
Si è tenuta, questa mattina, nell’aula consiliare di Palazzo Baronale, la cerimonia di presentazione dei progetti realizzati dagli Istituti scolastici del territorio di ogni ordine e grado, e, finanziati dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni Palomba – Assessorato alla Pubblica Istruzione, guidato dal Vice Sindaco Enrico Pensati.
Centocinquantamila euro di finanziamento ad attività didattiche extrascolastiche, concessi a tutti gli Istituti comprensivi della città e agli Istituti superiori: Liceo Scientifico “A. Nobel”, I.S. “F. Degni” e I.T.C.G. “E. Pantaleo”.
Si tratta di un provvedimento messo in campo per dare impulso e sostegno all’offerta culturale formativa, attraverso l’incentivazione e la promozione di attività extrascolastiche – che vedano protagonisti i giovani studenti torresi – con azioni e laboratori che abbiano incidenza di carattere sociale.
Nello specifico, il finanziamento ha riguardato progettualità di recupero e riqualificazione di spazi ed ambienti interni ed esterni alle sedi stesse, come la realizzazione di un campetto polivalente all’Istituto “Falcone – Scauda”, oppure di una pista di pattinaggio all’Istituto “Sauro – Morelli”, o ancora all’attivazione di percorsi ginnici al Liceo Scientifico “A. Nobel” – nonchè – per la realizzazione di attività laboratoriali ad ampio raggio, da quelle a carattere artigianale, teatrale, linguistico sino a quelle relative alla psicomotricità che hanno coinvolto i restanti istituti torresi.
Ad aprire la manifestazione, il saluto del primo cittadino e dell’Assessore Pensati, coadiuvato nei lavori dalla Dirigente dell’Ufficio Pubblica Istruzione, Luisa Sorrentino, alla presenza dei medesimi Dirigenti Scolastici, dei docenti e di una nutrita delegazione di alunni di tutti gli Istituti che si sono susseguiti nella presentazione dei propri elaborati finali.
“Un’ attività importante – ha dichiarato l’Assessore Pensati – con l’unico obiettivo di migliorare le scuole del nostro territorio che restano il primo baluardo, dopo la famiglia, per l’educazione e la costruzione di una coscienza civica dei nostri ragazzi. Abbiamo voluto dare ampio spazio ed accoglienza a progetti che avessero al centro la riqualificazione delle attività sportive e la realizzazione di aree verdi e campetti polivalenti”.
Accenti di emozione nelle parole del sindaco Palomba:
“Questa Amministrazione, con soddisfazione, nel corso del proprio mandato è stata quotidianamente accanto al mondo della scuola e alle sue problematiche intervenendo, con prontezza e risolutezza, ogni qualvolta ce n’è stato bisogno. Dalla riqualificazione del plesso “Orsi” all’istituto Nautico cittadino, siamo stati e saremo sino alla fine sempre presenti, nella consapevolezza che la Scuola e la Cultura sono le direttrici necessarie per lo sviluppo di una comunità. È per questo che abbiamo costruito, con tutti i dirigenti scolastici, rapporti di sana e leale cooperazione e collaborazione istituzionale, fondati sulla reciproca fiducia”.
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS