• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Napoli – Rapinano un cellulare e scappano, bloccati dalla polizia
    • Napoli – Controlli “movida” in città, ecco il bilancio
    • Campania – Coronavirus, 1341 nuovi casi
    • Scampia – Spara con pistola a salve dal balcone di casa, denunciato
    • Portici – Trovato in possesso di arnesi atti allo scasso, denunciato 37enne
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • San Giorgio a Cremano – I Consiglieri Franco Iacono e Raffaella Iuliano e l’Assessore Giuseppe Giordano lasciano Italia Viva
    • Ercolano – Buonajuto: “Stiamo facendo il massimo per riaprire via Cuparella e per consentire l’accesso alla scuola”
    • Buonajuto: “Il Comune di Ercolano sempre più luogo di inclusione e integrazione, altri 14 giovani diversamente abili a lavoro”
    • Torre del Greco – Elezioni Politiche 2022: l’elenco degli scrutatori per tutte le sezioni
    • Boom di presenze ad Ercolano – Buonajuto: “Turismo e cultura traino della nostra economia”
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Ufficiale l’acquisto del portiere Fasolino
    • Turris – Rinforzo in mediana, arriva Gallo
    • Turris – Francavilla 2-2, le foto della partita
    • Turris – Francavilla 2-2, Padalino: “Il rigore ha cambiato l’inerzia della gara, grande prova caratteriale” [VIDEO]
    • Turris – Virtus Francavilla: 2-2. Esordio agrodolce per i corallini: in doppio vantaggio, subiscono la rimonta degli ospiti
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Spezia 1-0, Spalletti: “Partita fondamentale da vincere, attraverso queste gare passano gli obiettivi finali”
    • Napoli – Spezia 1-0, le pagelle: Raspadori salvatore della patria, Kvara ubriacante
    • Napoli – Spezia 1-0: Raspadori fa esplodere il Maradona all’89’
    • Napoli – Spalletti: “Con lo Spezia ci vorrà un’altra partita perfetta”
    • Napoli – Lesione di secondo grado del bicipite femorale destro per Osimhen
  • Sport
    • Champions League – PSG-Juventus 2-1, comanda Mbappè
    • Champions League – Salisburgo-Milan 1-1: Saelemaekers riprende gli austriaci
    • Avviate le indagini sui cori antisemiti a Firenze e Milano. Aperto fascicolo su Sarri per dichiarazioni lesive
    • Serie A – Crollo Roma, derby al Milan. Napoli corsaro all’Olimpico
    • Serie A – Roma prima in classifica, ok Inter e Juventus. Frenano Milan e Napoli
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Fondi Pensione, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO La Ginestra Assicurazioni [VIDEO]
    • Ethnos Festival Internazionale di Musica Etnica – Dal 9 Settembre al 3 Novembre
    • Notte di San Lorenzo 2022 – Le osservazioni astronomiche in Italia nella “sera delle stelle cadenti”
    • Viaggiare in sicurezza, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO la Ginestra Assicurazioni [VIDEO]
    • “Restate a Torre” si trasforma in “Restate a Casa” in occasione dell’evento degli Arteteca
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Cultura ed Eventi

Alunni sul palco del teatro Trianon Viviani, tra note e danza. Al via la rassegna ‘I licei musicali e coreutici nei luoghi della Musica’ promossa dalla Città Metropolitana di Napoli

Alunni sul palco del teatro Trianon Viviani, tra note e danza. Al via la rassegna ‘I licei musicali e coreutici nei luoghi della Musica’ promossa dalla Città Metropolitana di Napoli
Redazione Torrechannel.it
12 Maggio 2018

