• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • San Gennaro Vesuviano – Rubinetti a secco per lavori tra 28 e 29 aprile sull’intero territorio comunale
    • Torre del Greco – Pusher tradito dal cliente in pigiama e pantofole, 45enne arrestato
    • Ercolano – Al via i lavori per il completamento della rete fognaria a servizio della località San Vito
    • Torre del Greco – Pronta la nuova tendostruttura La Salle: sostituzione di copertura e tribuna e rifacimento della pavimentazione
    • Napoli – Arresti al Centro Storico, Scampia e Porta Nolana
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Ercolano – Spari nella notte, ferito 26enne incensurato. Buonajuto: “Indagini celeri per arrestare questi criminali. Tra pochi giorni altre 50 telecamere intelligenti”
    • Ercolano – Due nuovi palazzetti e tribuna ospiti allo stadio Solaro
    • Torre del Greco – Approvata delibera per un centro comunale di raccolta dei rifiuti
    • Torre del Greco – Approvato il rendiconto di gestione
    • Torre del Greco – Tre iniziative di supporto per la conciliazione lavoro-famiglia
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Arriva l’ufficialità, corallini esclusi dal campionato
    • Giugliano – Turris 3-1 – Sconfitta per i corallini in attesa del verdetto della Covisoc
    • Turris – Cavese 1-2 – Non basta una buona prova, settima sconfitta consecutiva per i corallini
    • Cerignola – Turris 5-1 – Sconfitta attesa e squadra allo sbando, altra umiliazione per i corallini
    • Turris – Con la Cavese divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Salerno
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Torino: 2-0. Le parole di Conte, Spinazzola e McTominay al termine della gara
    • Napoli- Torino: 2-0. Nel segno di Scott! E Conte stacca Inzaghi: a 4 gare dal termine azzurri a +3
    • Napoli – Torino 2-0, le pagelle: McTominay stratosferico, Politano e Anguissa sugli scudi
    • Monza – Napoli: 0-1. Basta un guizzo di McTominay per riagganciare, in attesa della sfida del Dall’Ara, l’Inter
    • Napoli- Empoli: 3-0. Mc Tominay e Lukaku: il Napoli si riporta a -3 dall’Inter
  • Sport
    • Serie A – Inter ko, Napoli primo da solo. Ammucchiata in zona Champions
    • gasperini
      Serie A – Derby della Capitale senza vincitori, l`Atalanta si riprende il terzo posto
    • Gevi Napoli Basket-Openjobmetis Varese, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Lombardia
    • Serie A – La Lazio sbanca Bergamo, pari tra Roma e Juventus
    • Giro Mediterraneo in Rosa – Rischi e problemi sulla viabilità, gara rinviata a settembre
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Torre del Greco – Oltre 20mila turisti nei primi tre mesi dell’anno
    • Torre del Greco – Forum dei Giovani: il 27 aprile iniziativa di pulizia ambientale in Litoranea
    • Torre del Greco – Riconoscimento d’onore al maestro di cucina Antonio Criscuolo
    • Torre del Greco- Laboratori ed orientamento lavorativo per i giovani del territorio vesuviano: domani la presentazione del progetto “Generazioni del Futuro”
    • Ercolano ospita “Una Poesia per la Pace” – Mercoledì 16 aprile l’inaugurazione di Liberi di Pensare 2025
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Italia

Smantellata associazione per delinquere dedita alla commissione di truffe durante il lockdown

Smantellata associazione per delinquere dedita alla commissione di truffe durante il lockdown
Redazione Torrechannel.it
27 Settembre 2021

Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, diretti dalla Procura della Repubblica di Rovigo, hanno dato esecuzione a un’ordinanza restrittiva della libertà personale nei confronti del promotore e dei principali appartenenti a un’associazione per delinquere, finalizzata alla truffa, promossa da un soggetto già emerso in altri contesti investigativi per ipotizzati legami con il clan Mazzei di “Cosa Nostra”. Le attività d’indagine, scaturite da un’analisi di contesto sviluppata dal Comando Regionale Veneto, sono state avviate dalle Fiamme Gialle di Este nel mese di maggio del 2020, a ridosso della conclusione del primo lockdown: è stato disarticolato un complesso meccanismo di frode che ha cagionato danni di rilevante entità nei confronti di oltre 60 operatori economici dislocati sul territorio nazionale (dai marchi leader alle piccole realtà locali in diversi settori), in particolare nelle regioni Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige e Veneto.

Nel dettaglio, il sodalizio criminoso – che vede coinvolti, a vario titolo, 13 soggetti, di cui uno indagato per ricettazione e alcuni percettori del reddito di cittadinanza, e oltre 20 società ubicate nelle province di Bologna, Brescia, Milano, Modena, Padova, Novara e Varese – approfittando anche della forte recessione economica dovuta all’emergenza epidemiologica da Covid-19, aveva individuato due strutture, apparentemente floride, site nelle zone industriali di Sant’Elena (PD) e Carmignano di Brenta (PD), quali basi logistiche dell’organizzazione. Grazie all’assistenza di due professionisti (uno della provincia di Padova e l’altro catanese), il sodalizio, alterando i dati di bilancio e individuando “prestanome” insospettabili, rigenerava aziende, di fatto inattive o decotte, al solo scopo di renderle appetibili al mercato e di poter avviare collaborazioni commerciali per approvvigionarsi, indiscriminatamente, di significativi quantitativi di merce.

Tale modus operandi consentiva alle società, veicolo della truffa, di risultare “in salute” all’atto della valutazione del merito finanziario operata dai fornitori per verificare la solvibilità dei propri clienti, così beneficiando di condizioni di pagamento molto vantaggiose, tra cui dilazioni di pagamento anche superiori ai 90 giorni. Presentandosi sul mercato con i suddetti requisiti, le imprese facevano incetta all’ingrosso di prodotti agroalimentari, edili ed elettronici, che puntualmente non venivano pagati, adducendo motivazioni legate alle difficoltà connesse al periodo di lockdown – ivi compresa la costituzione della zona rossa nel vicino comune di Vo’ (PD) – o utilizzando mezzi di pagamento “falsi” (assegni scoperti o bonifici bancari immediatamente annullati). I prodotti “acquistati”, che sostavano nelle citate basi operative il tempo strettamente necessario per organizzare logisticamente il loro successivo trasferimento, venivano trasportati in un capannone sito nella provincia di Brescia e, successivamente, distribuiti ad ulteriori operatori economici attraverso canali secondari.

Proprio nel capannone di Brescia, nel novembre 2020, i Finanzieri della Compagnia di Este, intercettando i dati di alcuni documenti di trasporto, hanno sottoposto a sequestro beni per oltre 1,2 milioni di euro, tutti derivanti dalle condotte truffaldine perpetrate dal sodalizio nel Nord Italia. Non appena la pretesa dei fornitori è divenuta insostenibile, la consorteria si è spostata repentinamente, individuando nuove basi logistiche all’insaputa dei truffati. In appena sei mesi di attività, il danno cagionato dal sodalizio a società e ditte individuali – già gravemente colpite dalla recessione economica legata all’emergenza epidemiologica da Covid-19 – è stato quantificato in oltre 1,4 milioni di euro. Vieppiù, la regolare fatturazione di questi prodotti ha generato la crescita del volume d’affari delle aziende interessate e, in diversi casi, non ha permesso alle stesse di accedere ai fondi statali a sostegno delle imprese per il rilancio dell’economia. Al contrario, le Fiamme Gialle – nel corso delle perquisizioni effettuate presso l’indirizzo di residenza del promotore dell’associazione, un lussuoso appartamento in locazione del valore di oltre un milione di euro, sito in uno dei quartieri più esclusivi di Milano – hanno rinvenuto (benché costui risultasse nullatenente) tre autovetture di lusso e ricercati elementi d’arredo di altissimo valore: tra questi spiccano alcune gigantografie ritraenti Tony Montana, interpretato da Al Pacino nella nota pellicola di Brian De Palma, protagonista del film cult “Scarface”.

A conclusione dell’articolata attività d’indagine, il Gip del Tribunale di Rovigo, condividendo appieno la ricostruzione operata, ha emesso tre misure cautelari personali nei confronti dei vertici del sodalizio (custodia cautelare in carcere per il citato dominus, arresti domiciliari per il factotum, obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per il principale buyer), eseguite contestualmente a una serie di perquisizioni locali, che hanno permesso di sequestrare, in due capannoni industriali siti nella provincia di Brescia, ulteriori beni prodotto della truffa. L’attività investigativa svolta testimonia, in questo delicato momento storico, l’impegno dell’Autorità Giudiziaria e della Guardia di Finanza a tutela del sistema produttivo italiano, volto a contrastare condotte illecite finalizzate ad alimentare l’economia sommersa e favorire la distorsione della concorrenza a discapito di imprenditori onesti.


Tagslockdowntruffe
Italia
27 Settembre 2021
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

Tagslockdowntruffe

Altro in Italia

Il Presidente Mattarella a Latina per la Festa del Lavoro

Redazione Torrechannel.it29 Aprile 2025
Leggi Tutto

Varese – Chiuse numerosissime partite IVA, riportanti denominazioni di origine sinica, operanti nel settore dell’e-commerce

Redazione Torrechannel.it28 Aprile 2025
Leggi Tutto

Sacra corona unita – Sequestrati beni per oltre un milione e mezzo di euro

Redazione Torrechannel.it23 Aprile 2025
Leggi Tutto

È morto Papa Francesco

Redazione Torrechannel.it21 Aprile 2025
Leggi Tutto

Catanzaro – Fermato dalla Digos terrorista dell’Isis

Redazione Torrechannel.it18 Aprile 2025
Leggi Tutto

Bologna – Controlli dei Nas: ratti morti in deposito alimentare, scattano sanzioni e sequestri

Redazione Torrechannel.it17 Aprile 2025
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap


Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2023 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
– TorreChannel:  3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Liguria – Minacce al Governatore Giovanni Toti: denunciato il responsabile
Veneto – Due scosse di terremoto di magnitudo 3.7 in provincia di Treviso
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più