
Il Napoli perde 2-1 sul campo dello Shakhtar Donetsk nella prima gara del girone F di Champions League. Gara scialba e piena di errori quella degli uomini di Sarri, che lascia Mertens in panchina affidandosi a Milik. Brutto inizio di gara per gli azzurri, che non riescono ad imporre il loro gioco. Ne approfitta subito lo Shakhtar per andare in vantaggio al 15’ con Taison, al termine di una bella azione orchestrata da Srna a Ferreyra. Gli azzurri non riescono a mettere in campo una reazione degna di nota, tanti passaggi sbagliati e palle perse condizionano la manovra. Va vicino al raddoppio al 26’ lo Shakhtar con Taison, Reina ci mette una pezza. Gli uomini di Sarri provano a rimettersi in carreggiata ma senza riuscire a rendersi seriamente pericolosi. La migliore occasione per gli azzurri capita nel finale del primo tempo sui piedi di Insigne, che con un bel tiro a giro a rientrare costringe Pyatov al miracolo. Nella ripresa il copione del match non cambia, Napoli sempre sotto tono con tantissimi errori in impostazione e palle perse in zone pericolose del campo. Al 57’ arriva il raddoppio ucraino con Ferreyra, che approfitta di una clamorosa uscita a vuoto di Reina depositando in rete di testa. Poi l’ingresso di Mertens da la scossa. Il belga si procura un penalty al 70’ che Milik trasforma riaprendo la gara. Il Napoli sembra più vivo ma sono gli ucraini ad andare vicinissimi al gol con il palo di Ferreyra, prima della grande occasione per Milik che da due passi spara alto e del tiro di prima intenzione di Callejon che impegna severamente Pyatov. Alla fine arriva una brutta sconfitta che mette subito in salita il discorso qualificazione, un grosso passo indietro sul piano del gioco e l’ennesima dimostrazione che questa squadra non più fare a meno di Mertens.
La cronaca
SHAKHTAR: Pyatov; Srna, Ordets, Rakitsky, Ismaily; Stepanenko, Fred; Marlos, Taison, Bernard; Ferreyra. A disp.: Shevchenko, Butko, Khocholava, Dentinho. Patrick, Azevedo, Kovalenko. All. Fonseca
NAPOLI: Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Zielinski, Diawara, Hamsik; Callejon, Milik, Insigne. A disp.: Sepe, Maggio, Maksimovic, Allan, Jorginho, Rog, Mertens. All. Sarri
Primo tempo
Al 3’ ci prova Tyson con un tiro dal limite, palla a lato.
Al 4’ incursione di Milik che da posizione defilata calcia rasoterra sull’esterno della rete.
Al 15’ Shakhtar in vantaggio: Srna serve Ferreyra che di tacco fa da sponda per Taison, il brasiliano si coordina bene al limite dell’area e con un tiro molto angolato fa secco Reina.
Al 20’ accelerazione micidiale di Taison che approfitta di una palla persa a centrocampo dal Napoli, il brasiliano lanciato a rete conclude troppo centrale e Reina respinge.
Al 26’ rimessa lunga di Ghoulam a scavalcare la difesa ucraina, Milik si avventa sul pallone ma Pyatov in uscita abbranca la sfera.
Al 28’ Albiol di testa sugli sviluppi dio in corner manda alto.
Al 33’ ci prova Insigne su punizione dalla distanza, blocca facile Pyatov.
Al 37’ cross tagliato di Ghoulam, devia maldestramente Ordets che rischia di mettere la palla alle spalle del proprio portiere.
Al 40’ Hamsik verticalizza per Insigne che da ottima posizione sfiora la palla di testa, Pyatov blocca in presa alta.
Al 43’ gran tiro a giro di Insigne sull’angolo lontano, bravo Pyatov ad allungarsi e deviare in angolo.
Secondo tempo
Al 48’ cross di Callejon per Hamsik, lo slovacco manda alto di testa.
Al 55’ ennesima palla persa dagli azzurri che innesca il contropiede degli ucraini, sul ribaltamento di fronte Ferreyra viene servito al limite dell’area ma il suo tiro a giro esce a lato.
Al 57’ arriva il raddoppio dello Shakhtar: cross dalla sinistra di Stepanenko, esce a vuoto Reina e Ferreyra di testa deposita in rete.
Al 59’ conclusione di Insigne, blocca Pyatov.
Al 60’ fuori Hamsik e dentro Mertens.
Al 61’ Ghoulam mette al centro per Mertens che tira, palla debole fra le braccia di Pyatov.
Al 67’ fuori Zielinski e dentro Allan.
Al 68’ ammoniti Insigne e Fred.
Al 69’ giallo per Mertens.
Al 70’ rigore per il Napoli per fallo di Stepanenko su Mertens. Dal dischetto ci va Milik che spiazza il portiere e accorcia le distanze. Nell’occasione ammonito il difensore di casa.
Al 76’ entra Kovalenko, esce Marlos.
All’82’ ammonito Koulibaly.
All’83’ cross di Srna di testa per Ferreyra che di testa colpisce il palo a Reina battuto.
All’84’ grande occasione per il Napoli con Milik, che ben servito da Insigen solo davanti a Pyatov manda alto.
All’87’ apertura di Diawara per Callejon che di piatto al volo impegna severamente il portiere ucraino.
All’88’ dentro Dentinho al posto di Ferreyra.
Al 92’ esce Ordets ed entra Khocholava.
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS