• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Napoli – Sorpreso con la droga, fermato 31enne
    • Napoli – Sorpresi con la droga, arrestate due persone
    • Napoli/Giugliano – Controlli della polizia: il bilancio
    • Torre Annunziata – Ruba all’interno di una farmacia: arrestato 42enne
    • Torre del Greco – Il 30 aprile inaugurazione della nuova tensostruttura La Salle
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Ercolano – Spari nella notte, ferito 26enne incensurato. Buonajuto: “Indagini celeri per arrestare questi criminali. Tra pochi giorni altre 50 telecamere intelligenti”
    • Ercolano – Due nuovi palazzetti e tribuna ospiti allo stadio Solaro
    • Torre del Greco – Approvata delibera per un centro comunale di raccolta dei rifiuti
    • Torre del Greco – Approvato il rendiconto di gestione
    • Torre del Greco – Tre iniziative di supporto per la conciliazione lavoro-famiglia
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Arriva l’ufficialità, corallini esclusi dal campionato
    • Giugliano – Turris 3-1 – Sconfitta per i corallini in attesa del verdetto della Covisoc
    • Turris – Cavese 1-2 – Non basta una buona prova, settima sconfitta consecutiva per i corallini
    • Cerignola – Turris 5-1 – Sconfitta attesa e squadra allo sbando, altra umiliazione per i corallini
    • Turris – Con la Cavese divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Salerno
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Torino 2-0, le pagelle: McTominay stratosferico, Politano e Anguissa sugli scudi
    • Monza – Napoli: 0-1. Basta un guizzo di McTominay per riagganciare, in attesa della sfida del Dall’Ara, l’Inter
    • Napoli- Empoli: 3-0. Mc Tominay e Lukaku: il Napoli si riporta a -3 dall’Inter
    • Napoli – Empoli 3-0, le pagelle: McTominay sfavillante, Lukaku inarrestabile
    • SSC Napoli lancia la quarta maglia: la Partenope Jersey
  • Sport
    • gasperini
      Serie A – Derby della Capitale senza vincitori, l`Atalanta si riprende il terzo posto
    • Gevi Napoli Basket-Openjobmetis Varese, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Lombardia
    • Serie A – La Lazio sbanca Bergamo, pari tra Roma e Juventus
    • Giro Mediterraneo in Rosa – Rischi e problemi sulla viabilità, gara rinviata a settembre
    • Serie A – Si staccano Inter e Napoli, la Fiorentina si rifà sotto
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Torre del Greco – Forum dei Giovani: il 27 aprile iniziativa di pulizia ambientale in Litoranea
    • Torre del Greco – Riconoscimento d’onore al maestro di cucina Antonio Criscuolo
    • Torre del Greco- Laboratori ed orientamento lavorativo per i giovani del territorio vesuviano: domani la presentazione del progetto “Generazioni del Futuro”
    • Ercolano ospita “Una Poesia per la Pace” – Mercoledì 16 aprile l’inaugurazione di Liberi di Pensare 2025
    • Torre del Greco – Dopo Uomini e Donne, Aldo Farella protagonista su Rai 1
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Italia

Torino – Truffa dei “Certificati bianchi” per 30 milioni di euro e riciclaggio per oltre 13 milioni di euro

Torino – Truffa dei “Certificati bianchi” per 30 milioni di euro e riciclaggio per oltre 13 milioni di euro
Redazione Torrechannel.it
10 Maggio 2022

I Militari della Guardia di Finanza di Torino stanno dando esecuzione, nell’ambito dell’operazione “BIANCO SPORCO”, con il supporto di numerosi Reparti del Corpo dislocati sul territorio nazionale, ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le indagini preliminari del locale Tribunale nei confronti di 22 persone indiziate di appartenere, a vario titolo, a un’associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, riciclaggio, autoriciclaggio e bancarotta fraudolenta, nel settore dell’efficientamento energetico.

Per 13 degli indagati è stata disposta l’applicazione della misura cautelare della custodia in carcere, 3 soggetti sono destinatari della misura cautelare degli arresti domiciliari e 6 avranno l’obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria.

L’inchiesta, avviata nel 2018 dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria Torino e coordinata dalla Procura della Repubblica del capoluogo piemontese, attualmente in fase di indagini preliminari, ha consentito di acquisire elementi gravemente indizianti, nell’ipotesi accusatoria, dell’esistenza di una estesa truffa posta in essere, nel periodo 2014-2021, da un’associazione criminale con base nella provincia di Torino, imperniata intorno al meccanismo dei cosiddetti “certificati bianchi” (o TEE, Titoli di Efficienza Energetica), principale strumento di promozione dell’efficienza energetica in Italia, introdotto nel nostro ordinamento a partire dal 2005.

Alla base del meccanismo vi è l’obbligo, da parte delle aziende distributrici di energia elettrica e gas con più di 50mila clienti finali, di conseguire annualmente determinati obiettivi di risparmio energetico. Esse possono assolvere al proprio obbligo realizzando progetti di efficienza energetica che diano diritto ai “certificati bianchi”, oppure acquistando i certificati stessi da altri operatori del settore, le cosiddette Energy Service Company (E.S.Co.), società che scelgono volontariamente di realizzare progetti di riduzione dei consumi negli usi finali di energia. Il Gestore dei Servizi Energetici S.p.a. (GSE), società a partecipazione pubblica, riconosce sia alle aziende distributrici, sia alle E.S.Co. un controvalore in certificati in misura corrispondente al risparmio di energia derivante dagli interventi realizzati. I certificati sono poi liberamente scambiabili sul mercato dei Titoli di Efficienza Energetica a cura del Gestore dei Mercati Energetici S.p.a. (GME). Il meccanismo si esaurisce con la presentazione annuale dei “certificati bianchi” presso il GSE da parte delle aziende distributrici che, in tal modo, dimostrano il raggiungimento degli obiettivi di risparmio prefissati e, contestualmente, maturano il diritto all’ottenimento di un contributo tariffario in denaro da parte della Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali (CSEA). L’entità del contributo pubblico erogato dalla Cassa è parametrato al valore di mercato dei “certificati bianchi” scambiati e viene finanziato, in ultima analisi, da tutta la collettività, attraverso i prelievi operati sulle bollette energetiche alla voce “oneri di sistema” (per l’energia elettrica, componente tariffaria UC7).

Le attività d’indagine, avviate a seguito di specifici spunti investigativi, sono state svolte mediante lo sviluppo di segnalazioni di operazioni sospette, l’esecuzione di intercettazioni telefoniche e indagini finanziarie nonché l’esame di ingente documentazione.

Più in particolare, nell’ipotesi investigativa e ferma restando la presunzione di innocenza fino a compiuto accertamento delle responsabilità, il meccanismo fraudolento si sarebbe articolato in tre fasi:

  • le società italiane, aventi qualifica di E.S.Co., presentavano al G.S.E. documentazione comprovante la realizzazione di progetti relativi a lavori di efficientamento energetico rivelatisi fittizi (ad es. lavori di installazione caldaie, collettori o cappotti termici mai effettuati, dati identificativi dei soggetti destinatari dei lavori alterati/inesistenti ovvero dati catastali risultati fittizi o non riconducibili a soggetti beneficiari dei medesimi progetti). Al riguardo, dall’esame di oltre 1000 progetti presentati al G.S.E., 508 sono risultati fittizi;
  • sulla base della documentazione presentata, le E.S.Co. ottenevano così l’indebita assegnazione di “certificati bianchi”, successivamente posti sul mercato gestito dal G.M.E. e quindi monetizzati. In merito, le operazioni di compravendita analizzate hanno riguardato oltre 300.000 TEE;
  • i responsabili delle ES.C.o. procedevano, dunque, a trasferire parte del denaro così ottenuto in Italia e all’estero (Lituania, Inghilterra, Romania e Bulgaria) su conti correnti intestati sia a società a loro riconducibili, sia a soggetti terzi, giustificando tali movimentazioni con fatturazioni attestanti ipotetiche prestazioni di servizio e/o cessioni di beni. Una volta ricevuto sul proprio conto corrente le somme di denaro provenienti dalla truffa, si procedeva con prelievi sistematici, presso bancomat e sportelli bancari, anche acquistando oro e oggetti preziosi. In tal modo sarebbero stati riciclati oltre 13 milioni di euro.

Il profitto della truffa, nella fase d’indagine attualmente in corso, è stato quantificato in circa 30 milioni di euro.

Nelle odierne attività di esecuzione dei provvedimenti della Magistratura sono impegnati oltre 300 finanzieri operanti in Piemonte (province di Torino, Alessandria, Cuneo e Verbania), Lombardia (provincia di Milano), Liguria (provincia di Savona), Veneto (provincia di Vicenza), Emilia-Romagna (province di Bologna, Modena e Rimini), Calabria (provincia di Crotone) e Sicilia (provincia di Messina).

L’operazione “BIANCO SPORCO” conferma l’impegno che la Guardia di Finanza assicura quotidianamente nella lotta agli sprechi di denaro pubblico, anche allo scopo di tutelare i consumatori finali su cui gravano direttamente gli oneri connessi alle politiche di risparmio energetico nazionale.


TagsCertificati bianchiTorinotruffa
Italia
10 Maggio 2022
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

TagsCertificati bianchiTorinotruffa

Altro in Italia

Sacra corona unita – Sequestrati beni per oltre un milione e mezzo di euro

Redazione Torrechannel.it23 Aprile 2025
Leggi Tutto

È morto Papa Francesco

Redazione Torrechannel.it21 Aprile 2025
Leggi Tutto

Catanzaro – Fermato dalla Digos terrorista dell’Isis

Redazione Torrechannel.it18 Aprile 2025
Leggi Tutto

Bologna – Controlli dei Nas: ratti morti in deposito alimentare, scattano sanzioni e sequestri

Redazione Torrechannel.it17 Aprile 2025
Leggi Tutto

Messina – Cinque arresti per traffico di droga

Redazione Torrechannel.it16 Aprile 2025
Leggi Tutto

Trapani – Tumulazioni veloci al costo di un “caffè”, 2 arresti

Redazione Torrechannel.it14 Aprile 2025
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap


Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2023 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
– TorreChannel:  3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

59 persone arrestate appartenenti a tre sodalizi criminali specializzati nella commissione di truffe operanti su gran parte del territorio nazionale
Peste Suina – Il Sottosegretario Costa riceve delega
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più