
Il Napoli batte il Benfica per 4-2, grazie alle reti di Hamsik, Mertens (2) e Milik (rig.). Azzurri stellari, al cospetto di una squadra ben organizzata e di levatura internazionale come il Benfica. Moduli diversi ma stessa filosofia di gioco: possesso palla, tiki taka e niente lanci lunghi. Ne esce un primo tempo bellissimo, che il Napoli riesce a chiudere in vantaggio grazie alle prodezze di Reina (che salva miracolosamente su Mitroglou) e Hamsik, che spedisce la palla alle spalle di Julio Cesar su azione d’angolo. Nella ripresa gli uomini di Sarri sembrano di un altro pianeta e con Mertens e Milik, in 7 minuti, chiudono la gara con tre reti d’autore: da manuale del calcio l’azione che porta al calcio di rigore trasformato da Milik, con Hamsik, Mertens e Callejon che fanno impazzire letteralmente i lusitani. Nel finale gli azzurri si rilassano ed i portoghesi riescono a dimezzare uno svantaggio, troppo pesante per quanto fatto vedere in campo. Vittoria meritata, che lancia gli uomini di Sarri (6 punti) – in fuga- in vetta al girone, grazie anche al pareggio tra Besiktas (2 punti) e Dinamo di Kiev (1 punto come il Benfica).
La Cronaca
Sarri conferma i titolari di Champions, con Milik e Mertens in avanti e Allan in mediana, rientra anche Hysaj. Questi i ventidue in campo:
NAPOLI (4-3-3) : Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Allan, Jorginho, Hamsik, Callejon, Mertens, Milik.
BENFICA (4-2-3-1): Júlio César; N. Semedo, Lindelof, Lisandro, Grimaldo;Fejsa, A. Almeida, A. Horta; Pizzi, Mitroglou, Carrillo.
Primo Tempo
Al 1° Milik lanciato due volte in area, sempre anticipato dalla difesa lusitana
Al 5° èHysaj, con la complicità di Allan, a salvare sulla linea su un pericolosissimo cross di Semedo: non felice l’uscita di Reina
Al 10° miracolo di Rena su Mitroglou, favorito al tiro da un infortunio di Albiol, costretto a lasciare il campo
All’11° Maksimovic per Albiol
Al 16° ancora il Benfica in pressione: tiro di Almeida dal limite, palla alta
Al 19° Grimaldo toglie la palla dai piedi di Callejon, liberato in area da Mertens
Al 20° Napoli in vantaggio con Hamsik, che su azione d’angolo di testa batte Julio Cesar
Al 30° Jorginho mette una punizione rasoterra per Milik sottoporta, il polacco non ci arriva per un niente
Al 32° ci prova ancora Hamsik, dopo uno scambio con Callejon, palla di poco al lato
Al 37° Allan dal limite, palla alta
Al 40° splendida chiusura di Koulibaly su Horta lanciato a rete
Secondo Tempo
Al 48° ci prova Lindelof, che con una sgroppata dalle retrovie arriva al limite dell’area, tiro alto
Al 50° Mertens lanciato in area viene steso al limite, giallo per Lisandro Lopez
Al 51° magia di Mertens su punizione dai 20 metri e raddoppio degli azzurri
Al 53° Callejon viene steso in area da Julio Cesar: per l’arbitro non ci sono dubbi : rigore netto
Al 54° Milik fa tris battendo Julio Cesar dagli 11 metri
Al 56° Salvio per Horta
Al 58° gli azzurri dilagano 4-0: cross di Callejon per Milik, sul quale salva la difesa portoghese, la palla arriva a Mertens che di testa appoggia in rete a porta sguarnita
Al 60° ci prova Milik di testa su azione d’angolo, palla alta
Al 62° gli azzurri sforano la quinta rete, con Mertens (miracolo di Julio Cesar) e Milik (palla alta)
Al 64° ora è solo accademia Napoli, Callejon-Milik-Mertens, con palla al lato
Al 65° ammonito Pizzi per fallo su Callejon
Al 67° Guedes per Carillo
Al 69° Insigne per Callejon
Al 71° retropassaggio scellerato di Jorginho, ne approfitta Guedes che si invola verso l’area di rigore e batte l’incolpevole Reina: 4-1
Al 75° contropiede azzurro con Insigne e Milik,che però manca l’impatto vincente
Al 76° ammonito Fejsa per fallo su Hamsik
All’82° Giaccherini per Mertens e Josè Gomez per Lindelof
All’86° il Benfica accorcia ulteriolmente con Salvio che solo davanti a Reina non sbaglia: 4-2. Ammonito Reina per aver scagliato la palla lontano dopo il gol.
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS