• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Napoli- Vomero: tenta di rubare uno scooter, arrestato.
    • Castellammare – Controlli sul territorio, il bilancio
    • Napoli – Tentata rapina in centro, fermate due persone
    • Comune di Ottaviano – Il Prefetto nomina il Commissario prefettizio
    • Campania – Coronavirus, 2.144 nuovi casi
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco – Sandro Ruotolo candidato nel collegio uninominale alla Camera dei Deputati per la coalizione democratica e progressista
    • Torre del Greco – La città si riempie di turisti, Palomba: “Stiamo vivendo un periodo di rinnovata crescita e sviluppo economico e sociale”
    • Campania – Maltempo: la Regione chiede lo stato di emergenza
    • Torre del Greco – Sospensione pagamento strisce blu: il comune smentisce
    • Ercolano – Buonajuto: “Pnrr a rischio nel Sud e con l’inflazione aumenta anche il divario con il Nord”
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Domenica 21 agosto allenamento congiunto con il Picerno
    • Turris – Ingaggiato il portiere Donini
    • Turris – Il campionato di Lega Pro slitta al 4 Settembre
    • Nocerina – Turris 1-1: il tabellino del match
    • Turris – Corallini nel Girone C, ecco le avversarie
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Ufficiale l’acquisto di Simeone
    • Verona – Napoli 2-5, Spalletti: “Grande prestazione, complimenti ai ragazzi”
    • Verona – Napoli 2-5, le pagelle: Kvara devastante, Lobotka sontuoso. Osimhen e Lozano imprendibili
    • Hellas Verona – Napoli: 2-5. Manita azzurra al Bentegodi: parte forte il nuovo Napoli targato Spalletti
    • Napoli – Spalletti: “È partito il rinnovamento ma con le giuste ambizioni. A Verona gara molto difficile”
  • Sport
    • Serie A – Buona la prima per Milan e Inter, ok le romane
    • Rinviata nuovamente la data di pubblicazione dei calendari di Lega Pro
    • La FIGC piange l’ex presidente Luciano Nizzola. Gravina: “Dirigente galantuomo, ha segnato un’epoca”
    • Tutto il Paese celebra gli Azzurri Campioni del Mondo dell’82. Gravina: “L’Italia migliore, che soffre e che emoziona”
    • Serie A – Varato il calendario del campionato 2022/2023
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Notte di San Lorenzo 2022 – Le osservazioni astronomiche in Italia nella “sera delle stelle cadenti”
    • Viaggiare in sicurezza, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO la Ginestra Assicurazioni [VIDEO]
    • “Restate a Torre” si trasforma in “Restate a Casa” in occasione dell’evento degli Arteteca
    • Torre del Greco – Al via la terza edizione del Folk Festival
    • Napoli – Attivisti in campo per il Plant Based Treaty
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Cronaca

San Giorgio a Cremano – Evasione fiscale, sequestro da oltre 10 milioni di euro per un imprenditore

San Giorgio a Cremano – Evasione fiscale, sequestro da oltre 10 milioni di euro per un imprenditore
Redazione Torrechannel.it
22 Ottobre 2020

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, coordinati dalla Procura della Repubblica di Nola, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare applicativa degli arresti domiciliari emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nola nei confronti di un noto imprenditore di San Giorgio a Cremano operante nel settore della commercializzazione di prodotti energetici.

Contestualmente, i militari hanno proceduto al sequestro preventivo finalizzato alla confisca di beni del valore di quasi 10 milioni di euro.

Tra i beni sequestrati vi sono anche numerosi veicoli di lusso.

In particolare, le Forze dell’Ordine hanno rinvenute: 4 auto Ferrari (Ferrari FL31 decappotabile anno 2007, Ferrari FL16, anno 1998, Ferrari FL 52 Coupè, anno 2015, Ferrari FL 100, anno 1987); 2 auto Porsche (Porsche 997 turbo, anno 2009, Porsche 982 CB12, anno 2017), 1 Mercedes classe A, anno 2019, 1 Audi Q8, anno 2020, 1 Fiat 500 “Topolino”, anno 1954, 1 Triumph “Spitfire”, anno 1977, 1 Peugeot 208, anno 2016, 1 Mercedes Classe E, anno 2012, nonché 70 motocicli d’epoca (31 lambrette d’epoca e 39 vespe piaggio e ciclomotori d’epoca).

L’attività investigativa ha consentito di accertare una maxi evasione fiscale posta in essere dalla PA.GI. Carburanti S.r.l., società operante nel settore del commercio all’ingrosso di prodotti petroliferi, la quale, per diversi anni di esercizio, ha dichiarato costi fittizi per oltre 44 milioni di euro evadendo in tal modo l’Imposta sul Valore Aggiunto per circa 10 milioni di euro.

