
“Segnalo la situazione in cui versa via M. Felice Romano sia sotto l’aspetto igienico sanitario che di viabilità, quest’ultima riferita soprattutto alle condizioni dei marciapiedi, nonostante la sua ubicazione in zona centrale, l’alta densità abitativa e la presenza di numerosi esercizi commerciali”.
Con questo incipit la Consigliera Comunale Clelia Gorga del Partito Democratico, scrive agli organi preposti del Comune, per denunciare lo stato di degrado della centralissima via Monsignor Felice Romano.
“La grave situazione – continua nella sua segnalazione l’esponente del PD- mi è stata segnalata da ns concittadini residenti in loco e da me personalmente accertata per avere piena conoscenza di quello che con la presente vi rappresento. Come anzi detto la strada in questione è in zona centrale della Città a pochi passi da Palazzo Baronale e le sue condizioni sono pietose”.
Escrementi, rifiuti e mattonelle sconnesse. Una situazione raccapricciante, soprattutto per quanto riguarda i marciapiedi: “I marciapiedi sono imbrattati di escrementi di animali e rifiuti di vario tipo che – fa giustamente notare la Gorga- a giudicare dalla quantità e condizioni indicano chiaramente che da tempo non vengono rimossi; le mattonelle sono sconnesse in più punti e costituiscono un pericolo costante per l’incolumità fisica di tante persone che quotidianamente transitano in loco; la base delle piante di arancia amara, già le famose piante di arancia amara tanto care a questa amministrazione, è soffocata dai rifiuti di vario tipo: escrementi, rifiuti di vario tipo, celati dall’erba altissima ormai fuori controllo che ha colonizzato la zona.
“Eppure- sottolinea Gorga, lanciando una frecciatina sulle recenti opere di ammodernamento urbano- la zona è stata interessata da recenti lavori: la ripavimentazione di via C. Battisti; la scala della Villa comunale e l’ascensore. Ma questa è un’altra storia”.
Una situazione diffusa in città. La consigliera sottolinea poi come lo stato di Via Monsignor Felice Romano non sia un caso isolato, ma rifletta una situazione diffusa in città: “Quello che preoccupa è che questa situazione è comune a tante altre strade della città difatti a prescindere delle condizioni della sede viaria, in alcuni casi, già in evidente stato di degrado strutturale, i marciapiede di tante strade anche quelle centralissime, sono cosparsi di escrementi, di chiazze oleose, dissestati e ospitano di frequente rifiuti ingombranti di arredi dismessi anche in pieno centro della città”.
Le colpe?: “Un amministrazione assente”. “A chi il compito di vigilare per evitare il proliferare di queste situazioni di estremo disagio per i cittadini costretti a camminare sui marciapiedi dribblando escrementi, rifiuti, vari, carogne di animali e sconnessioni della zona di calpestio? Sono convinta – riferendosi all’attuale stallo politico- che l’assenza dell’amministrazione e l’attuale situazione della città influenzano negativamente anche i cittadini più inclini al rispetto delle regole compromettono irrimediabilmente l’immagine dell’intera città”.
La richiesta. “Vi chiedo- conclude Gorga nella sua missiva- di organizzare interventi per una radicale pulizia dei marciapiedi di via M. Felice Romano ormai non più rinviabile e delle altre strade che si trovano nelle stesse condizioni; vi chiedo di programmare interventi di manutenzione e non interventi tamponi effettuati per risolvere la situazione momentaneamente per poi ritrovarci tra qualche settimana a ridiscutere della stessa cosa”.
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS