• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Sant’Antonio Abate – Arrestato pusher 51enne, tra il materiale sequestrato anche polvere infiammabile
    • Napoli – Sequestrate oltre 100 tonnellate di rifiuti speciali al porto
    • Torre del Greco – Emergenza Coronavirus: 3 nuovi casi e 16 guarigioni
    • Napoli – Assembramenti durante il “cippo” di Sant’Antonio, denunciato un giovane per resistenza
    • Emergenza Coronavirus – 651 nuovi casi e 1.399 guarigioni in Campania
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Emergenza Coronavirus – De Luca: “Le affermazioni della Moratti a un passo dalla barbarie”
    • Ercolano – L’ingresso degli Scavi illuminato di rosso per il Giorno della Memoria
    • San Giorgio a Cremano – Giorno del Gioco 2021: i bambini disegneranno il manifesto della XVI edizione il tema è: “Viaggiare giocando”
    • Emergenza Coronavirus – Dal 18 gennaio in presenza anche la terza elementare, ecco l’ordinanza di De Luca
    • Emergenza Coronavirus – Da lunedì in presenza anche la terza elementare in Campania
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • BCP e TURRIS- Accordo triennale . Mauro Ascione (Pres. BCP): “Sostenere realtà come la Turris è un’ulteriore testimonianza del legame della nostra Banca al territorio e dell’impegno a supportare le nostre eccellenze”
    • Classifica Lega Pro girone C: si chiude il girone d’andata dei corallini
    • Turris – Vibonese: 1-1. Le parole di Fabiano: “Abbiamo preso un buon punto contro un’ottima squadra”
    • Turris – Vibonese 1-1: i corallini acciuffano il pari nel finale
    • Turris – I convocati per la Vibonese: out Sandomenico e Brandi
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Gli azzurri affronteranno lo Spezia nei quarti di Coppa Italia
    • Napoli – Gattuso: “Grande rispetto per la Juve, dovremo dare il 200 per 100”
    • Napoli – Insigne: “Preferisco la Supercoppa ai 100 gol. Vincere sarebbe stupendo”
    • Napoli – Fiorentina 6-0, le pagelle: azzurri straripanti trascinati da Insigne. Lozano e Zielinski al top, Demme importante
    • Napoli – Fiorentina 6-0, Gattuso: “Abbiamo disputato una gara tosta, soddisfatto per come ci siamo espressi”
  • Sport
    • Serie A – Derby della Capitale alla Lazio, l’Inter batte la Juve. Napoli a valanga
    • Serie A – Pari tra Roma e Inter, Milan a +3. Ok Juve e Napoli
    • La Lega Pro ricorda Artemio Franchi
    • Serie A – La Juve ferma il Milan, ko Inter e Napoli. Bene Roma e Atalanta
    • Serie A – L’Inter chiama e il Milan risponde. Ok Juve, Roma e Napoli
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Procida Capitale Italiana della Cultura 2022
    • Napoli – Back to the Beach: raccolta rifiuti in spiaggia e sugli scogli
    • Viaggi e turismo, Langella (Coraltorre): “Presenti alla manifestazione di Roma, viaggiare in sicurezza è possibile, ma non ci hanno fornito i mezzi per farlo!”
    • Veglia Animal Save Movement presso mattatoio di Pagani: gli attivisti riescono a salvare due agnellini
    • Veglia di Animal Save Movement presso mattatoio della provincia di Salerno
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Cultura ed Eventi

Veglia Animal Save Movement presso mattatoio di Pagani: gli attivisti riescono a salvare due agnellini

Veglia Animal Save Movement presso mattatoio di Pagani: gli attivisti riescono a salvare due agnellini
Redazione Torrechannel.it
11 Gennaio 2021

Il giorno 11 gennaio 2021, gli attivisti e le attiviste di Napoli e Salerno Animal Save Movement si sono recati alle 5 del mattino presso un mattatoio a Pagani quando ancora era buio. Sono giunte subito sul posto le forze dell’ordine per controllare che tutto fosse in regola. Poco dopo, dallo stabilimento sono usciti il proprietario del macello e il veterinario, i quali hanno invitato gli attivisti ad entrare dentro per capire perché fossero lì.
Alcuni attivisti, Chiara, Giovanni, Connie e Anna, ci raccontano della loro esperienza all’interno del mattatoio. Prima di arrivare all’ufficio, hanno percorso una area destinata al macello in cui si vedevano le carcasse dei corpi ormai senza vita degli animali. Scene molto forti accompagnate dall’odore nauseante di sangue e dalle grida di dolore che si sentivano in lontananza. Il cammino degli animali destinati al macello, prevede un agonia costante, dalla nascita fino al giorno in cui qualcuno decide che è arrivato il momento per loro di morire, ma nei loro occhi, come testimoniano gli attivisti, c’era il desiderio di vita.
Una volta giunti in ufficio, inizia una conversazione tra il proprietario del macello e gli attivisti. Il dialogo si è aperto presentando il movimento Animal Save e spiegando al proprietario in cosa consistono le loro azioni e il messaggio che vogliono trasmettere. Successivamente si è aperto un dibattito parlando delle ragioni per cui uccidere gli animali sia sbagliato e il proprietario ha risposto che “purtroppo” lui non può fare nulla di fronte a tutto questo perché il sistema di produzione è così da sempre. Ha poi aggiunto che gli attivisti dovrebbero rivolgersi allo Stato per questo tipo di cose. Alla fine della conversazione, il veterinario alla domanda “cosa si prova quando uccidete un animale?” – lui ha risposto – “non riesco a guardarlo negli occhi”. Alla fine, gli attivisti sono riusciti a salvare due vite. Il proprietario si è comunque posto disponibile e nonostante sia stato difficile fargli comprendere le nostre idee, speriamo che questo suo gesto sia l’inizio di un percorso verso una sensibilità sempre più maggiore verso gli animali con la speranza che culmini nella loro liberazione totale.
Quindi, tornano all’esterno ripercorrendo nuovamente l’area dedicata al macello e lo sguardo finisce sempre sui quei corpi a cui prima corrispondeva un volto, un pensiero, una sofferenza inimmaginabile. Intanto, mentre gli altri si avviavano verso l’esterno, Connie e Giovanni hanno ispezionato il macello e si sono ritrovati davanti i corpi senza vita di maiali e vitelli appesi a dei ganci. Il mattatoio è un vero e proprio lager, in cui la violenza viene normalizzata e ogni individuo perde la sua identità.
All’uscita hanno raggiunto Chiara, Anna e gli altri che aspettavano l’arrivo dei camion. Ne sono passati molti prima di fermarne qualcuno. Trasportavano principalmente: maiali, mucche, vitelli e agnelli vivi.
I camion fermati sono stati due: uno di maiali e un altro di vitelli. Un attivista di Napoli Animal Save, Viviana, dopo aver visto il camion con i vitelli ci dice: “E’ la mia prima veglia. È passato un camion di vitelli ed è stato abbastanza brutto, perché avevano la bava alla bocca… e questo non è positivo, perché vuol dire che stanno male”. Infatti, gli animali devono stare per molte ore in piedi, senza acqua, prima di arrivare al luogo dove perderanno la vita. Per questo motivo, spesso nelle foto e nei video si vedono attivisti che danno loro da bere, sono assetati.
Il secondo camion trasportava maiali, sono animali molto dolci, al contrario di quanto si pensa, si può notare questo dal fatto che, nonostante la situazione, cercavano un contatto, di socializzare con chi gli stava di fronte. Nelle foto si vede come cercano affetto e carezze. Alcuni toccano le sbarre incuriositi, altri hanno sguardi persi e altri ancora sono tristi, stanchi e rassegnati. Sembra quasi che abbiano ormai capito cosa sta per succedere.
Il professor Bernard Rollin, professore di filosofia e scienze animali alla Colorado State University, afferma: “Il punto è che siamo abituati a vederli come insiemi, mandrie o branchi”, ha detto. “Vedi 1000 mucche o maiali e pensi che siano tutti uguali. In realtà esistono molte differenze individuali”. Gli animali hanno una loro personalità e, volendo fare dei confronti dal punto di vista scientifico hanno un intelligenza pari a un bambino di due anni. Quindi provate ad immaginare un bambino di due anni che vive tutto questo. È terribile. Le veglie servono proprio ad accorciare questa distanza tra uomo e altre specie, un invito a toccare con mano la sofferenza. Molte degli attivisti che hanno partecipato alla veglia, sono persone nuove del gruppo e vedere tante persone davanti a un mattatoio è stato determinante.
Alla fine, arriva il camion con gli agnelli, l’attivista Connie Dentice si affretta in lacrime ad abbracciare e portare via Sole, l’agnello che doveva essere salvato. Giovanni è poi riuscito a liberarne inaspettatamente un altro a cui è stato dato il nome di Bebi. Vengono portati all’esterno, coccolati e messi al riparo in auto, in modo da poterli poi portare al santuario. La felicità di poter salvare una vita ma allo stesso tempo quel senso di frustrazione, di tristezza e di impotenza per non poter salvare tutte le altre vite presenti all’interno della struttura. “Noi non ci fermeremo mai, speriamo di essere sempre di più e contiamo nella collaborazione delle persone che ci seguono per la diffusione del materiale raccolto”- così dice Connie Dentice mentre portano Bebi e Sole al santuario, un luogo dove potranno vivere la loro vita, in pace, senza schiavitù.


TagsAnimal Save MovementMattatoio
Cultura ed Eventi
11 Gennaio 2021
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

TagsAnimal Save MovementMattatoio

Altro in Cultura ed Eventi

Procida Capitale Italiana della Cultura 2022

Redazione Torrechannel.it18 Gennaio 2021
Leggi Tutto

Napoli – Back to the Beach: raccolta rifiuti in spiaggia e sugli scogli

Redazione Torrechannel.it16 Gennaio 2021
Leggi Tutto

Viaggi e turismo, Langella (Coraltorre): “Presenti alla manifestazione di Roma, viaggiare in sicurezza è possibile, ma non ci hanno fornito i mezzi per farlo!”

Redazione Torrechannel.it12 Gennaio 2021
Leggi Tutto

Veglia di Animal Save Movement presso mattatoio della provincia di Salerno

Redazione Torrechannel.it8 Gennaio 2021
Leggi Tutto

Ercolano – Concorso “Illuminiamoci – Distanti, ma Vicini”: premiati i vincitori della prima edizione

Redazione Torrechannel.it8 Gennaio 2021
Leggi Tutto

Torre Annunziata – 39° anniversario della morte del Maresciallo Ordinario dei Carabinieri Luigi D’Alessio, Medaglia di Bronzo al Valor Militare alla Memoria

Redazione Torrechannel.it8 Gennaio 2021
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap





Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2020 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– BTL | Behind the Line
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Cookie Policy | Sitemap

Veglia di Animal Save Movement presso mattatoio della provincia di Salerno
Viaggi e turismo, Langella (Coraltorre): “Presenti alla manifestazione di Roma, viaggiare in sicurezza è possibile, ma non ci hanno fornito i mezzi per farlo!”
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più