• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Napoli – Borgo Sant’Antonio: sequestrati 68 kg di TLE e denunciato un uomo
    • Coronavirus – 1.773 nuovi casi in Campania
    • Napoli – Controlli “movida” in città, ecco il bilancio
    • Napoli – Furto aggravato e resistenza a Pubblico Ufficiale: in carcere 35enne
    • Napoli – Ponticelli: arrestato un sorvegliato speciale
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Boom di presenze ad Ercolano – Buonajuto: “Turismo e cultura traino della nostra economia”
    • Ercolano – Buonajuto: “Scuola Materna, dalla Cisl posizione strumentale e demagogica”
    • Regione Campania – Trasporti: abbonamenti gratuiti per gli studenti, da domani parte la sottoscrizione online
    • Ercolano – Buonajuto: “Le lettere anonime non ci fanno paura, denunciamo e andiamo avanti!”
    • Torre del Greco – Il PD al sindaco Palomba: “Maggiore attenzione nella compilazione delle liste per evitare voto di scambio”
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Maniero: “In mente avevo solo la Turris”
    • Turris – Le parole di Padalino: “Il gruppo storico deve essere un riferimento per gli altri”
    • Turris – Colpo in attacco, ufficiale Maniero
    • Turris – Colantuono in prestito all’Arzachena
    • Turris – Ecco lo staff di mister Padalino
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Lazio – Napoli 1-2, Spalletti: “Squadra unita, aggressiva e corta. Siamo sulla strada giusta”
    • Lazio – Napoli 1-2, le pagelle: Kvara devastante, Kim monumentale. Anguissa e Lobotka giganteggiano
    • Lazio – Napoli: 1-2. Kim e Kvara rimontano Zaccagni: azzurri corsari all’Olimpico
    • Napoli – Spalletti: “Domani affrontiamo un avversario che ha la nostra stessa qualità. Mi aspetto risposta importante della squadra”
    • Napoli – Ounas ceduto a titolo definitivo al Lille
  • Sport
    • Serie A – Roma prima in classifica, ok Inter e Juventus. Frenano Milan e Napoli
    • Serie A – Inter ko, la Juventus frena ancora. Nessuna squadra a punteggio pieno
    • Serie A – Napoli show, l’Inter non sbaglia. l’Atalanta ferma il Milan
    • Serie A – Buona la prima per Milan e Inter, ok le romane
    • Rinviata nuovamente la data di pubblicazione dei calendari di Lega Pro
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Notte di San Lorenzo 2022 – Le osservazioni astronomiche in Italia nella “sera delle stelle cadenti”
    • Viaggiare in sicurezza, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO la Ginestra Assicurazioni [VIDEO]
    • “Restate a Torre” si trasforma in “Restate a Casa” in occasione dell’evento degli Arteteca
    • Torre del Greco – Al via la terza edizione del Folk Festival
    • Napoli – Attivisti in campo per il Plant Based Treaty
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Cronaca

Bacoli – Dopo oltre 33 anni rimosso il relitto della motonave Sassari Primo dal porto di Baia

Bacoli – Dopo oltre 33 anni rimosso il relitto della motonave Sassari Primo dal porto di Baia
Redazione Torrechannel.it
22 Ottobre 2018

Il relitto della motonave Sassari Primo, incagliata nella rada del Porto di Baia da oltre 33 anni, è stato finalmente rimosso.

Il porto di Baia è stato interessato fino al 2005 dalla presenza di altri quattro relitti di navi abbandonate, oltre a quello del “Sassari Primo”, che costituivano un serio pericolo, sia per la sicurezza della navigazione portuale, sia per l’ambiente marino. Peraltro, l’intero specchio acqueo del porto di Baia, nonché la prospiciente rada sono caratterizzati dalla presenza di un sito archeologico sommerso, costituito dai resti di una città romana risalente al I sec. Per la tutela del sito archeologico fu istituito il “Parco Archeologico sommerso di Baia” (con Decreto Interministeriale del 7.8.2002) e successivamente, in considerazione della necessità di tutelare il sito sia sotto il profilo della sicurezza che sotto quello della conservazione dei reperti archeologici, nel 2005 la Presidenza del Consiglio dei Ministri emanò un’Ordinanza con cui il Comandante della Capitaneria di porto di Napoli veniva nominato “Commissario delegato” per la realizzazione di interventi finalizzati al compimento delle attività di caratterizzazione, bonifica e ripristino ambientale dei fondali del porto.

