• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Napoli- Controlli a Mergellina e Marechiaro
    • Torre del Greco- Crollo C.so Umberto I: le foto
    • Torre del Greco – Crollo Corso Umberto I, intervista al Sindaco Mennella [VIDEO]
    • Crollo Torre del Greco – Meloni: ‘Costantemente aggiornata sulle operazioni di ricerca e soccorso’
    • Torre del Greco – Crollo C.so Umberto: Nessun disperso accertato, 3 persone soccorse, una donna in prognosi riservata per fratture multiple
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Ercolano ricorda la strage di via D’Amelio, il 19 luglio il sindaco Buonajuto deporrà una corona a Palazzo Borsellino
    • Torre del Greco – Arriva l’ufficialità, Frulio Presidente del Consiglio Comunale
    • Torre del Greco – Crollo Corso Umberto I, De Luca: ‘Informati sul l’evolversi della situazione’
    • Torre del Greco – Frulio verso la Presidenza del Consiglio Comunale
    • Torre del Greco – Il centrodestra si compatta in vista del consiglio comunale, Borriello candidato per la presidenza della Commissione Trasparenza
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Arriva l’esterno Cum, contratto di un anno con opzione per la stagione successiva
    • Turris – Longo ceduto all’Albinoleffe
    • Turris – Ufficiale l’acquisto del difensore Maestrelli
    • Turris – Ufficiale il ritorno di Esempio
    • Turris – Ufficiale il centrocampista Burgio
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Meluso: ‘Ringrazio De Laurentiis per questa possibilità. Darò tutto me stesso’
    • Napoli – Mauro Meluso nuovo direttore sportivo
    • Napoli – De Laurentiis: ‘La maglia con il tricolore apre una nuova era, scudetto simbolo di rinascimento’
    • Napoli – Anticipi e posticipi delle prime 4 giornate: esordio a Frosinone il 19 agosto
    • Napoli – Il programma delle amichevoli a Dimaro
  • Sport
    • Iscrizione ai campionati: ammesso il Lecco, escluse Reggina e Siena
    • Europeo Under 21 – Esordio amaro per gli Azzurrini: non basta Pellegri, la Francia vince 2-1
    • Nations League – Italia, è una notte amara: Joselu punisce gli Azzurri, passa la Spagna
    • Ecco l’Italia per la Nations League: Mancini punta sul blocco Inter
    • Serie A – Atalanta e Roma in Europa League, Verona e Spezia allo spareggio salvezza
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Ercolano, ricorda la strage di via D’Amelio- Il 19 luglio il sindaco Buonajuto deporrà una corona a Palazzo Borsellino
    • Portici-Al via oggi ‘Fuori Ora’: a Villa Fernandes il live format per i giovani talenti della musica
    • Vico Equense ricorda Pasquale Paola nell’anniversario della sua morte
    • Venere degli Stracci – Associazione ARIU: ‘Da Ercolano pronti a donare gli stracci per il maestro Pistoletto’
    • Quarto – Giovedì 13 luglio sarà riaperta la Villa Comunale Giovanni Paolo II
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Cronaca

Terra dei Fuochi – Report annuale del 2021 relativo all’azione di contrasto al fenomeno dei roghi di rifiuti

Terra dei Fuochi – Report annuale del 2021 relativo all’azione di contrasto al fenomeno dei roghi di rifiuti
Redazione Torrechannel.it
4 Gennaio 2022

Report annuale 2021

L’anno appena trascorso segna una decisa inversione di tendenza nell’azione di contrasto al fenomeno dei roghi di rifiuti nella c.d. “Terra dei fuochi”, a cominciare dai risultati [fonte: database dei Vigili del fuoco]:

Anno 2019: 2.220 (dei quali 1.710 in provincia di Napoli e 510 in provincia di Caserta);

Anno 2020: 2.041 (dei quali 1.532 in provincia di Napoli e 509 in provincia di Caserta);

Anno 2021: 1.406 (dei quali 1.114 in provincia di Napoli e 292 in provincia di Caserta).

Per la prima volta nell’ultimo decennio il numero dei roghi è sotto la soglia dei 2.000 eventi annui, e con uno “scalino” del 35% in meno rispetto al trend consolidato degli anni precedenti; il mese di novembre 2021 è quello con meno eventi incendiari in tutto il decennio (e il secondo inferiore è il successivo mese di dicembre). È opportuno ricordare – per una migliore lettura del trend – che nei primi anni “dieci”  il numero di roghi di rifiuti superava i 4.000 l’anno, e dal 2014 in poi si è andato stabilizzando intorno ai 2.000 annui.

Soprattutto negli ultimi mesi è fortemente diminuito il fenomeno degli incendi nei pressi dei campi Rom, con ciò confermando l’efficacia delle attività finalizzate a migliorare il controllo e la prevenzione in quelle aree, tradizionalmente a forte rischio.

Gli ottimi risultati raggiunti si devono soprattutto all’ulteriore rafforzamento delle attività di controllo e prevenzione: i pattugliamenti ordinari quotidiani, le oggi altrettanto quotidiane azioni coordinate di più forze in campo, e gli action day a cadenza settimanale con la partecipazione di tutte le Forze di polizia (Polizia di Stato, Carabinieri e CC Forestali, Guardia di Finanza territoriale e ROAN-Raggruppamento operativo aeronavale, Polizia metropolitana di Napoli, provinciale di Caserta e polizie municipali dei comuni della Terra dei fuochi) e degli altri organi specializzati che di volta in volta vi prendono parte (ASP. ARPAC, Ispettorato repressione frodi, ecc.), con il coordinamento tecnico delle due Questure di Napoli e Caserta.

Quanto al tipo di interventi, si è continuato – visti gli ottimi risultati – a concentrare il complesso dei controlli soprattutto sulle attività di trasporto abusivo e scarico di rifiuti, ovviamente senza trascurare le attività e le filiere produttive.

Ne derivano gli ingenti risultati ottenuti nel controllo e nel sequestro di veicoli e nel controllo delle persone ottenuti grazie all’ingente sforzo fatto dal Contingente Terra dei fuochi dell’Esercito Italiano, dalle Forze di Polizia e da molte delle Polizie locali, con un rilevantissimo aumento, sulla media del biennio 2019-20, del numero di pattugliamenti (+ 13%), dei controlli e dei sequestri sulle aziende (rispettivamente del + 65% e del 57%) dei controlli sui veicoli (+ 706%) e sulle persone fisiche (+ 567%), nonché delle sanzioni amministrative  (+  71%).

Si riportano, per una analisi più dettagliata dei dati, le seguenti tabelle e grafici, che pongono a confronto i risultati degli ultimi tre anni (anche distinti per province di Napoli e Caserta):

“Terra dei fuochi” – dati aggregati
Confronto fra gli anni

2019, 2020 e 2021

Anno 2019 Anno 2020 Anno 2021 differenza %

rispetto alla media del biennio precedente

Roghi di rifiuti 2.220 2.041 1.406 -35,50%
Ritiro PFU (in ton.) 410,49 416,66 418,50 1,18%
Pattugliamenti 17.168 18.179 20.052 13,08%
Aziende controllate 313 290 489 64,66%
Aziende sequestrate 171 108 201 56,94%
Veicoli controllati 2.123 1.699 13.915 706,53%
Veicoli sequestrati 573 389 633 39,07%
Persone identificate/controllate 2.395 2.608 17.359 569,69%
Persone denunciate 221 306 433 55,39%
Persone arrestate 8 1 1 -350,00%
Persone sanzionate amministrativamente 241 184 916 382,34%
Sanzioni amministrative ad aziende e persone fisiche € 1.143.944 € 1.235.431 € 2.064.042 70,77%

provincia di Napoli (comuni della “terra dei fuochi”)
Confronto fra gli anni

2019, 2020 e 2021

Anno 2019 Anno 2020 Anno 2021 differenza %

rispetto alla media del biennio precedente

Roghi di rifiuti 1.710 1.532 1.114 -33,09%
Pattugliamenti 8.259 9.771 9.972 9,79%
Aziende controllate 217 181 312 62,43%
Aziende sequestrate 126 79 140 47,47%
Veicoli controllati 1.382 927 7.031 633,93%
Veicoli sequestrati 115 257 464 108,17%
Persone identificate/controllate 1.890 1.409 8.889 513,80%
Persone denunciate 146 194 294 63,92%
Persone arrestate 7 1 1 -300,00%
Persone sanzionate amministrativamente 187 126 583 338,49%
Sanzioni amministrative ad aziende e persone fisiche € 622.238 € 797.062 € 1.404.835 87,22%

provincia di Caserta (comuni della “terra dei fuochi”)
Confronto fra gli anni

2019, 2020 e 2021

Anno 2019 Anno 2020 Anno 2021 differenza %

rispetto alla media del biennio precedente

Roghi di rifiuti 510 509 292 -42,73%
Pattugliamenti 8.909 8.408 10.080 16,91%
Aziende controllate 96 109 177 68,35%
Aziende sequestrate 45 29 61 82,76%
Veicoli controllati 741 772 6.884 793,72%
Veicoli sequestrati 458 132 169 -95,45%
Persone identificate/controllate 505 1.199 8.470 635,36%
Persone denunciate 75 112 139 40,63%
Persone arrestate 1 0 0 -100,00%
Persone sanzionate amministrativamente 54 58 333 477,59%
Sanzioni amministrative ad aziende e persone fisiche 521.705,30 € 438.369,05 € 659.207,09 € 40,87%


Tags
Cronaca
4 Gennaio 2022
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

Tags

Altro in Cronaca

Napoli- Controlli a Mergellina e Marechiaro

Redazione Torrechannel.it17 Luglio 2023
Leggi Tutto

Torre del Greco- Crollo C.so Umberto I: le foto

Pasquale d'Orsi17 Luglio 2023
Leggi Tutto

Torre del Greco – Crollo Corso Umberto I, intervista al Sindaco Mennella [VIDEO]

Tommaso Avvoltoio16 Luglio 2023
Leggi Tutto

Crollo Torre del Greco – Meloni: ‘Costantemente aggiornata sulle operazioni di ricerca e soccorso’

Redazione Torrechannel.it16 Luglio 2023
Leggi Tutto

Torre del Greco – Crollo C.so Umberto: Nessun disperso accertato, 3 persone soccorse, una donna in prognosi riservata per fratture multiple

Redazione Torrechannel.it16 Luglio 2023
Leggi Tutto

Sorrento – Trovato in possesso di droga, fermato 21enne di Pompei

Redazione Torrechannel.it16 Luglio 2023
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap



Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2022 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
– TorreChannel:  3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Boscoreale – Coronavirus, 394 gli attuali positivi
Napoli – Rione Sanità: sorpreso con un coltello, denunciato