
Oltre 200 litri di olio vegetale esausto raccolti e una mattinata di sensibilizzazione sul corretto recupero di uno dei rifiuti più inquinanti. È il
risultato della manifestazione promossa sabato 3 giugno al piazzale del Buon
Consiglio dalla ditta Faiella Nicola srl, con la collaborazione del comitato di
quartiere Leopardi e il patrocinio dell’amministrazione comunale guidata dal
sindaco Ciro Borriello.
A partecipare alla manifestazione per conto dell’ente l’assessore all’
Ambiente, Salvatore Quirino: “L iniziativa – afferma – rientra nel programma
legato alla campagna di sensibilizzazione verso la tutela della natura e del
bene comune, promossa dall’amministrazione dall’atto del proprio insediamento.
Va evidenziato che un litro di olio vegetale esausto, se non regolarmente
recuperato e avviato a riciclo, può arrivare ad inquinare fino a 16 m3 di mare.
Coinvolgere l’opinione pubblica e dare alla gente una corretta informazione è
un aspetto importantissimo, per questo mi sento di ringraziare gli
organizzatori della manifestazione svoltasi nel piazzale Leopardi”.
Soddisfatti anche i promotori dell’iniziativa che, per invogliare la gente a
prendere parte alla giornata di riciclo dell’olio vegetale esausto, hanno messo
in palio – con estrazione pubblica – una bicicletta fra tutti coloro che si
sono recati agli stand allestiti per l’occasione: “Recuperare l’olio vegetale
esausto – evidenziano gli organizzatori – è un gesto doveroso ma per nulla
scontato. È giusto dire ai cittadini quale sia l’importanza di un atto di amore
nei confronti dell’ambiente e soprattutto del prossimo”.
Facebook
Twitter
YouTube
RSS