• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Torre del Greco – Crollo Corso Umberto I, intervista al Sindaco Mennella [VIDEO]
    • Crollo Torre del Greco – Meloni: ‘Costantemente aggiornata sulle operazioni di ricerca e soccorso’
    • Torre del Greco – Crollo C.so Umberto: Nessun disperso accertato, 3 persone soccorse, una donna in prognosi riservata per fratture multiple
    • Sorrento – Trovato in possesso di droga, fermato 21enne di Pompei
    • Afragola – Picchia la compagna, in manette 37enne
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco – Crollo Corso Umberto I, De Luca: ‘Informati sul l’evolversi della situazione’
    • Torre del Greco – Frulio verso la Presidenza del Consiglio Comunale
    • Torre del Greco – Il centrodestra si compatta in vista del consiglio comunale, Borriello candidato per la presidenza della Commissione Trasparenza
    • Buonajuto (Anci): ‘Ercolano e il Mercato di Pugliano pronti a donare gli stracci per ricostruire la Venere del Pistoletto’
    • San Giorgio a Cremano – Al via i lavori del secondo asilo nido in città
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Arriva l’esterno Cum, contratto di un anno con opzione per la stagione successiva
    • Turris – Longo ceduto all’Albinoleffe
    • Turris – Ufficiale l’acquisto del difensore Maestrelli
    • Turris – Ufficiale il ritorno di Esempio
    • Turris – Ufficiale il centrocampista Burgio
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Meluso: ‘Ringrazio De Laurentiis per questa possibilità. Darò tutto me stesso’
    • Napoli – Mauro Meluso nuovo direttore sportivo
    • Napoli – De Laurentiis: ‘La maglia con il tricolore apre una nuova era, scudetto simbolo di rinascimento’
    • Napoli – Anticipi e posticipi delle prime 4 giornate: esordio a Frosinone il 19 agosto
    • Napoli – Il programma delle amichevoli a Dimaro
  • Sport
    • Iscrizione ai campionati: ammesso il Lecco, escluse Reggina e Siena
    • Europeo Under 21 – Esordio amaro per gli Azzurrini: non basta Pellegri, la Francia vince 2-1
    • Nations League – Italia, è una notte amara: Joselu punisce gli Azzurri, passa la Spagna
    • Ecco l’Italia per la Nations League: Mancini punta sul blocco Inter
    • Serie A – Atalanta e Roma in Europa League, Verona e Spezia allo spareggio salvezza
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Vico Equense ricorda Pasquale Paola nell’anniversario della sua morte
    • Venere degli Stracci – Associazione ARIU: ‘Da Ercolano pronti a donare gli stracci per il maestro Pistoletto’
    • Quarto – Giovedì 13 luglio sarà riaperta la Villa Comunale Giovanni Paolo II
    • Pomigliano Jazz- Suoni del Vesuvio: il connubio musicale tra Oriente e Occidente con Dhafer Youssef, Eivind Aarset e Luca d’Aquino
    • Torre del Greco – Sporti-vamente: cento persone coinvolte nel saggio-evento di fine anno sociale
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Italia

Protezione civile – In partenza due importanti missioni scientifiche in Turchia nei luoghi colpiti dai terremoti

Protezione civile – In partenza due importanti missioni scientifiche in Turchia nei luoghi colpiti dai terremoti
Redazione Torrechannel.it
8 Maggio 2023

Sono in partenza, tra ieri ed oggi, due importanti missioni scientifiche in Turchia dei Centri di Competenza del Dipartimento della Protezione Civile, per effettuare sopralluoghi nelle aree colpite dai terremoti che hanno colpito la Turchia e la Siria il 6 febbraio di quest’anno, con magnitudo massima 7.8.

Le due missioni, concordate con la protezione civile turca (AFAD), fanno seguito agli accordi raggiunti in una prima missione ad Ankara, coordinata dal Dipartimento della Protezione Civile, che si è svolta dal 24 al 26 aprile, cui hanno partecipato i rappresentanti di sei centri di competenza (CNR-IGAG, EUCENTRE, INGV, ISPRA, OGS, ReLUIS), oltre che del Ministero della Cultura, finalizzata ad approfondire le tematiche principali del terremoto e a concordare successive collaborazioni tra le istituzioni partecipanti agli incontri. Nell’occasione, grazie al prezioso supporto dell’Ambasciata Italiana ad Ankara, la delegazione italiana aveva incontrato il Ministero della Cultura, Tubitak (l’ente di ricerca corrispondente al CNR italiano) e le maggiori Università di Ankara, AFAD (la protezione civile turca) e il Ministero dei trasporti e infrastrutture, stabilendo con tutti prospettive di collaborazioni future. In particolare, già nell’incontro con AFAD si concretizzava la possibilità di una o due missioni sul campo, in tempi molto stretti, per esaminare direttamente gli effetti dei terremoti, e condividere immediatamente le relative risultanze.

Le missioni in partenza hanno la durata di 5-6 giorni.

La prima missione è finalizzata, attraverso un’indagine scientifica sul campo, a indagare l’effetto della sequenza sismica sull’ambiente (Geologia dei terremoti) e sulle strutture (Sismologia e Geofisica Applicata) da un punto di vista geologico e sismologico. Ad essa partecipano l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS, Italia), con un team di 6 persone. In particolare, gli studi pianificati riguardano gli effetti geologici sismici primari e secondari superficiali, le osservazioni tettoniche prossime alle faglie, la valutazione delle intensità locali sulla base degli effetti ambientali dei terremoti (scala ESI), la valutazione preliminare degli effetti di sito dovuti alla risposta sismica e alle potenziali interazioni suolo-struttura.

La seconda missione è finalizzata a effettuare una ricognizione dei danni sismici e della risposta sismica di diversi tipi di strutture, ed è dunque composta dai due centri di competenza ingegneristici, quali il Centro Europeo per la Formazione e la Ricerca in Ingegneria Sismica Fondazione EUCENTRE e il Consorzio RELUIS della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica e Strutturale. Un team di 24 persone svolgerà un’indagine scientifica sul campo volta ad approfondire l’effetto della sequenza sismica sulle costruzioni dal punto di vista dell’ingegneria strutturale, con particolare attenzione alle prestazioni sismiche di edifici rafforzati prima del terremoto ed edifici progettati secondo il nuovo codice sismico più recente vigente prima del terremoto. Una delegazione di ricercatori della METU (Middle East Technical University) e della TED (Turkish Education Association) University si unirà al team EUCENTRE e ReLUIS per cooperare e contribuire al successo della missione. La collaborazione tra istituzioni italiane e turche si realizzerà grazie anche alla disponibilità del consorzio ReLUIS a finanziare la partecipazione dei ricercatori turchi.

Per entrambe le missioni vale l’impegno a condividere, direttamente con la Repubblica di Türkiye, i risultati dei relativi studi sul campo attraverso l’AFAD-Earthquake Clearinghouse (AFAD-DEBIDES), al fine di fornire informazioni utili al miglioramento del recupero e della preparazione ai terremoti nelle aree colpite.


Tagsprotezione civileturchia
Italia
8 Maggio 2023
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

Tagsprotezione civileturchia

Altro in Italia

Saldi di fine stagione – Allerta in rete della Polizia Postale per le truffe

Redazione Torrechannel.it14 Luglio 2023
Leggi Tutto

La Guardia Costiera impegnata nei controlli dell’attività di pesca nel Tirreno meridionale

Redazione Torrechannel.it13 Luglio 2023
Leggi Tutto

Milazzo – Squalo verdesca di oltre 2 metri a riva vicino ai bagnanti

Redazione Torrechannel.it13 Luglio 2023
Leggi Tutto

Bologna – Sgominato sodalizio dedito alla commissione di fallimenti pilotati a catena e al riciclaggio dei proventi illeciti

Redazione Torrechannel.it12 Luglio 2023
Leggi Tutto

Alluvione Emilia-Romagna: al via l’erogazione dei contributi

Redazione Torrechannel.it11 Luglio 2023
Leggi Tutto

Palermo – Operazione antimafia, 18 arresti

Redazione Torrechannel.it10 Luglio 2023
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap



Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2022 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
– TorreChannel:  3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Calabria – Corruzione nella Sanità: eseguite 11 misure cautelari personali e indagate 90 persone
Cagliari – Arrestati 27 trafficanti di droga
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più