• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Napoli – Furto: arrestato 35enne
    • Torre del Greco – Interruzione dell’energia elettrica il 16 dicembre, ecco le zone interessate
    • Fuorigrotta – Controlli della Polizia: ritrovata una pistola con matricola abrasa
    • Torre Annunziata – Controlli della Polizia: sequestrati veicoli senza assicurazione, sorpresa una persona a guidare senza patente, ritrovata auto rubata
    • Facile, sicura, sostenibile: la bolletta web di Gori fa bene all’ambiente e aiuta il fiume Sarno
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • San Giorgio a Cremano – Un manifesto contro le parole ostili, il Sindaco e il Presidente del Consiglio partecipano all’iniziativa #cambiostile
    • Torre del Greco – “Impresa in un giorno”, presentato il nuovo portale SUAP
    • San Giorgio a Cremano – Beni confiscati alla criminalità. Conferenza di servizi in Prefettura per acquisire cinque immobili
    • San Giorgio a Cremano – Si allarga la coalizione che sostiene Zinno, la consigliera Fortuna Criscuolo lascia Orgoglio Campano e torna in maggioranza
    • Regione Campania – Riqualificazione urbana: 250 milioni per 19 città medie. De Luca: “Priorità a lavoro, politiche sociali e ambiente”
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Salutano Garofalo, Simonetti e Falivene
    • Turris – Due partite al prezzo di una, il regalo del presidente Colantonio ai tifosi
    • Nuova Florida – Turris 0-3: Le immagini della partita [VIDEO]
    • Nuova Florida – Turris 0-3 (48’, 54’ Alma, 69’ Forte): I corallini non si fermano, vittoria e primato consolidato
    • Turris – Colpo in attacco: arriva Prisco. Preso anche il terzino under D’Alessandro
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – De Laurentiis: “Benvenuto Ringhio. Ad Ancelotti mi legherà sempre vera amicizia”
    • Napoli – Gattuso: “Essere qui è motivo di orgoglio. Rosa funzionale alla mia idea tattica”
    • Napoli – Ufficiale: esonerato Carlo Ancelotti
    • Napoli – Genk: 4-0. Intervista a Manolas [VIDEO]
    • Napoli – Genk 4-0, le pagelle: rientro col botto per Milik, Callejon torna protagonista
  • Sport
    • gasperini
      Champions League – Atalanta da applausi, la Dea è agli ottavi
    • Champions League – Il Barça espugna San Siro, Inter in Europa League
    • Serie A – Juventus ko, Inter a +2. Vola la Lazio, il Napoli delude ancora
    • Serie A – Frenata Juventus, l’Inter mette la freccia. Sprofonda il Napoli, volano le romane
    • Sorteggio Europeo – Turchia-Italia gara inaugurale, Svizzera e Galles le altre rivali del girone
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Le Maschere del Vesuvio portano in scena Filumena Marturano
    • Favolosa Cava: Torna nel weekend la magia nel chiostro del 500
    • Torre del Greco – Trenino di Babbo Natale gratis per anziani e disabili, la soddisfazione di Maria Orlando (MPT) e dell’Associazione Commercianti Torresi
    • Torre del Greco – Natale alla Chiesa del Ss. Sacramento e San Michele Arcangelo: ecco gli eventi
    • san giorgio
      San Giorgio a Cremano – Natale, “poesie di legalità” in Villa Bruno per dire no alla criminalità
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Politica

Torre del Greco – Rischio idrogeologico: Leu sollecita il coinvolgimento delle associazioni del territorio nei luoghi decisionali

Torre del Greco – Rischio idrogeologico: Leu sollecita il coinvolgimento delle associazioni del territorio nei luoghi decisionali
Redazione Torrechannel.it
27 Novembre 2018

Di seguito il comunicato stampa di LIBERI E UGUALI di Torre del Greco sull’audizione regionale del 26 novembre presso la commissione ambiente:

In data 26 Novembre 2018, si è svolta presso il Consiglio Regionale della Campania, l’audizione in Commissione Ambiente in tema di dissesto idrogeologico dell’area vesuviana.

Sono sotto gli occhi dei cittadini, le condizioni di rischio a cui è sottoposto il territorio della città di Torre del Greco e di tutta l’area vesuviana in seguito ad anni di incuria, di assenza o insufficienza delle normali azioni di manutenzione ordinaria, di eventi climatici di straordinaria intensità sempre più improvvisi e frequenti a causa dei cambiamenti climatici.

Di pochi giorni fa, la notizia, ampiamente riportata dalla stampa, che la grave condizione di rischio non sia fondata solo sulla semplice percezione dei cittadini, ma supportata da studi e pareri di tecnici ed esperti. Secondo il presidente dell’Ordine dei Geologi della Campania, Egidio Grasso: “L’effetto combinato roghi-maltempo determina un rischio idrogeologico R4 (molto elevato) per la fascia vesuviana”. In sostanza, si rischia l’ennesimo “disastro annunciato”.

Rischi comprovati e trascurati da tempo, ma aggravatisi dopo gli incendi che hanno devastato il Vesuvio nel 2017 e di cui sono conseguenza: l’accelerazione dell’erosione del suolo dovuta alla diminuzione della superficie boschiva, l’apertura di vere e proprie voragini e micro-frane, smottamenti, caduta di massi e alberi che vanno ad ostruire le vie di scorrimento dell’acqua piovana, la mancata pulizia e manutenzione dei canali di scolo, la perdita di permeabilità del suolo dovuta al trasporto a valle di grandi quantità di terreno non più trattenuto dalla vegetazione.

Alla luce di tutto questo, LEU Torre del Greco, attraverso il Consigliere Regionale Francesco Todisco, ha chiesto, ottenuto e partecipato attivamente all’audizione del 26 novembre, insistendo, già in sede di preparazione dei lavori, affinché fossero coinvolte il più possibile tutte quelle realtà associative e sociali che svolgono un ruolo attivo nel costante monitoraggio e nella salvaguardia del territorio, sopperendo all’azione troppo spesso insufficiente delle istituzioni e degli enti preposti a tutti i livelli. Alcune di queste realtà sono state infatti presenti in audizione, dando prova di grande preparazione e conoscenza delle tematiche affrontate.

Lungi da qualsiasi tentativo associare LEU a questo prezioso lavoro, svolto – evidenziamo ancora una volta – in competa autonomia e fuori da qualsiasi logica di partito dalle realtà, LEU Torre del Greco si limita ad auspicare che sui temi del dissesto idrogeologico e della tutela del territorio venga intrapresa un nuova strada tesa al coinvolgimento e alla partecipazione attiva e deliberante delle realtà sociali e associative, portatrici di una conoscenza del territorio e delle sue problematiche – conoscenza anche tecnica – frutto di una presenza costante, di saperi messi a disposizione della tutela ambientale senza nessun tornaconto economico e di un’attività instancabile di monitoraggio e tutela su base volontaria. I tempi sono cambiati ed è giunto il momento di dare voce ai cittadini organizzati in associazioni, comitati e collettivi di scopo perché è oggi vero che non sono loro strumentalizzabili dai partiti ma i partiti a doversi fare strumento di chi ha dato prova concreta di avere volontà e capacità di cambiare le cose. Nostro obbiettivo è dunque quello di aprire i luoghi decisionali alla partecipazione, senza tentare di ricevere in cambio consenso o di portare le associazioni a convergere sulle nostre posizioni, ma perché convinti che la partecipazione sia in sé un bene per la collettività. Da un lato i partiti dall’altro le realtà associative, dunque, ma ai partiti spetta il compito di aprire le porte della politica alla partecipazione dal basso.

In questa ottica dunque, visti i risultati dei lavori dell’audizione, in cui abbiamo sentito annunciare l’avvio di un nuovo percorso legislativo regionale per il Vesuvio e di un tavolo tecnico sul rischio idrogeologico a cui siederanno i rappresentanti di tutti gli Enti preposti, LEU Torre del Greco chiede che in tali ambiti venga riconosciuto il ruolo delle associazioni e venga data loro la possibilità di una partecipazione attiva e in grado di incidere, che non si limiti ad uno stanco e mero ascolto delle loro istanze seguito da un nulla di fatto. Vogliamo trasparenza, partecipazione e dare ai cittadini la possibilità di un controllo pieno sull’operato delle amministrazioni, sulla pianificazione, sugli appalti e le associazioni e le realtà organizzate di cittadini sono i più utili garanti di questa trasparenza.

Denunciamo infine, che pur avendo ascoltato apprezzabili parole di impegno su prossimi studi e pianificazioni, sull’attuazione di progetti già in campo ma la cui attuazione richiede tempi di attuazione molto lunghi – come il Grande Progetto Vesuvio che vede collaborare Ente Parco e Sogesid in una prospettiva quinquennale – e sulle future proposte legislative, nulla si è detto rispetto alla necessità di un’azione immediata per mettere in sicurezza il territorio, azione che non può certo aspettare i tempi lunghi a cui ormai siamo tristemente abituati.


TagsLeurischio idrogeologicoTorre del Greco
Politica
27 Novembre 2018
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

TagsLeurischio idrogeologicoTorre del Greco

Altro in Politica

San Giorgio a Cremano – Un manifesto contro le parole ostili, il Sindaco e il Presidente del Consiglio partecipano all’iniziativa #cambiostile

Redazione Torrechannel.it11 Dicembre 2019
Leggi Tutto

Torre del Greco – “Impresa in un giorno”, presentato il nuovo portale SUAP

Redazione Torrechannel.it11 Dicembre 2019
Leggi Tutto

San Giorgio a Cremano – Beni confiscati alla criminalità. Conferenza di servizi in Prefettura per acquisire cinque immobili

Redazione Torrechannel.it10 Dicembre 2019
Leggi Tutto

San Giorgio a Cremano – Si allarga la coalizione che sostiene Zinno, la consigliera Fortuna Criscuolo lascia Orgoglio Campano e torna in maggioranza

Redazione Torrechannel.it10 Dicembre 2019
Leggi Tutto

Regione Campania – Riqualificazione urbana: 250 milioni per 19 città medie. De Luca: “Priorità a lavoro, politiche sociali e ambiente”

Redazione Torrechannel.it9 Dicembre 2019
Leggi Tutto
san giorgio

San Giorgio a Cremano – Ambiente, cura del verde e riqualificazione. Interventi nei parchi, nelle strade e nelle scuole. Zinno: “Vivibilità e bellezza devono essere sempre tra le priorità”

Redazione Torrechannel.it9 Dicembre 2019
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap




Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2019 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Capanoassicurazioni.it
– Mimmoscogna.it
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Cookie Policy | Sitemap

Boscoreale – Il sindaco ha ricevuto i lavoratori di “Ambiente Reale” in sciopero
Boscoreale- Universiadi al Vittorio Pozzo: approvato finanziamento per la manutenzione
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più