
Nella sala consiliare del Palazzo di Città si è tenuta stamani la conferenza stampa di presentazione dell’evento che vedrà protagonista la città con molteplici attività come cinema, mostre fotografiche, momenti musicali, presentazione di libri, conferenze. Con il patrocinio morale del comune di Torre del Greco, la manifestazione – la cui direzione artistica è a cura di Enrico Di Maio e Ettore Fidanza – si avvale di molti partener territoriali quali la Banca di Credito Popolare, la Federalberghi Costa del Vesuvio, l’Ascom di Torre del Greco e di molte associazioni culturali cittadine.
Presenti alla conferenza il parroco di Santa Croce don Giosuè Lombardo, il presidente della Banca di Credito Popolare Mauro Ascione, il vice sindaco Annarita Ottaviano e Adelaide Palomba presidente di Federalbeghi Costa del Vesuvio.
L’evento, voluto dalla Basilica Pontificia di Torre del Greco in collaborazione del Gruppo Archeologico Torrese, è volto alla raccolta fondi destinati al restauro della Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli.
“Lo spirito della manifestazione – le parole di Enrico Di Maio – è di provare ad educare alla cultura tramite il dialogo. L’obiettivo è stato di mettere in rete oltre trecento ragazzi tra associazioni e mondo della scuola, per cercare di valorizzare il nostro patrimonio culturale. L’evento prevede un nutrito programma di manifestazioni, quali la possibilità di visitare Palazzo Vallelonga e Villa Sora, presentazioni di libri, mostre fotografiche, conferenze, concerti, laboratori sui giochi di un tempo. Invitiamo tutti i cittadini a scendere per strada e a visitare le nostre bellezze.”
Don Giousè Lombardo così commenta: “Vogliamo accendere i fari sopra l’antica Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli che è stata lo scenario dell’apostolato di San Vincenzo Romano. Ma ancor prima di Lui, dal 1699, abbiamo traccia dell’istituzione del Pio Monte dei Marinari che poi con Vincenzo Romano ebbe un nuovo impulso, a servizio dei pescatori di corallo che a suo tempo erano numerosi e bisognosi. Della chiesa di Santa Maria sono già stati eseguiti, con l’aiuto di alcuni benefattori, alcuni interventi importanti. E’ stato recuperato l’antico cancello con i pilastri. Nel corso della due giorni verrà inaugurato il restaurato portone di castagno a cura del Pio Monte dei Marinai. E con l’aiuto dell’Inner Wheel è stato riportato alla luce e restaurato l’affresco sul portale raffigurante una bella immagine molto dolce e molto bella di Santa Maria. Ricordo inoltre che nella chiesa è conservato il più antico organo dell’Italia meridionale, che necessita anch’esso di restauro.”
“La Banca di Credito Popolare – afferma Mauro Ascione – ha il dovere di sostenere questo tipo di iniziative. Apriremo il nostro palazzo, ospiteremo una serie di manifestazioni e credo che sia doveroso farlo. La Banca è dei torresi e questa è una buona occasione per mettere in campo nuove iniziative per rilanciare la città di Torre del Greco.”
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS