• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Napoli – Emessi 10 Daspo
    • Napoli – Arresti a Gianturco e Scampia
    • Napoli – Controlli a Mergellina: identificate 407 persone e controllati 153 veicoli
    • Napoli – Sorpreso con la droga, denunciato 23enne
    • Napoli – Aggredisce gli agenti, arrestato un uomo
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Luigi Mennella è il nuovo Sindaco di Torre del Greco
    • Spoglio ballottaggio live: 92 sez su 106: Mennella 54,42% Borriello 45,57%
    • Torre del Greco – Elezioni 2023, affluenza al 46%. Segui lo spoglio [Live]
    • Torre del Greco – Ballottaggio elezioni comunali, alle 23 affluenza al 33,14%
    • Torre del Greco – Ballottaggio elezioni comunali, alle 19 affluenza al 22,88%
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Respinto il ricorso del Monterosi, corallini ufficialmente salvi
    • Turris – Piedepalumbo: ‘Sei anni di crescita, la Turris avrà continuità sociale e sportiva’
    • Turris – Studenti del Liceo Scientifico Alfred Nobel al Liguori per il progetto Evolution Programme
    • Turris – Morto l’ex giocatore ed allenatore corallino Ballarò, il cordoglio del club
    • fontana
      Foggia – Turris 4-0, Fontana: ‘La società mi ha garantito che non ci sarebbero state novità sull’esito dei ricorsi’
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Bologna – Napoli 2-2, Spalletti: ‘Potevamo chiuderla prima. Napoli è sulla mia pelle e dentro di me, questo popolo merita la felicità’
    • Bologna – Napoli 2-2, le pagelle: Osimhen devastante, Bereszynski in crescita. Olivera sbadato
    • Bologna-Napoli: 2-2. Non basta una doppietta di Osimhen, Ferguson e De Silvestri riprendono gli azzurri
    • Napoli – De Laurentiis e Simeone ricevuti in udienza dal Papa in Vaticano
    • Napoli – Gaetano: ‘Il primo gol in azzurro è un sogno realizzato. Vorrei restare e vincere ancora tanto’
  • Sport
    • Italia – Al via l’operazione Nations League: gli Azzurri lunedì a Roma nel nome di Vialli
    • Serie A – Milan e Inter in Champions League, Lecce salvo
    • Vela d’altura – Torna a Torre del Greco il trofeo “Sulle rotte dei Borbone”
    • Coppa Italia – L’Inter batte 2-1 la Fiorentina e alza la coppa
    • Caso plusvalenze – Dieci punti di penalizzazione per la Juventus da scontare nella corrente stagione sportiva
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Torre del Greco – Evento conclusivo del progetto “Insieme per la Sicurezza 2022 – 2023”
    • Pompei – Trovati resti ossei di tre vittime dell’eruzione
    • Torre del Greco – Presentazione libro di Monica Buonanno ‘Siamo solo sognatori abusivi’
    • Sportiva-mente, prosegue il progetto sull’inclusione nei diversi quartieri di Torre del Greco
    • Pompei – Un anello verde per rigenerare il paesaggio
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Cultura ed Eventi

Ethnos Festival Internazionale di Musica Etnica – Dal 9 Settembre al 3 Novembre

Ethnos Festival Internazionale di Musica Etnica – Dal 9 Settembre al 3 Novembre
Pasquale d'Orsi
7 Settembre 2022
ETHNOS  FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA ETNICA DIREZIONE ARTISTICA  GIGI DI LUCA. XXVII EDIZIONE DAL 9 SETTEMBRE AL 3 NOVEMBRE 2022 VILLA VANNUCCHI, VILLA BRUNO, PARCO SUL MARE DI VILLA FAVORITA, VILLA DELLE GINESTRE, REGGIA DI PORTICI, VILLA DEL PARNASO – www.festivalethnos.it
I suoni e le culture del mondo s’incontrano alla XXVII edizione di Ethnos. Il festival internazionale di musica etnica ideato e diretto da Gigi Di Luca in programma dal 9 settembre al 3 novembre 2022, in  5 comuni della costa vesuviana. Nelle ville del miglio d’Oro e nei luoghi storici di  San Giorgio a Cremano, Ercolano, Portici, Torre del greco   e Torre  Annunziata arriveranno artisti da varie parti del mondo per un dialogo tra la musica, danza, teatro e tradizioni. Sul palco itinerante di Ethnos si alterneranno nell’arco di due mesi grandi nomi della world music, nuove proposte e musicisti provenienti da Cuba, Cina, Argentina, Capo Verde, Portogallo, Mozambico, Francia, Mali, oltre all’Italia. Tra i numerosi ospiti attesi quest’anno: l’icona della musica africana Oumou Sangaré, la cantante portoghese di origini capoverdiane Carmen  Souza, l’acclamato polistrumentista e cantante di Tsingtao (Shandong) Wang Li, il trio franco-argentino Aguamadera, la nuova voce del folk europeo  Maria Mazzotta.
Ad inaugurare l’edizione 2022 del festival, venerdì 9 settembre alle ore 20.30 a Villa  Vannucchi (San Giorgio a Cremano), sarà il sestetto francese San Salvador. Un gruppo che fonde polifonie occitane e ritmo, canto e percussioni, usando incastri vocali, tamburi di diversa foggia e il battito delle mani.
Il giorno seguente, 10 settembre, la compositrice cubana Ana Carla Maza presenta un raffinato concerto per voce e violoncello a Villa del Parnaso (Torre Annunziata). Un mélange di jazz, musica classica, bossa nova e sonorità latinoamericane.
A chiudere il primo week end, l’11 settembre a Villa delle Ginestre (Torre del Greco), sarà Alessandro D’Alessandro, uno dei più talentuosi organettisti italiani, accompagnato in questa occasione dalla cantante Margherita Abita. Oltre alla musica spazio anche alla danza e al teatro, con workshop e spettacoli. In scena le compagnie Movimento Danza di Gabriella Stazio e Tarantarte, l’attrice Cristina Donadio in “Appassionata”, reading  teatrale- musicale con Mario Crispi (fiati etnici), Giovanni  Seneca (chitarra classica e chitarra battente) e Francesco Savoretti (Percussioni), per la regia di Gigi Di Luca. Spazio anche alle nuove generazioni e ai nuovi talenti con le finali delle tre categorie del contest Ethnos GenerAzioni: musica, danza e teatro. Infine, si rinnova l’appuntamento con Ethnos per le Scuole che vede protagonisti di due appuntamenti alle Fonderie di Villa Bruno, Cafè Loti ovvero Nando Citarella, Stefano Saletti e Pejman Tadayon – il 13 ottobre e Raiz & Radicanto il 3 novembre.
«Il programma della XXVII edizione di Ethnos come sempre non asseconda le mode, invitando il pubblico all’approfondimento, alla scoperta di artisti radicati nella contemporaneità come nella tradizione»  –  dichiara il direttore artistico, Gigi Di Luca. «Un festival educa, accompagna la crescita, propone novità, ed Ethnos dal 1995 resta  fedele alla sua linea di progetto culturale innovativo, che ha saputo guardare al futuro come al passato preservando memorie. Grazie al costante lavoro sulla ricerca della qualità e sulla valorizzazione del territorio è arrivato il riconoscimento del Ministero della Cultura che ha inserito il festival nel fondo unico dello spettacolo 2022 – 2024  ».
“Anche per questa XXVII edizione – spiega il Sindaco Giorgio Zinno – San Giorgio a Cremano ospiterà ben cinque concerti, le tre finali del concorso Ethnos GenerAzioni, rivolto agli artisti under 35 provenienti da tutta Italia e il progetto dedicato alle scuole che chiuderà la rassegna il prossimo novembre. È la testimonianza di come la nostra città continui ad essere il punto di riferimento per questa rassegna, riconosciuta ormai universalmente come il festival della contaminazione culturale. Anche attraverso l’arte e la conoscenza delle tradizioni popolari, diffondiamo i valori di accoglienza e tolleranza e inclusione.”
Programmata e co-finanziata dalla Regione Campania attraverso Scabec e dal Ministero della Cultura, la XXVII edizione di Ethnos è organizzata da La  Bazzarra con il contributo del Comune di San Giorgio a Cremano e della Banca di Credito  Popolare e in collaborazione con i comuni di Portici, Ercolano, Torre del Greco, Torre  Annunziata, con la Fondazione Ente Ville Vesuviane e il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Ethnos è una manifestazione artistico-culturale ideata per promuovere la conoscenza delle “culture e arti del mondo”. Nata nel 1995 con l’intento di recuperare le tradizioni popolari dell’area vesuviana, nel corso ha allargato il suo raggio di azione, diventando uno dei maggiori appuntamenti dedicati alla world music in Italia. Grazie alla programmazione di numerose attività tese all’incontro e alla comunione tra i popoli e i diversi linguaggi, Ethnos si propone di creare un ponte tra la memoria del passato e la visione del futuro, tra la tradizione e la contemporaneità dell’arte con uno sguardo attento alle problematiche delle migrazioni, delle integrazioni e del Mediterraneo.
I biglietti per assistere agli eventi della XXVII edizione del festival Ethnos sono disponibili su Azzurro Service: tel. 081 5934001 – biglietteria@azzurroservice.it. www.azzurroservice.net/stagioni – teatrali/festival – ethnos – xxvii – edizione.
Per informazioni e contatti: Tel. 3287232399 Social: www.facebook.com/EthnosFestival- www.instagram.com/ethnosfestival.

TagsPrimo Piano
Cultura ed Eventi
7 Settembre 2022
Pasquale d'Orsi

TagsPrimo Piano

Altro in Cultura ed Eventi

Torre del Greco – Evento conclusivo del progetto “Insieme per la Sicurezza 2022 – 2023”

Redazione Torrechannel.it30 Maggio 2023
Leggi Tutto

Pompei – Trovati resti ossei di tre vittime dell’eruzione

Redazione Torrechannel.it29 Maggio 2023
Leggi Tutto

Torre del Greco – Presentazione libro di Monica Buonanno ‘Siamo solo sognatori abusivi’

Redazione Torrechannel.it29 Maggio 2023
Leggi Tutto

Sportiva-mente, prosegue il progetto sull’inclusione nei diversi quartieri di Torre del Greco

Redazione Torrechannel.it29 Maggio 2023
Leggi Tutto

Pompei – Un anello verde per rigenerare il paesaggio

Redazione Torrechannel.it26 Maggio 2023
Leggi Tutto

Il 24 maggio firma accordo quadro tra Ateneo Federico II e Parco archeologico di Pompei

Redazione Torrechannel.it23 Maggio 2023
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap



Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2022 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
– TorreChannel:  3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Notte di San Lorenzo 2022 – Le osservazioni astronomiche in Italia nella “sera delle stelle cadenti”
Fondi Pensione, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO La Ginestra Assicurazioni [VIDEO]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più