Mentre la rimozione degli altri quattro relitti (i cui nomi erano “Lisert”, “Candora”, “Molpa” e “Vesuvio”) si concludeva senza problemi, quella del “Sassari Primo” non si concretizzò per una serie di motivi che fermarono l’iter già avviato.

Nel 2016 il Contrammiraglio Arturo Faraone, in qualità di Commissario delegato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha voluto dare avvio ad una nuova procedura finalizzata all’emanazione di un bando di gara. A tale scopo, sono stati definiti preventivamente i requisiti da porre a base del futuro contratto di affidamento dei lavori di rimozione, demolizione e smaltimento del relitto, in modo da evitare che l’insorgere di impreviste problematiche di natura tecnica o di incrementi non preventivati di costi potessero nuovamente inficiare la procedura di gara ed è stato redatto un “Disciplinare tecnico” che potesse costituire la base della procedura amministrativa di gara, prima di dare avvio alla stessa.

Il documento è stato costruito grazie alla preziosa collaborazione tecnico-scientifica dell’Università degli Studi “Parthenope”, nonché di un tavolo tecnico istituzionale cui hanno partecipato la Soprintendenza per i Beni Culturali (considerata l’alta valenza dei fondali del porto di Baia sotto il profilo archeologico), la Regione Campania, il Comune di Bacoli, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale ed il Comando Provinciale dei VVFF di Napoli per il necessario supporto tecnico.

Nella redazione del documento sono stati considerati i fattori suscettibili di condizionare le operazioni di rimozione, quali la tutela dell’ambiente marino, quella dei beni archeologici sommersi, nonché la limitata disponibilità economica e la conseguente necessità di contenimento dei costi.

In tale ambito, su proposta della Capitaneria di porto di Napoli, la Regione Campania ha formalizzato apposita richiesta all’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPAC) per la redazione di un apposito “Piano di monitoraggio” delle matrici ambientali potenzialmente interessate da possibili contaminazioni durante le operazioni di rimozione, finalizzato al controllo dello stato delle stesse prima, durante e dopo i lavori. Il Piano è stato prontamente redatto dall’ARPAC e approvato dalla stessa Regione Campania.

I lavori, iniziati il giorno 01.10.2018, si sono svolti sotto la diretta supervisione degli uomini della Capitaneria di porto, presenti sia in mare che a terra in ogni fase delle operazioni, ed hanno permesso ad oggi di smantellare tutte le sovrastrutture della nave, già avviate allo smaltimento, e di rimuovere il relitto dal punto in cui era incagliato. Esso si trova attualmente ormeggiato presso la banchina dei Cantieri navali di Baia, ridotto ad un guscio galleggiante, la cui demolizione verrà terminata presso la stessa struttura portuale.


TagsBacoliporto di BaiaSassari primo
Cronaca
22 Ottobre 2018
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

TagsBacoliporto di BaiaSassari primo

Altro in Cronaca

Napoli – Borgo Sant’Antonio: sequestrati 68 kg di TLE e denunciato un uomo

Redazione Torrechannel.it3 Settembre 2022
Leggi Tutto

Coronavirus – 1.773 nuovi casi in Campania

Redazione Torrechannel.it3 Settembre 2022
Leggi Tutto

Napoli – Controlli “movida” in città, ecco il bilancio

Redazione Torrechannel.it3 Settembre 2022
Leggi Tutto

Napoli – Furto aggravato e resistenza a Pubblico Ufficiale: in carcere 35enne

Redazione Torrechannel.it3 Settembre 2022
Leggi Tutto

Napoli – Ponticelli: arrestato un sorvegliato speciale

Redazione Torrechannel.it3 Settembre 2022
Leggi Tutto

Campania – Domani allerta meteo, possibili temporali improvvisi, fulmini e grandine

Redazione Torrechannel.it3 Settembre 2022
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap





Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2022 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Giugliano – Imprenditore suicida perché non riusciva a rimborsare un prestito, arrestati due usurai
Napoli – “Banda del buco”, smantellata organizzazione di 12 uomini aiutati da un dipendente del comune e da una guardia giurata