
Il Napoli batte il Cagliari per 3-0 grazie alle reti di Hamsik, Mertens e Koulibaly. Partita senza storia, con un Napoli troppo più forte degli avversari, surclassati per 90 minuti, sia dal punto di vista tecnico che tattico. Difesa alta, centrocampo grintoso, con un ritrovato Hamsik ed uno strepitoso Allan ed un attacco con manovre da play-station: sono questi gli ingredienti di una partita che ha visto il Napoli sciorinare un calcio spensierato ed a tratti perfetto. Tre reti che rappresentano il minimo scarto per quanto visto in campo; gli azzurri avrebbero potuto segnarne almeno altre 5, se invece di cercare la giocata di fino, avessero messo in campo un maggiore cinismo. La vittoria nel lunch-match di oggi proietta gli azzurri da soli in testa alla classifica di Serie A, in attesa dell’incontro di stasera tra la Juventus e l’Atalanta. Con la gara di oggi Sarri coglie la settima vittoria consecutiva in campionato (mai nella storia aveva iniziato così il Napoli), la dodicesima, se si considerano le ultime 5 giornate dello scorso anno.
La Cronaca
Sarri recupera Albiol e schiera tutti i suoi 11 titolarissimi. Nel Cagliari Rastelli recupera in extremis Pavoletti, che affianca Sau in attacco contro i suoi ex compagni di squadra. Questi i 22 in campo:
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. All.: Sarri.
CAGLIARI (4-3-1-2): Cragno; Padoin, Romagna, Andreolli, Capuano; Ionita, Cigarini, Barella; Joao Pedro; Sau, Pavoletti. All.: Rastelli.
Primo Tempo
Al 1° Insigne la manca di testa ben servito da un cross di Hysaj
Al 4° Napoli in vantaggio con Hamsik, che trafigge Cragno dopo un triangolo perfetto con Mertens
Al 9° Insigne spreca da buona posizione
Al 21° ci prova Ghoulam, con un tiro a rientrare dalla sinistra, la palla finisce alta
Al 25° bellissimo cross sottoporta di Mertens per Insigne, che di testa, da buona posizione, spreca e la manda al lato
Al 26° Hamsik dal limite, palla al lato
Al 30° Andreolli sfiora l’autorete deviando in angolo un cross di Ghoulam destinato ad Hamsik
Al 31° tiro dalla sinistra di Callejon, Cragno devia in angolo
Al 34° Dessena per Sau nelle fila del Cagliari
Al 39° Romagna atterra Mertens in area, calcio di rigore
Al 40° raddoppio del Napoli, con Mertens, che dagli undici metri la mette alla destra di Cragno, tuffatosi sull’altro lato
Al 45°+1 Mertens si libera in area, ma è chiuso dalla difesa sarda e può solo appoggiare tra le braccia di Cragno
Secondo Tempo
Al 47° terza rete del Napoli, con Koulibaly, che su schema da punizione, si inserisce sottoporta, arpiona una palla servitagli da Jorginho e trafigge Cragno per la terza volta
Al 50° Callejon, servito sottoporta da Ghoulam, la manda fuori
Al 55° miracolo di Cragno che salva su Callejon, dopo una manovra da Play Station degli avanti azzurri
Al 56° Deiola per un fischiatissimo Cigarini
Al 58° ci prova ancora Hamsik dal limite, palla al lato
Al 59° ancora Mertens, palla deviata in angolo
Al 61° continua il bombardamento verso la porta di Cragno: stavolta è Insigne a provarci dal limite, la palla finisce alta
Al 63° bellissima azione Mertens-Allan, col brasiliano che da buona posizione, cerca l’assist per Callejon anzichè tirare
Al 64° Insigne dal limite, Cragno blocca centralmente
Al 66° Farias per un applauditissimo Pavoletti
Al 70° Callejon esce per far postoa Rog
Al 78° Ounas per Allan
All’81° ancora Insigne vicino alla rete, stavolta la palla attraversa tutta l’area di porta e finisce
All’86° Mario Rui per Ghoulam
All’88° Ounas dal limite, palla al lato
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS