
Giovedì 16 marzo nei locali della ex palestra Gil – nell’ambito della rassegna Marzo è Donna – Ermanno Corsi e Piero Antonio Toma hanno presentato il loro libro Donne al Potere in Italia e nel mondo.
Presenti alla serata la professoressa Brigida Musella Pappalardo, il dottor Renato Rivieccio – rispettivamente presidentessa dei Lions Club Due Torri Torre del Greco e governatore del distretto Lions Napoli – Maria Giovanna Fiume dell’Associazione Donne a testa alta, l’avvocato Gianni Merlino e il presidente dell’ordine degli avvocati di Torre Annunziata avvocato Gennaro Torrese. A portare i saluti dell’amministrazione comunale la vice sindaco Romina Stilo e il capo di gabinetto del sindaco, Alessandra Tabernacolo.
A moderare la serata il giornalista Aniello Sammarco.
Tema del libro è la donna, con particolare riferimento a quello che è stato il suo ruolo nel corso della storia e agli imponenti successi che ha raggiunto soprattutto nel secolo scorso, così come hanno raccontato i due autori.
“Virginia Woolf è stata una grande scrittrice – ha dichiarato Ermanno Corsi – e ha detto che accanto ad un ogni uomo c’è sempre una grande donna. Ma questo non vale più. Valeva fino al 1940, data di morte di Virginia Woolf, perché adesso tutto è cambiato e lei non ha potuto vedere il progresso e l’avanzamento della donna in Italia e nel mondo. Per cui quella frase non la direbbe più. Al massimo direbbe un uomo e una donna devono camminare insieme.
Gli uomini e le donne – ha concluso – sono tante coscienze individuali, un insieme di individualità e di coscienze individuali: ma il progresso, l’avanzamento della cultura in tutto il mondo sta facendo una grande operazione. Il punto d’arrivo qual è? Che le tante coscienze individuali devono diventare una sola coscienza collettiva.”
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS