• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Napoli/Giugliano – Controlli della polizia: il bilancio
    • Torre Annunziata – Ruba all’interno di una farmacia: arrestato 42enne
    • Torre del Greco – Il 30 aprile inaugurazione della nuova tensostruttura La Salle
    • Pozzuoli – Braccialetto antistalking allontana l’ex, ha violato il divieto di avvicinamento: arrestato
    • Portici – Guasto improvviso, mancanze d’acqua. Ecco le zone interessate
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Ercolano – Due nuovi palazzetti e tribuna ospiti allo stadio Solaro
    • Torre del Greco – Approvata delibera per un centro comunale di raccolta dei rifiuti
    • Torre del Greco – Approvato il rendiconto di gestione
    • Torre del Greco – Tre iniziative di supporto per la conciliazione lavoro-famiglia
    • Torre del Greco – Stabilimenti balneari aperti dal primo Maggio
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Arriva l’ufficialità, corallini esclusi dal campionato
    • Giugliano – Turris 3-1 – Sconfitta per i corallini in attesa del verdetto della Covisoc
    • Turris – Cavese 1-2 – Non basta una buona prova, settima sconfitta consecutiva per i corallini
    • Cerignola – Turris 5-1 – Sconfitta attesa e squadra allo sbando, altra umiliazione per i corallini
    • Turris – Con la Cavese divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Salerno
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Monza – Napoli: 0-1. Basta un guizzo di McTominay per riagganciare, in attesa della sfida del Dall’Ara, l’Inter
    • Napoli- Empoli: 3-0. Mc Tominay e Lukaku: il Napoli si riporta a -3 dall’Inter
    • Napoli – Empoli 3-0, le pagelle: McTominay sfavillante, Lukaku inarrestabile
    • SSC Napoli lancia la quarta maglia: la Partenope Jersey
    • Bologna – Napoli: 1-1. Ad Anguissa risponde Ndoye: gli azzurri restano a tre lunghezze dalla capolista
  • Sport
    • gasperini
      Serie A – Derby della Capitale senza vincitori, l`Atalanta si riprende il terzo posto
    • Gevi Napoli Basket-Openjobmetis Varese, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Lombardia
    • Serie A – La Lazio sbanca Bergamo, pari tra Roma e Juventus
    • Giro Mediterraneo in Rosa – Rischi e problemi sulla viabilità, gara rinviata a settembre
    • Serie A – Si staccano Inter e Napoli, la Fiorentina si rifà sotto
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Torre del Greco – Forum dei Giovani: il 27 aprile iniziativa di pulizia ambientale in Litoranea
    • Torre del Greco – Riconoscimento d’onore al maestro di cucina Antonio Criscuolo
    • Torre del Greco- Laboratori ed orientamento lavorativo per i giovani del territorio vesuviano: domani la presentazione del progetto “Generazioni del Futuro”
    • Ercolano ospita “Una Poesia per la Pace” – Mercoledì 16 aprile l’inaugurazione di Liberi di Pensare 2025
    • Torre del Greco – Dopo Uomini e Donne, Aldo Farella protagonista su Rai 1
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Italia

Chiusura del Mercato Tutelato Elettricità: come verranno salvaguardati i clienti vulnerabili

Chiusura del Mercato Tutelato Elettricità: come verranno salvaguardati i clienti vulnerabili
Redazione Torrechannel.it
12 Febbraio 2024

È stato annunciato più volte, ma questa volta ARERA sembra aver preso la decisione definitiva e il Mercato Tutelato Energetico verrà definitivamente chiuso.

Questo, infatti, se da una parte questo garantiva maggiore stabilità dei costi, non permetteva di offrire ai consumatori offerte e promozioni, costringendoli quindi ad adattarsi a un fisso arbitrario per tutti.

La transizione al Mercato Libero, quindi, offre notevoli vantaggi, tra cui la possibilità di scegliere tra tariffe personalizzate. La stabilità viene ugualmente proposta, con la possibilità data ai clienti di accedere ai tassi fissi per periodi prolungati.

La decisione tra tasso fisso e variabile deve essere però presa con la consapevolezza che quest’ultimo può a volte portare a un notevole risparmio: è importante valutare le proposte delle compagnie ed eventualmente il pun giornaliero, per tenere traccia dell’andamento del mercato e conoscere quali sono le reali convenienze del momento.

Il Mercato Libero permette quindi estrema personalizzazione e flessibilità, venendo incontro alle diverse esigenze dei clienti, ma per alcuni può essere visto come troppo complesso e il rischio è quello di non riuscire a prendere una scelta consapevole.

Lo Stato ha quindi definito chi rientra nella categoria dei clienti vulnerabili e come è possibile tutelare queste persone dalla complessità del nuovo metodo o dall’oscillazione del costo dell’energia al di fuori delle loro possibilità.

Chiusura del Mercato Tutelato Elettrico: dal 1° luglio 2024 anche per i privati

È stata fissata per il 1° Luglio 2024 la chiusura definitiva del Mercato Tutelato dell’Energia anche per i privati e, con l’avvicinarsi di questa data, diventa cruciale comprenderne le implicazioni per i consumatori domestici.

Per i clienti che, arrivati a luglio, si trovano ancora nel mercato tutelato, il passaggio avverrà in modo graduale e senza interruzioni di fornitura.

In particolare, nel caso dell’energia elettrica, coloro che non avranno scelto un’offerta nel mercato libero saranno automaticamente trasferiti al Servizio di Tutele Graduali (STG), gestito da nuovi fornitori selezionati da ARERA attraverso appositi bandi.

Tuttavia, sarà un servizio transitorio che durerà al massimo 3 anni (entro il 31 marzo 2027), al termine del quale i clienti dovranno obbligatoriamente scegliere un’offerta nel mercato libero per la loro fornitura di luce.

Ciò però non tiene conto di quelli che sono stati identificati come clienti vulnerabili, i quali rientrano all’interno di un programma di tutela che non li costringe a un immediato passaggio al Mercato Libero.

Chi sono i clienti vulnerabili e cosa succederà a questa categoria

I clienti vulnerabili nel settore dell’energia elettrica comprendono una vasta gamma di categorie, tra cui:

  • coloro che vivono in condizioni economiche svantaggiate,
  • persone con gravi problemi di salute che richiedono apparecchiature mediche alimentate dall’elettricità,
  • individui con disabilità,
  • anziani sopra i 75 anni
  • e altri soggetti in situazioni particolarmente fragili, come quelli che abitano in zone colpite da calamità naturali o in isole non interconnesse.

Queste persone potranno essere ancora servite dal Servizio di Maggior Tutela anche dopo il 1° luglio 2024. Data questa possibilità, è importante che chi soddisfi i criteri di vulnerabilità, ma non sia stato identificato come tale, debba comunicarlo al proprio fornitore compilando un modulo di autocertificazione.

Inoltre, la possibilità di restare al Servizio di Maggior Tutela non è un obbligo, ma un diritto, e ciò significa che anche i clienti vulnerabili, se lo considerano più vantaggioso, possono tranquillamente passare al Mercato Libero in qualunque momento.


Tags
Italia
12 Febbraio 2024
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

Tags

Altro in Italia

Sacra corona unita – Sequestrati beni per oltre un milione e mezzo di euro

Redazione Torrechannel.it23 Aprile 2025
Leggi Tutto

È morto Papa Francesco

Redazione Torrechannel.it21 Aprile 2025
Leggi Tutto

Catanzaro – Fermato dalla Digos terrorista dell’Isis

Redazione Torrechannel.it18 Aprile 2025
Leggi Tutto

Bologna – Controlli dei Nas: ratti morti in deposito alimentare, scattano sanzioni e sequestri

Redazione Torrechannel.it17 Aprile 2025
Leggi Tutto

Messina – Cinque arresti per traffico di droga

Redazione Torrechannel.it16 Aprile 2025
Leggi Tutto

Trapani – Tumulazioni veloci al costo di un “caffè”, 2 arresti

Redazione Torrechannel.it14 Aprile 2025
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap


Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2023 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
– TorreChannel:  3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Cosenza – Immigrazione clandestina ed estorsione, 6 arresti
Antifalsificazione Monetaria: maxi operazione “Chai Fake” per il contrasto al traffico di valuta falsa
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più