• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Coronavirus – 1.346 nuovi casi in Campania
    • Napoli – Controlli movida in città, ecco il bilancio
    • Napoli – Borgo Sant’Antonio: sequestrati 68 kg di TLE e denunciato un uomo
    • Coronavirus – 1.773 nuovi casi in Campania
    • Napoli – Controlli “movida” in città, ecco il bilancio
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Boom di presenze ad Ercolano – Buonajuto: “Turismo e cultura traino della nostra economia”
    • Ercolano – Buonajuto: “Scuola Materna, dalla Cisl posizione strumentale e demagogica”
    • Regione Campania – Trasporti: abbonamenti gratuiti per gli studenti, da domani parte la sottoscrizione online
    • Ercolano – Buonajuto: “Le lettere anonime non ci fanno paura, denunciamo e andiamo avanti!”
    • Torre del Greco – Il PD al sindaco Palomba: “Maggiore attenzione nella compilazione delle liste per evitare voto di scambio”
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Francavilla 2-2, Padalino: “Il rigore ha cambiato l’inerzia della gara, grande prova caratteriale” [VIDEO]
    • Turris – Virtus Francavilla: 2-2. Esordio agrodolce per i corallini: in doppio vantaggio, subiscono la rimonta degli ospiti
    • Turris – Maniero: “In mente avevo solo la Turris”
    • Turris – Le parole di Padalino: “Il gruppo storico deve essere un riferimento per gli altri”
    • Turris – Colpo in attacco, ufficiale Maniero
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Lazio – Napoli 1-2, Spalletti: “Squadra unita, aggressiva e corta. Siamo sulla strada giusta”
    • Lazio – Napoli 1-2, le pagelle: Kvara devastante, Kim monumentale. Anguissa e Lobotka giganteggiano
    • Lazio – Napoli: 1-2. Kim e Kvara rimontano Zaccagni: azzurri corsari all’Olimpico
    • Napoli – Spalletti: “Domani affrontiamo un avversario che ha la nostra stessa qualità. Mi aspetto risposta importante della squadra”
    • Napoli – Ounas ceduto a titolo definitivo al Lille
  • Sport
    • Serie A – Crollo Roma, derby al Milan. Napoli corsaro all’Olimpico
    • Serie A – Roma prima in classifica, ok Inter e Juventus. Frenano Milan e Napoli
    • Serie A – Inter ko, la Juventus frena ancora. Nessuna squadra a punteggio pieno
    • Serie A – Napoli show, l’Inter non sbaglia. l’Atalanta ferma il Milan
    • Serie A – Buona la prima per Milan e Inter, ok le romane
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Notte di San Lorenzo 2022 – Le osservazioni astronomiche in Italia nella “sera delle stelle cadenti”
    • Viaggiare in sicurezza, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO la Ginestra Assicurazioni [VIDEO]
    • “Restate a Torre” si trasforma in “Restate a Casa” in occasione dell’evento degli Arteteca
    • Torre del Greco – Al via la terza edizione del Folk Festival
    • Napoli – Attivisti in campo per il Plant Based Treaty
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Cronaca

Napoli – Truffavano banche e clienti con carte di credito, 11 arresti

Napoli – Truffavano banche e clienti con carte di credito, 11 arresti
Tommaso Avvoltoio
1 Luglio 2020

Con tecniche di “social engineering” e “spoofing” truffavano banche e clienti riuscendo ad ottenere centinaia di migliaia di euro da carte di credito intercettate prima di giungere ai destinatari.
Nelle prime ore di questa mattina i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Verbania, unitamente ai colleghi dei Comandi Provinciali di Napoli, Caserta e Bologna, a conclusione dell’indagine “INCOGNITO”, coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli, hanno eseguito 14 misure cautelari emesse dal G.I.P. presso il Tribunale di Napoli nei confronti di altrettanti soggetti italiani, gravemente indiziati dei reati di associazione per delinquere finalizzata alla ricettazione ed all’indebito utilizzo, previa attivazione con metodi fraudolenti, di carte di credito/debito di illecita provenienza.
L’indagine è stata avviata a marzo 2019 a seguito dell’esecuzione, a Napoli, di una misura cautelare detentiva nei confronti di uno dei responsabili della rapina a mano armata all’ufficio postale di Nonio (VB) del dicembre 2018. Nel corso della perquisizione domiciliare i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Verbania avevano infatti rinvenuto una carta di credito intestata ad una donna del nord Italia, del tutto estranea al soggetto arrestato.
Intuendo l’importanza di tale ritrovamento e sviluppando immediati ed approfonditi accertamenti è emerso che la carta di credito, riportante una firma falsa e mai giunta all’intestataria, era stata utilizzata in un casinò Sloveno; una ulteriore verifica ha consentito di appurare che la stessa era stata sottratta, alla fine di gennaio 2019 ed unitamente a molte altre di uno stesso lotto, dal Centro Meccanizzato Postale di Milano Roserio.
Analizzando i movimenti di tutte le carte di credito di quel lotto è emerso che molte erano state utilizzate indebitamente presso casinò Sloveni nonché esercizi pubblici o ATM italiani.
Preso atto delle caratteristiche e delle dimensioni del fenomeno, sia in termini di numeri di carte utilizzate che di importi prelevati, si è prospettata l’esistenza di una organizzazione ben strutturata in grado di gestire un’attività illecita di tale elevato profilo.
Le attività di indagine, coordinate e dirette dalla Procura della Repubblica di Napoli, Settima Sezione, sviluppate ricorrendo sia ad attività tecniche che tradizionali e grazie anche alla collaborazione delle Forze di Polizia Slovena e Svizzera, hanno quindi permesso di svelare il complesso meccanismo alla base delle attività illecite.
I fatti accertati in Slovenia, infatti, altro non erano che episodi inseriti in un contesto criminale ben più ampio, all’interno del quale i componenti del gruppo criminale, organizzati in modo professionale, erano soliti portare a termine ciascuno il proprio compito preassegnato e sempre finalizzato all’utilizzo della carte di credito rubate.
Ottenuta la disponibilità delle carte, sistematicamente sottratte da Centri Meccanizzati Postali dislocati in tutta Italia, iniziava la fase di acquisizione di dati sensibili sul conto degli ignari clienti, destinatari della corrispondenza “intercettata”; ciò consentiva ai malviventi di raggiungere l’obiettivo finale dell’associazione: l’indebito profitto dato dall’utilizzo dei titoli di credito sottratti.
Per raggiungere il loro scopo, gli associati avevano costituito una vera e propria “struttura” altamente organizzata nella quale alcuni soggetti, che operavano dall’interno di un locale adibito ad “ufficio” sito a Napoli, con metodi di “ingegneria sociale” contattavano di volta in volta i destinatari delle carte, nonché uffici pubblici, banche ed istituti finanziari, cercando di ottenere i dati riservati necessari a poter attivare ed utilizzare le carte di credito che avevano a disposizione. Per ingannare i vari interlocutori venivano utilizzati anche programmi che modificano il numero telefonico del chiamante (cd. “spoofing”), così da far credere al cliente che la chiamata provenisse dalla banca e viceversa. Uno di questi software si chiama “Incognito” ed ha dato il nome a questa indagine.
Ottenuti i dati ed attivate le carte, altri soggetti iniziavano ad utilizzarle, sia a Napoli che in altre zone d’Italia ed anche all’estero (Slovenia e Svizzera), monetizzandone il più possibile i rispettivi plafonds. In particolare, oltre a prelievi presso gli ATM ed acquisti in boutique o Centri Commerciali, i soggetti si recavano presso casinò esteri ove, mostrando documenti falsi corrispondenti alle carte di credito, acquistavano fiches per migliaia di euro, che poi venivano restituite poco dopo, ottenendo così denaro contante. Del gruppo faceva parte anche una donna che, fingendosi la moglie di uno dei malviventi, utilizzava le carte di credito intestate a soggetti di sesso femminile e consentiva di superare più agevolmente i controlli.
Poiché i malviventi erano anche in grado di aggirare i sistemi di sicurezza (SMS di allerta e/o avviso di avvenute transazioni) attivati dalle banche/istituti finanziari, gli ignari clienti spesso si avvedevano degli indebiti utilizzi, anche fino ad oltre 6.000 euro, solo alla ricezione dell’estratto conto, a seguito del quale non potevano fare altro che denunciare l’accaduto.
L’attività di indagine, condotta dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Verbania con il coordinamento della Procura della Repubblica di Napoli, è proseguita ininterrottamente per oltre 8 mesi ed ha permesso di ricostruire l’organigramma dell’associazione per delinquere e documentare 133 eventi delittuosi, commessi da gennaio a maggio 2019, ai danni di 122 parti offese e per una somma complessiva di diverse centinaia di migliaia di euro. Nel corso dell’indagine sono state inoltre rinvenute e sequestrare 220 carte di credito di provenienza illecita e 7.450 euro in contanti.
Le misure cautelari in questione, di cui 10 applicative della custodia in carcere, una impositiva dell’obbligo di dimora e altra del divieto di dimora, hanno attinto i seguenti indagati:

–

ESESPOSITO Maurizio, cl. 1974, custodia in carcere;

– ESPOSITO Salvatore, cl. 1997, custodia in carcere;

– SACRA Pasquale, cl. 1987, custodia in carcere;

– ACAMPA Ciro, cl. 1987, custodia in carcere;

– DE MARTINO Michele, cl. 1992, custodia in carcere;

– PICCOLO Nicola, cl. 1998, custodia in carcere;

– ZAMPINO Antonio, cl. 1991, custodia in carcere;

– DI MARTINO Raffaele, cl. 1990, custodia in carcere;

– CARANDENTE Gianndiego, cl. 1982, custodia in carcere;

– FABOZZI Mauro, cl. 1963, custodia in carcere;

– RUBERTI Sabatino, cl. 1987, divieto di dimora nei comuni della Regione Campania.


Tags
Cronaca
1 Luglio 2020
Tommaso Avvoltoio @Torrechannelit

Tags

Altro in Cronaca

Coronavirus – 1.346 nuovi casi in Campania

Redazione Torrechannel.it4 Settembre 2022
Leggi Tutto

Napoli – Controlli movida in città, ecco il bilancio

Redazione Torrechannel.it4 Settembre 2022
Leggi Tutto

Napoli – Borgo Sant’Antonio: sequestrati 68 kg di TLE e denunciato un uomo

Redazione Torrechannel.it3 Settembre 2022
Leggi Tutto

Coronavirus – 1.773 nuovi casi in Campania

Redazione Torrechannel.it3 Settembre 2022
Leggi Tutto

Napoli – Controlli “movida” in città, ecco il bilancio

Redazione Torrechannel.it3 Settembre 2022
Leggi Tutto

Napoli – Furto aggravato e resistenza a Pubblico Ufficiale: in carcere 35enne

Redazione Torrechannel.it3 Settembre 2022
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap





Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2022 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Coronavirus – Un solo positivo su 3.277 tamponi in Campania. Un decesso e quattro guariti
Salerno – Sequestrate al porto 14 tonnellate di amfetamine prodotte dall’Isis per finanziare il terrorismo