
Legalità e Trasparenza saranno i principi base su cui sarà fondato il commissariamento del Comune di Torre del Greco, affidato, per i prossimi dieci mesi al Prefetto Barbato. Di provata esperienza (Lusciano, San Giorgio, Grottaferrata e Latina solo per citare gli ultimi comuni traghettati), il neo Commissario Prefettizio ha voluto fortemente incontrare la stampa cittadina oggi a Palazzo Baronale.
Nel corso dell’incontro sono state delineate quelle che saranno le linee guida della sua amministrazione che, come più volte ribadito dallo stesso Prefetto, sarà caratterizzata da legalità e trasparenza.
Tante le questioni spinose all’attenzione del Commissario; in primis la questione rifiuti, a cui l’esponente governativo ha dato massima priorità, considerate le condizioni igienico-sanitarie in cui versa il territorio comunale.
Non ancora affrontate, invece le questioni relative alla scadenza del fitto dei locali destinati all’asilo nido di Sant’Antonio ed alla presunta parentopoli al concorso dei Vigili Urbani: problematiche prese in cura e che saranno affrontate nei prossimi giorni, con l’ausilio dei dirigenti.
Sulla questione stadio è stato chiarito, con l’intervento anche di alcuni dirigenti comunali presenti, che sarà a breve concessa un’agibilità per un numero superiore alle 200 unità precedentemente previste, anche se il dato ufficiale degli spettatori che saranno ammessi al Liguori non è stato reso noto.
Dopo aver incontrato la stampa, il Commissario incontrerà nell’ ordine: ex Vice Sindaco, ex Presidente del Consiglio Comunale ed ex Capigruppo. Sarà poi il turno dei Parlamentari e dei Consiglieri Regionali torresi, per poi finire con i Presidi delle Scuole e le associazioni operanti sul territorio.
A breve il video della conferenza stampa integrale
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS