• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Coronavirus – Vaccinazioni in Campania: somministrate 9.393.251 di dosi
    • Torre del Greco – Certificati 27 nuovi casi di positività al COVID-19
    • Sant’Antimo – Evade dai domiciliari, fermato 46enne
    • Campania – Coronavirus, 1304 nuovi casi
    • Torre del Greco – Vaccini, le precisazioni dell’amministrazione: “Dato del 30% di popolazione non immunizzata è erroneamente interpretato”
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • san giorgio
      San Giorgio a Cremano – Natività vesuviana 2021-2022″, musica, teatro, danza e mostre per le festivita’ dei sangiorgesi
    • Torre del Greco – Al via la terza edizione del Memorial Ponte Morandi
    • Boscoreale – Nuove assunzioni di personale, da oggi in servizio 2 unità
    • New Tennis Torre del Greco campione d’Italia, Palomba: “Bella pagina di storia sportiva”
    • Torre del Greco – Nasce il Patto dei Moderati: le immagini e le interviste della serata [VIDEO]
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Italian Sport Awards 2021, riconoscimenti anche ai corallini
    • Turris – Acr Messina: 5-0. Le parole di Caneo e Santaniello: “Siamo in una posizione in cui non si può disattendere l’attesa che c’è verso di noi”
    • Turris – Acr Messina: 5-0. Un super Santaniello e una grandissima Turris schiantano il Messina
    • Turris – Al via la prevendita del settore ospiti per la gara con il Messina
    • Turris – Prevendita per la gara con il Messina: info e prezzi
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Europa League: gli azzurri pescano il Barcellona
    • Napoli – Empoli 0-1, Spalletti: “Non abbiamo avuto lucidità, dovevamo essere più incisivi”
    • Napoli- Empoli: 0-1. Seconda sconfitta per gli azzurri al Maradona, la vetta si allontana sempre di più
    • Napoli – Empoli 0-1, le pagelle: attacco asfittico, Ounas e Petagna ci provano
    • Napoli – Spalletti: “Ho un gruppo che ha anima e attaccamento alla maglia. Domani contro l’Empoli ci vorrà una prestazione top”
  • Sport
    • Champions League – Sorteggio degli ottavi di finale: Inter – Liverpool e Villarreal – Juventus
    • Serie A – Napoli ko, pari Milan. Inter in vetta
    • Tennis- New Tennis Torre del Greco è Campione d’Italia!
    • New Tennis Poseidon Torre del Greco a due punti dallo scudetto
    • Champions League – Benfica, LOSC e Salisburgo qualificate, Juve prima, Atalanta – Villarreal rimandata
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Torre del Greco – Open Day al Pantaleo, il 18 dicembre porte aperte dalle 16 alle 19
    • Torre del Greco – Presentato il libro “Piazzale senza nome”
    • Torre del Greco – La Ginestra lancia i prestiti personali [VIDEO]
    • L’appello dell’Ascom di Torre del Greco: “Sosteniamo l’acquisto di prossimità”
    • Ercolano – Cena di beneficenza: Citizens e Fondazione Umberto Veronesi per la ricerca sul tumore al seno
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Cronaca

Santa Marina di Lavorate-Oasi naturalistica presso le sorgenti: firmato l’accordo di programma per il completo recupero ambientale dell’area

Santa Marina di Lavorate-Oasi naturalistica presso le sorgenti: firmato l’accordo di programma per il completo recupero ambientale dell’area
Redazione Torrechannel.it
25 Giugno 2021

Realizzare un’oasi naturalistica presso la sorgente di Santa Marina di Lavorate, un’area di oltre 100.000 metri quadri posta a confine tra i comuni di Sarno e Nocera Inferiore, utilizzata per la captazione delle acque che alimentano più di 30 comuni del distretto Sarnese-Vesuviano. È stato presentato, nei giardini di Villa Lanzara, il progetto di recupero ambientale che vede l’azione sinergica di Regione Campania, Provincia di Salerno, Gori, Consorzio di Bonifica Integrale Comprensorio Sarno, Ente Parco Regionale del fiume Sarno e amministrazioni comunali di Sarno e Nocera Inferiore. L’intesa è stata sigillata attraverso l’accordo di programma firmato dal Vice Presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, dal Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, dal Presidente di Gori, Sabino De Blasi, dal Commissario Straordinario del Consorzio di Bonifica Integrale Comprensorio Sarno, Mario Rosario D’Angelo, dal Presidente del Parco Regionale Bacino Idrografico del fiume Sarno, Antonio Crescenzo, dal Sindaco di Sarno, Giuseppe Canfora, e dal Sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato.

“Si tratta di un’attività che fa seguito al completamento di una prima parte di interventi durante i quali Gori, che attualmente gestisce il sito, grazie anche alle somme messe a disposizione dalla Regione Campania, si è impegnata a ristrutturare tutti i manufatti delle sorgenti, rimuovendo i rifiuti e gli abusi nelle zone attigue e nell’ex Cava di Lavorate. Il nostro intento è contribuire ancora alla realizzazione di questo importante progetto, al fine di restituire alla comunità il godimento di un luogo dal grande valore paesaggistico” – sottolinea il Presidente di GORI, Sabino De Blasi.

Nell’ambito di questa seconda fase di interventi, Gori completerà l’attività di rimozione dei rifiuti e di bonifica dei siti. Inoltre, l’azienda provvederà a recintare l’area di intervento in sinergia con il Consorzio di Bonifica; sarà realizzato anche un sistema di videosorveglianza e controllo degli accessi nelle zone di tutela ambientale assoluta delle sorgenti. Infine, Gori verificherà la possibilità di provvedere, in sinergia con il Consorzio di Bonifica e su specifica autorizzazione della Regione Campania, alla messa in sicurezza del Rio Lavorate.

“La salvaguardia dell’ambiente e la tutela della risorsa idrica sono valori che da sempre animano il nostro operato, e il completo recupero ambientale di questo luogo, situato nel Parco Regionale del fiume Sarno, è uno degli obiettivi che intendiamo perseguire. Il nostro impegno è diretto al risanamento del fiume Sarno e dei suoi affluenti, e al disinquinamento del golfo di Napoli, attraverso la realizzazione delle opere che stiamo portando avanti in sinergia con la Regione Campania e l’Ente Idrico Campano” il commento dell’Amministratore Delegato di Gori, Vittorio Cuciniello.

L’azienda, infatti, è stata individuata soggetto attuatore degli interventi finanziati dalla Regione Campania per 181,6 milioni di euro: un’azione complessa di potenziamento delle reti fognarie e depurazione, composta da 35 opere, di cui 19 rientranti nel Progetto Sarno, oltre ad altri interventi strategici in corso, tra cui quelli alle reti fognarie di Torre Annunziata, Torre del Greco, Boscoreale e Castellammare di Stabia.

Stasera abbiamo esposto un progetto che è il risultato di una strategia istituzionale comune, scandita da ampie progettualità e fatti concreti. Il fiume Sarno deve essere restituito ai cittadini e alla sua naturale bellezza, e la nascita di quest’oasi è un tassello che fa parte di un ampio puzzle di risanamento. Il nostro obiettivo principale resta quello di collettare i reflui di questo grande bacino idrografico, che conta circa 800.000 abitanti, ai depuratori” conclude il Vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola.

In tale ottica, i prossimi interventi riguarderanno l’adeguamento del depuratore di Scafati ed il risanamento e la messa in esercizio del sistema di collettori a servizio del depuratore di Angri. Essi vanno ad aggiungersi all’attivazione dei primi rami dei collettori SUB 1 e SUB 2, che ha consentito l’eliminazione complessiva degli scarichi in ambiente di oltre 150.000 abitanti equivalenti, cioè dell’inquinamento prodotto sia dai residenti sia dagli insediamenti industriali. Contestualmente ai passi in avanti compiuti sotto il profilo tecnico-operativo, Gori ha avviato una serie di azioni di sostenibilità ambientale, tra cui il progetto Energie per il Sarno. Lo scopo di quest’iniziativa, a cui hanno aderito 33 sindaci, è quello di avviare un tavolo di confronto permanente, ascoltando e coinvolgendo le comunità. Un percorso già avviato lo scorso anno attraverso specifiche azioni di informazione e sensibilizzazione, tra cui il progetto Plastic Free, per la riduzione dell’utilizzo della plastica monouso, e la campagna di comunicazione “Un click per il Sarno”, che rende gli utenti protagonisti di azioni concrete per la tutela del corso d’acqua semplicemente aderendo, in maniera totalmente gratuita, al servizio Bolletta Web. Gori, infine, ha aperto anche un’importante interlocuzione con l’Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali (ANICAV), con l’obiettivo di introdurre una strategia comune che tenga conto dell’efficacia dei processi di depurazione senza pregiudicare gli aspetti produttivi di un tessuto che, con le sue eccellenze, contraddistingue il territorio agro-nocerino sarnese.

Qui il video con le interviste al Vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, e al Presidente di Gori, Sabino De Blasi

 


Tags
Cronaca
25 Giugno 2021
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

Tags

Altro in Cronaca

Coronavirus – Vaccinazioni in Campania: somministrate 9.393.251 di dosi

Redazione Torrechannel.it14 Dicembre 2021
Leggi Tutto

Torre del Greco – Certificati 27 nuovi casi di positività al COVID-19

Redazione Torrechannel.it14 Dicembre 2021
Leggi Tutto

Sant’Antimo – Evade dai domiciliari, fermato 46enne

Redazione Torrechannel.it14 Dicembre 2021
Leggi Tutto

Campania – Coronavirus, 1304 nuovi casi

Redazione Torrechannel.it14 Dicembre 2021
Leggi Tutto

Torre del Greco – Vaccini, le precisazioni dell’amministrazione: “Dato del 30% di popolazione non immunizzata è erroneamente interpretato”

Redazione Torrechannel.it14 Dicembre 2021
Leggi Tutto

San Sebastiano al Vesuvio – Guasto improvviso, rubinetti a secco. Ecco le zone

Redazione Torrechannel.it14 Dicembre 2021
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap




Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2020 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Cookie Policy | Sitemap

Napoli – Bar aperto nonostante il divieto, denunciato il titolare
Coronavirus – 77 nuovi casi in Campania