Secondo la ricostruzione operata dagli specialisti del II Gruppo Tutela Entrate del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli sotto la direzione della Procura della Repubblica di Nola, la società si sarebbe collocata al centro di un numerosissimo gruppo di imprese fantasma dislocate sull’intero territorio nazionale, la cui finalità era quella di consentire, tra l’altro, alla PA.GI. carburanti di evadere sistematicamente, e per diversi milioni di euro, le imposte derivanti dagli acquisti dei prodotti petroliferi.

Il titolare della Pa.Gi., dominus della frode Iva, data la sua pluriennale esperienza nel campo del commercio di prodotti petroliferi ha impiegato, sistematicamente, nel corso del tempo, società diverse facenti capo a soggetti compiacenti per attuare le sue finalità illecite e frodare il Fisco per somme rilevantissime.

Nella veste di amministratore unico della Pa.Gi. Carburanti S.r.l. ha ricevuto, annotato in contabilità ed indicato in dichiarazione gli importi relativi alle fatture emesse dalle società cartiere (circa 50 nell’ultimo quadriennio), concernenti transazioni commerciali fittizie.

Orbene, dagli accertamenti eseguiti, si evince “l’escalation” delle vendite della società in narrativa, sotto rappresentata graficamente, e si evidenzia come la PA.GI. Carburanti S.R.L. abbia avuto una crescita esponenziale del volume d’affari, crescita che, grazie al collaudato sistema di frode, le ha consentito di divenire una fra le maggiori aziende che operano in Campania, sbaragliando la concorrenza ed alterando l’intero mercato regionale.

Basti pensare che, nell’anno 2019, sono stati oltre 230 i clienti della Pa.Gi. ovvero di società appartenenti al medesimo gruppo familiare.

Il meccanismo fraudolento scoperto è quello tipico della cd. “frode carosello”: tra il venditore all’ingrosso e il soggetto commerciale acquirente del prodotto si interpongono società cartiere (missing trader) create al solo fine di consentire ad altri operatori economici di evadere le imposte, mediante la giustificazione contabile delle cessioni di beni effettuate da ulteriori imprese, realmente operative, che vengono celate al Fisco.

Durante le investigazioni, proprio al fine di fornire la prova degli acquisti “sotto costo” effettuati dalla stessa S.r.l. operante nel settore dei carburanti, è stata effettuata una puntuale e innovativa attività di analisi confrontando le quotazioni giornaliere “Platt’s” con i prezzi di acquisto praticati in favore della PA.GI. Carburanti S.r.l. rilevando che il costo di vendita del prodotto alla citata società è stato nettamente inferiore rispetto a quello normalmente praticato dagli operatori all’ingrosso del settore e, in alcuni casi, anche inferiore al prezzo del primo fornitore.

L’effetto di tali condotte, oltre ad una protratta evasione dell’Iva per svariati milioni di euro, è stato quello dell’acquisizione di una posizione assolutamente dominante sul mercato, dato che la PA.GI. Carburanti, a seguito dell’evasione dell’IVA, ha raggiunto una posizione quasi monopolistica sul territorio regionale, aumentando, in maniera esponenziale, il proprio volume di affari.

Basti pensare che sono circa tre i depositi commerciali di prodotti energetici campani che, per tipologia e volume d’affari, risultano essere simili alla PA.GI.

In definitiva, l’indebito risparmio d’imposta ha consentito alla società attenzionata di praticare dei prezzi di vendita del tutto al di fuori del mercato, accaparrandosi una grande fetta di mercato, sia nazionale che regionale con una vorticosa movimentazione di cifre per importi rilevantissimi, così ponendo in essere una concorrenza sleale con grave nocumento alle aziende del settore che operano regolarmente.


Tagsevasione fiscaleimprenditoreSan Giorgio a Cremano
Cronaca
22 Ottobre 2020
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

Tagsevasione fiscaleimprenditoreSan Giorgio a Cremano

Altro in Cronaca

Napoli- Vomero: tenta di rubare uno scooter, arrestato.

Redazione Torrechannel.it18 Agosto 2022
Leggi Tutto

Castellammare – Controlli sul territorio, il bilancio

Redazione Torrechannel.it18 Agosto 2022
Leggi Tutto

Napoli – Tentata rapina in centro, fermate due persone

Redazione Torrechannel.it18 Agosto 2022
Leggi Tutto

Comune di Ottaviano – Il Prefetto nomina il Commissario prefettizio

Redazione Torrechannel.it18 Agosto 2022
Leggi Tutto

Campania – Coronavirus, 2.144 nuovi casi

Redazione Torrechannel.it18 Agosto 2022
Leggi Tutto

Vico Equense – Ruba un’auto e un cellulare, arrestato 55enne

Redazione Torrechannel.it18 Agosto 2022
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap




Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2020 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Cookie Policy | Sitemap

Torre del Greco – Boom di contagi, 43 nuovi casi di Covid-19 in città
Terra dei Fuochi – Controlli contro lo smaltimento illecito dei rifiuti, ecco il bilancio