da cui è partire è quello stabilito dall’articolo 32 della Costituzione, e cioè che “nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge”.

Il provvedimento, che alla sua base ha innanzitutto la relazione tra medico e paziente, non si riferisce solo alle ipotesi di fine vita, ma a tutti i casi in cui si è sottoposti ad un esame o ad una terapia o ad un intervento chirurgico. In tali ambiti, l’intento è quello di dare finalmente certezza all’azione di medici e operatori sanitari, facendo tesoro delle migliori prassi messe in atto in questi anni, nonostante il vuoto legislativo in cui essi sono stati costretti a muoversi.

Parliamo dunque di un intervento “stabilizzatore” del legislatore. Un intervento che da oltre un decennio è presente nei principali paesi europei e che da tempo è fortemente sollecitato anche nel nostro Paese proprio da quanti lavorano nel settore sanitario, così come dalla giurisprudenza e da una larga parte dell’opinione pubblica.

In sintesi, gli aspetti principali della legge riguardano il Consenso Informato, le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) e la Pianificazione Condivisa delle Cure. Tra i punti fondamentali ci sono il fatto che nessun trattamento sanitario può essere iniziato o proseguito se privo del consenso libero e informato della persona interessata. Il medico è tenuto quindi a rispettare la volontà espressa dal paziente.

Sono previste norme a tutela dei minori e degli incapaci. In previsione di un’eventuale futura incapacità di autodeterminarsi, ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere può esprimere le proprie convinzioni e preferenze in materia di trattamenti sanitari e di scelte diagnostiche o terapeutiche, comprese le pratiche di nutrizione e idratazione artificiali. Infine, nel caso di una patologia cronica e invalidante o caratterizzata da una inarrestabile evoluzione con prognosi infausta, il provvedimento prevede che ci possa essere una pianificazione delle cure condivisa tra il paziente e il medico, pianificazione alla quale il medico stesso sarà tenuto ad attenersi qualora il paziente venga a trovarsi nella condizione di non poter esprimere il proprio consenso o si trovi in una condizione di incapacità.

Per ulteriori approfondimenti si rinvia ai lavori parlamentari che hanno consentito l’approvazione del testo unificato “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento” AC 1142-1298-1432-2229-2264-2996-3391-3561-3584-3586-3596-3599-3630-3723-3730-3970-A (Relatore Donata Lenzi (PD) e ai relativi dossier del Servizio studi della Camera dei deputati.


Tags
Questioni Legali
24 Aprile 2017
Avvocato Clelia Gorga

Docente universitario di diritto costituzionale     Pagina Facebook

Tags

Altro in Questioni Legali

Torre del Greco-Procedimento penale a carico dell’ex Sindaco Ciro Borriello: il Comune si costituisce parte civile

Redazione Torrechannel.it23 Gennaio 2018
Leggi Tutto

Lavoro- Servizio civile all’Ipe

Avvocato Clelia Gorga26 Giugno 2017
Leggi Tutto

Codice Penale, Codice di Procedura Penale e Ordinamento Penitenziario: le modifiche

Avvocato Clelia Gorga20 Giugno 2017
Leggi Tutto

Minori stranieri non accompagnati: la normativa sulla loro protezione

Avvocato Clelia Gorga22 Maggio 2017
Leggi Tutto

Borse di studio per alunni distinti sul tema Legalità: “Con la scuola binomio indissolubile”

Avvocato Clelia Gorga9 Maggio 2017
Leggi Tutto

Agricoltura biologica: Italia sempre più leader

Avvocato Clelia Gorga9 Maggio 2017
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap





Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2022 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Candidabilità, eleggibilità e ricollocamento dei Magistrati
Agricoltura biologica: Italia sempre più leader