Gli Scavi archeologici di Ercolano, la Reggia borbonica di Portici con la Sala Cinese e l’area della Pallacorda nell’Orto Botanico saranno il palcoscenico per gli alunni di undici tra licei musicali e coreutici di Napoli e provincia che il 21 giugno, in occasione della Festa europea della Musica, presenteranno i risultati del percorso formativo effettuato nel progetto alternanza Scuola – Lavoro. L’evento giunge a conclusione del progetto ‘I licei musicali e  coreutici nei luoghi della Musica’, nell’ambito di una convenzione firmata a dicembre 2017 tra Città Metropolitana di Napoli, Fondazione teatro San Carlo, teatro Trianon Viviani, Fondazione Cives che gestisce il Museo archeologico virtuale e i dirigenti scolastici di undici istituti e ha avuto l’obiettivo di promuovere negli adolescenti la musica che può diventare, grazie al suo linguaggio universale, fattore di aggregazione e strumento utile alla formazione culturale degli individui, soprattutto dei più giovani. L’intesa ha visto nei mesi scorsi gli alunni realizzare il musical ‘My fair lady’ diretto dal maestro Carlo Morelli al teatro San Carlo che è culminato nel concerto finale il 14 febbraio nella Galleria Umberto I. Il prossimo passo è rappresentato dalla esecuzione di spettacoli musicali e performance al teatro Trianon Viviani. Si parte il 15 maggio con l’esibizione dei licei ‘Pitagora – Croce’ di Torre Annunziata e ‘Grandi’ di Sorrento e si chiude il 21 giugno tra gli ambienti degli Scavi archeologici di Ercolano, aperti per la prima volta alle scuole per manifestazioni musicali, e della Reggia borbonica di Portici. Gli alunni sotto la supervisione dei docenti eseguiranno, tra gli altri, brani di Mascagni, Mozart, Vivaldi, Haendel, Denza, Benjamin, Anderson, Rossini. Appuntamento clou il 17 maggio alle 19.00 con l’esibizione dell’ Orchestra dei licei musicali della Città Metropolitana di Napoli. Spazio anche alla danza: il 16 maggio al teatro Trianon Viviani si esibiranno gli alunni del liceo coreutico ‘E. Pascal’ di Pompei e il 5 giugno quelli del Boccioni – Palizzi di Napoli.

Dichiarazione del sindaco metropolitano, Luigi de Magistris: ‘’Proseguono le nostre iniziative per la valorizzazione dei beni pubblici e che vedono, come in questo caso, i giovani protagonisti. Musica arte e beni culturali, la Città Metropolitana all’avanguardia per la valorizzazione del nostro patrimonio e per lo sviluppo del territorio’’.

Dichiarazione del consigliere metropolitano Michele Maddaloni, promotore del progetto: “Ringrazio il Sindaco e l’intero Consiglio Metropolitano che hanno voluto e sostenuto questa particolare rassegna che vede i nostri giovani studenti trasformarsi in veri artisti e protagonisti. Ringrazio i docenti che da oltre un anno stanno lavorando con passione per la realizzazione di questa rassegna. Ma soprattutto ringrazio i dirigenti, i funzionari e i dipendenti della Città Metropolitana per il grande lavoro svolto affinchè tutto questo si realizzasse. Mi auguro che questa iniziativa che unisce nel linguaggio internazionale della musica tutti i licei musicali della provincia di Napoli, possa diventare una opportunità per l’intera platea scolastica della Città Metropolitana di Napoli’’.


TagsalunniNapoliTrianon
Cultura ed Eventi
12 Maggio 2018
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

TagsalunniNapoliTrianon

Altro in Cultura ed Eventi

Fondi Pensione, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO La Ginestra Assicurazioni [VIDEO]

Tommaso Avvoltoio9 Settembre 2022
Leggi Tutto

Ethnos Festival Internazionale di Musica Etnica – Dal 9 Settembre al 3 Novembre

Pasquale d'Orsi7 Settembre 2022
Leggi Tutto

Notte di San Lorenzo 2022 – Le osservazioni astronomiche in Italia nella “sera delle stelle cadenti”

Redazione Torrechannel.it10 Agosto 2022
Leggi Tutto

Viaggiare in sicurezza, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO la Ginestra Assicurazioni [VIDEO]

Redazione Torrechannel.it8 Agosto 2022
Leggi Tutto

“Restate a Torre” si trasforma in “Restate a Casa” in occasione dell’evento degli Arteteca

Redazione Torrechannel.it6 Agosto 2022
Leggi Tutto

Torre del Greco – Al via la terza edizione del Folk Festival

Redazione Torrechannel.it5 Agosto 2022
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap





Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2022 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Trecento bambini in strada e al Parco per il “Giorno del Gioco” a Ercolano
Shine a light on NF 2018- Il 17 Maggio giornata internazionale della Neurofibromatosi, le città si illuminano di blu