
Lunedì 29 giugno, nella suggestiva Villa delle Ginestre, si è tenuta la serata conclusiva della XV Edizione delle Celebrazioni Leopardiane che ha proposto la prima edizione del “Premio di Poesia Villa delle Ginestre”.
La manifestazione, nei due giorni precedenti, ha proposto un Atelier di Poesia con i giurati del primo concorso dedicato ai giovani.
Il premio ha l’obiettivo di valorizzare giovani autori – di età non superiore ai 30 anni – che hanno partecipato con una raccolta inedita di poesie in lingua italiana – costituita da almeno 10 componimenti .
Il concorso – suddiviso in due sezioni: poesia e Concorso per tesi di laurea triennale – ha visto la partecipazione di ragazzi under 30 da tutta Italia e ha visto finalisti cinque giovani poeti: Alessia Iuliano, Alessia Lombardi, Alessandro Stoppa, Andrea Barone e Nico Giancola, che hanno declamato i propri componimenti.
Saluti istituzionali del sindaco di Torre del Greco e di Gianluca Del Mastro, presidente della Fondazione Ente Ville Vesuviane, che ha sottolineato come il ruolo di Villa delle Ginestre vada consolidato come Casa della Memoria Poetica: “Vogliamo stimolare giovani poeti a coltivare l’importanza della poesia, a diffonderla e a coinvolgere un pubblico sempre più vasto.”
La giuria, presieduta dal poeta Davide Rondoni, ha proclamato vincitore del Premio Alessandro Stoppa di Pordenone, alla sua prima partecipazione ad un concorso di poesia: “Una bella esperienza – ci racconta – soprattutto per aver incontrato Davide Rondoni, punto di riferimento per la mia scrittura in considerazione della mia giovane età. Contento anche di aver incontrato altri ragazzi che come me scrivono poesia. Ho iniziato a scrivere quattro anni fa e in realtà ho scritto una quindicina di poesie che non ho ancora pubblicato, anche perché penso che la pubblicazione debba aspettare una certa maturità che ancora non ho acquisito.”
Il Concorso per tesi di laurea triennale ha visto premiate ex aequo Antonietta De Gennaro e Raffaela Cutolo per le loto tesi su Giacomo Leopardi e Villa delle Ginestre.
Filomena De Simone, responsabile di Villa delle Ginestre, così commenta: “Questa serata conclusiva della XV Edizione delle Celebrazioni Leopardiane, quest’anno si arricchiscono con la voce poetica dei ragazzi partecipanti al concorso, che rappresentano una bozza bella, ricca, di casa, di bottega della poesia. Progetto che la Fondazione Ente Ville Vesuviane sta portando avanti coraggiosamente e volto comunque alla valorizzazione e alla identificazione di Villa delle Ginestre come ‘casa della Poesia’.”
Presenti alla serata il senatore Sergio Puglia, i consiglieri regionali Saiello e Ciarambino, il consigliere comunale di Portici Alessandro Caramiello e il colonnello Novi in rappresentanza dei Carabinieri.
Ha concluso la serata il concerto dei “Terrasonora”, band musicale che si propone di attualizzare la tradizione, utilizzando forme e linguaggi musicali tradizionali per raccontare – rigorosamente in dialetto – storie attuali e alcuni aspetti della società contemporanea,
Ha condotto la serata il giornalista Salvatore Perillo.
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS