• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Napoli – Emessi 10 Daspo
    • Napoli – Arresti a Gianturco e Scampia
    • Napoli – Controlli a Mergellina: identificate 407 persone e controllati 153 veicoli
    • Napoli – Sorpreso con la droga, denunciato 23enne
    • Napoli – Aggredisce gli agenti, arrestato un uomo
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Luigi Mennella è il nuovo Sindaco di Torre del Greco
    • Spoglio ballottaggio live: 92 sez su 106: Mennella 54,42% Borriello 45,57%
    • Torre del Greco – Elezioni 2023, affluenza al 46%. Segui lo spoglio [Live]
    • Torre del Greco – Ballottaggio elezioni comunali, alle 23 affluenza al 33,14%
    • Torre del Greco – Ballottaggio elezioni comunali, alle 19 affluenza al 22,88%
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Respinto il ricorso del Monterosi, corallini ufficialmente salvi
    • Turris – Piedepalumbo: ‘Sei anni di crescita, la Turris avrà continuità sociale e sportiva’
    • Turris – Studenti del Liceo Scientifico Alfred Nobel al Liguori per il progetto Evolution Programme
    • Turris – Morto l’ex giocatore ed allenatore corallino Ballarò, il cordoglio del club
    • fontana
      Foggia – Turris 4-0, Fontana: ‘La società mi ha garantito che non ci sarebbero state novità sull’esito dei ricorsi’
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Bologna – Napoli 2-2, Spalletti: ‘Potevamo chiuderla prima. Napoli è sulla mia pelle e dentro di me, questo popolo merita la felicità’
    • Bologna – Napoli 2-2, le pagelle: Osimhen devastante, Bereszynski in crescita. Olivera sbadato
    • Bologna-Napoli: 2-2. Non basta una doppietta di Osimhen, Ferguson e De Silvestri riprendono gli azzurri
    • Napoli – De Laurentiis e Simeone ricevuti in udienza dal Papa in Vaticano
    • Napoli – Gaetano: ‘Il primo gol in azzurro è un sogno realizzato. Vorrei restare e vincere ancora tanto’
  • Sport
    • Italia – Al via l’operazione Nations League: gli Azzurri lunedì a Roma nel nome di Vialli
    • Serie A – Milan e Inter in Champions League, Lecce salvo
    • Vela d’altura – Torna a Torre del Greco il trofeo “Sulle rotte dei Borbone”
    • Coppa Italia – L’Inter batte 2-1 la Fiorentina e alza la coppa
    • Caso plusvalenze – Dieci punti di penalizzazione per la Juventus da scontare nella corrente stagione sportiva
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Torre del Greco – Evento conclusivo del progetto “Insieme per la Sicurezza 2022 – 2023”
    • Pompei – Trovati resti ossei di tre vittime dell’eruzione
    • Torre del Greco – Presentazione libro di Monica Buonanno ‘Siamo solo sognatori abusivi’
    • Sportiva-mente, prosegue il progetto sull’inclusione nei diversi quartieri di Torre del Greco
    • Pompei – Un anello verde per rigenerare il paesaggio
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Dal Mondo

Usa – Concerti, conferenze e mostre per il Giorno della Memoria

Usa – Concerti, conferenze e mostre per il Giorno della Memoria
Redazione Torrechannel.it
28 Gennaio 2020

Le rappresentanze diplomatiche e gli istituti italiani di cultura negli Usa hanno celebrato con conferenze, mostre e concerti la Giornata della Memoria nel 75° anniversario della liberazione del campo di Auschwitz. Le scrittici italiane che hanno testimoniato la Shoah sono state al centro dell’evento organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall ‘Istituto Italiano di Cultura a Washington. Ad aprire l’iniziativa, alla presenza del sottosegretario Ivan Scalfarotto, è stato l’Ambasciatore Armando Varricchio il quale ha sottolineato l’importanza di coltivare la memoria degli orrori dell’Olocausto e delle testimonianze delle numerose donne vittime della persecuzione nazista, affinché simili tragedie non abbiano a ripetersi e ha evidenziato come “il virus dell’odio, del razzismo e dell’antisemitismo non sia stato sradicato,come dimostrano anche gli episodi di antisemitismo registratisi negli USA e come sia imperativo non abbassare la guardia di fronte a tali striscianti minacce”. Il convegno ha analizzato gli scritti di tre autrici: Giuliana Tedeschi, Liana Millu e Edith Bruck. E’ seguita poi la lettura di tre estratti dei lavori delle autrici con un accompagnamento musicale della pianista e fisarmonicista italo-ebrea Simone Baron.

   Il Consolato Generale d’Italia a Boston ha, invece, organizzato un evento dal titolo “Oltre il dovere: l’eredità e le lezioni dei “Giusti” diplomatici”,aperto con l’inaugurazione della mostra curata dal Ministero degli Affari Esteri di Israele, in collaborazione con lo Yad Vashem cui è seguita una tavola rotonda dedicata alle figure della diplomazia che si sono distinte in tutto il mondo nella difesa degli Ebrei dalla persecuzione nazista (per l’Italia Giorgio Perlasca), tanto da essere riconosciuti quali “Giusti tra le Nazioni”.

   A Chicago il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura hanno presentato il documentario “My Italian Secret: The Forgotten Heroes” di Oren Jacoby (2014), che narra le storie di Gino Bartali, Giovanni Borromeo ed altri coraggiosi italiani che sfidarono il terrore nazi-fascista nell’Italia occupata per salvare migliaia di ebrei, partigiani ed oppositori del regime. La proiezione è stata accompagnata dall’intervento di Gioia Bartali, nipote del campione, che ha testimoniato il coraggio e l’umiltà con cui suo nonno riuscì a trasportare falsi documenti nascosti nel telaio della bicicletta, contribuendo così a salvare almeno 800 ebrei dalla deportazione.

  Anche il Consolato d’Italia a Detroit ha dedicato a Bartali la Giornata della Memoria con la proiezione  del documentario “My Italian Secret: The Forgotten Heroes”, di Oren Jacoby, sulla figura del ciclista.  Il Consolato Generale di Houston ha, invece, organizzato la proiezione del film documentario “Inferno Mittelbau Dora” che ripercorre la storia dell’ultimo campo di concentramento costruito dai nazisti, nelle cui gallerie sotterranee i prigionieri lavoravano senza sosta alla produzione dei missili V2.

   Una commemorazione congiunta italo-tedesca si è tenuta per la prima volta a Los Angeles, presso il Los Angeles Museum of the Holocaust. L’evento, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura con i Consolati Generali d’Italia e Germania, è stata l’occasione per ascoltare il racconto di Renee Firestone, sopravvissuta ad Auschwitz. La giornata della memoria è stata ricordata anche a Phoenix, Arizona, dove l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles ha organizzato  un incontro con Arnie Wininger, sopravvissuto all’Olocausto fuggito dalla Germania in Italia durante la guerra. A Miami, grazie al il Consolato Generale, diverse scuole e università della Florida, hanno proiettato il documentario diretto da Francesca Muci “La casa dei bambini”, la storia di 800 bambini, orfani a causa dei campi di sterminio, che dal 1945 al 1948 trovarono una nuova vita a Selvino, un piccolo comune lombardo.

  A New York, davanti alla sede del Consolato Generale si è tenuta la tradizionale cerimonia di lettura pubblica dei nomi degli ebrei deportati dall’Italia nei campi di sterminio, con la partecipazione del Presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci, dei vertici istituzionali, culturali ed economici della città di New York e di numerosi rappresentanti della comunità italiana ed italo-americana. L’Istituto Italiano di Cultura di New York, inoltre, ospiterà il 30 gennaio la lettura di brani del diario di Maria Eisenstein, una delle prime testimonianze di vita in un campo di concentramento fascista. Infine il 29 gennaio sarà inaugurata una mostra dedicata all’artista Leo Yeni, perseguitato dal regime fascista in Italia e successivamente trasferitosi negli Stati Uniti, e il 3 febbraio sarà presentato il libro “I campi del Duce” di Spartaco Capogreco, sulla storia dei campi di concentramento italiani tra il 1940 e il 1943.

  A San Francisco, Andra Bucci, tra i pochi bambini sopravvissuti (insieme alla sorella) al campo di concentramento di Auschwitz ed oggi residente a Sacramento, ha incontrato i ragazzi delle classi medie della San Francisco Italian – American International School per parlare loro dell’importanza del ricordo e del rifiuto dell’indifferenza. Infine il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura in San Francisco hanno organizzato la proiezione del documentario “Shores of Light: Salento 1945–1947” con la regia di Yael Katzir (2015) e il 31 gennaio, alla presenza dei capi dei Consolato a San Francisco, si terrà una cerimonia di deposizione di una corona di fiori presso il Memoriale dell’Olocausto.


TagsGiorno MemoriaUSA
Dal Mondo
28 Gennaio 2020
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

TagsGiorno MemoriaUSA

Altro in Dal Mondo

Usa – In Florida un uomo viene attaccato da un alligatore che gli stacca un braccio

Redazione Torrechannel.it30 Maggio 2023
Leggi Tutto

Australia – Uomo attaccato da un coccodrillo nel Far North Queensland

Redazione Torrechannel.it29 Maggio 2023
Leggi Tutto

Giappone – Terremoto di magnitudo 6.2 a est di Tokyo

Redazione Torrechannel.it26 Maggio 2023
Leggi Tutto

Giornata dell’Africa 2023 – Messaggio del Ministro Antonio Tajani

Redazione Torrechannel.it25 Maggio 2023
Leggi Tutto

La Farnesina con la Fondazione Mama Sofia: Palazzo Italia di Casablanca intitolato all’Ambasciatore Luca Attanasio

Redazione Torrechannel.it24 Maggio 2023
Leggi Tutto

Commissione UE – Aiuti per 1,5 miliardi all’Ucraina

Redazione Torrechannel.it23 Maggio 2023
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap



Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2022 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
– TorreChannel:  3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Usa – Schianto in elicottero, muore con la figlia 13enne la leggenda dell’NBA Kobe Bryant
Cina – Unità di Crisi organizza volo per rimpatriare cittadini italiani da Wuhan
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più