• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Coronavirus – 1.346 nuovi casi in Campania
    • Napoli – Controlli movida in città, ecco il bilancio
    • Napoli – Borgo Sant’Antonio: sequestrati 68 kg di TLE e denunciato un uomo
    • Coronavirus – 1.773 nuovi casi in Campania
    • Napoli – Controlli “movida” in città, ecco il bilancio
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Boom di presenze ad Ercolano – Buonajuto: “Turismo e cultura traino della nostra economia”
    • Ercolano – Buonajuto: “Scuola Materna, dalla Cisl posizione strumentale e demagogica”
    • Regione Campania – Trasporti: abbonamenti gratuiti per gli studenti, da domani parte la sottoscrizione online
    • Ercolano – Buonajuto: “Le lettere anonime non ci fanno paura, denunciamo e andiamo avanti!”
    • Torre del Greco – Il PD al sindaco Palomba: “Maggiore attenzione nella compilazione delle liste per evitare voto di scambio”
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Maniero: “In mente avevo solo la Turris”
    • Turris – Le parole di Padalino: “Il gruppo storico deve essere un riferimento per gli altri”
    • Turris – Colpo in attacco, ufficiale Maniero
    • Turris – Colantuono in prestito all’Arzachena
    • Turris – Ecco lo staff di mister Padalino
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Lazio – Napoli 1-2, Spalletti: “Squadra unita, aggressiva e corta. Siamo sulla strada giusta”
    • Lazio – Napoli 1-2, le pagelle: Kvara devastante, Kim monumentale. Anguissa e Lobotka giganteggiano
    • Lazio – Napoli: 1-2. Kim e Kvara rimontano Zaccagni: azzurri corsari all’Olimpico
    • Napoli – Spalletti: “Domani affrontiamo un avversario che ha la nostra stessa qualità. Mi aspetto risposta importante della squadra”
    • Napoli – Ounas ceduto a titolo definitivo al Lille
  • Sport
    • Serie A – Roma prima in classifica, ok Inter e Juventus. Frenano Milan e Napoli
    • Serie A – Inter ko, la Juventus frena ancora. Nessuna squadra a punteggio pieno
    • Serie A – Napoli show, l’Inter non sbaglia. l’Atalanta ferma il Milan
    • Serie A – Buona la prima per Milan e Inter, ok le romane
    • Rinviata nuovamente la data di pubblicazione dei calendari di Lega Pro
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Notte di San Lorenzo 2022 – Le osservazioni astronomiche in Italia nella “sera delle stelle cadenti”
    • Viaggiare in sicurezza, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO la Ginestra Assicurazioni [VIDEO]
    • “Restate a Torre” si trasforma in “Restate a Casa” in occasione dell’evento degli Arteteca
    • Torre del Greco – Al via la terza edizione del Folk Festival
    • Napoli – Attivisti in campo per il Plant Based Treaty
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Politica

Rifiuti – Scala (SEL): “Il piano rifiuti di Vincenzo de Luca è inaccettabile”

Rifiuti – Scala (SEL): “Il piano rifiuti di Vincenzo de Luca è inaccettabile”
Redazione Torrechannel.it
5 Agosto 2016

Dura presa di posizione di Tonino Scala, Coordinatore Regionale di Sel, sul Piano Rifiuti proposto da Vincenzo De Luca. Il Presidente della Regione ha, tra l’altro, previsto l’individuazione di una nuova discarica per lo smaltimento dei rifiuti inerti. “De Luca esce allo scoperto o, meglio, escono allo scoperto le sue balle sui rifiuti- scrive Scala su FB- il mese di Agosto, si sa, è quello dei cosiddetti “provvedimenti scomodi”. La regione Campania poi è maestra in questo sport, e così il suo presidente che, dopo gli annunci roboanti e le promesse di mettere finalmente in soffitta la vicenda delle ecoballe, approva in giunta due delibere, la n. 418 e la n. 419. Provvedimenti che aggiornano sia lo smaltimento rifiuti in Campania che l’annosa questione dello smaltimento delle Eco(?)balle di Taverna del re a Giugliano. E grazie ai quali, dopo le conferenze stampa con presidente del Consiglio in campagna elettorale di tutt’altro tenore, spunta fuori la verità. In queste delibere – sottolinea l’ex Consigliere Regionale Stabiese- appare di nuovo la parola “discarica”. Una discarica, secondo il governatore, che, realizzata entro il 2019 dovrebbe contenere soltanto rifiuti inerti. Non inerti qualunque, bensì le ceneri prodotte dalla combustione nei cementifici campani dei rifiuti non differenziabili presenti nelle balle in questione. Il sito individuato per la discarica da 1300 metri cubi in questione, dovrebbe essere nella zona di Giugliano o di Marano/ Chiaiano. Comunque nelle vicinanze del sito di Taverna del Re. Insomma accade che le balle, anche se eco, vengono al pettine. De Luca aveva annunciato, con il clamore con cui accompagna ogni suo passo, di aver affrontato e risolto dopo anni di lassismo la vicenda delle ecoballe che stazionano a Giugliano da tempo immemorabile ormai. A distanza di mesi, a campagna elettorale per le comunali terminata, la verità: De Luca a Giugliano vuole costruire una discarica. Come se quel territorio non avesse già subito abbastanza. Come se i giuglianesi non avessero già dato non solo in termini di impianti e di impatto ambientale ma di emergenza sanitaria data l’ altissima incidenza di tumori in quell’area. E’ certamente vero che per chiudere il ciclo dei rifiuti, anche con una raccolta differenziata oltre l’80%, è necessario trovare una collocazione per i rifiuti non riciclabili e per quelli inertizzati. Ma ci sono inerti e inerti, quelli che prevede il governatore sono fanghi e ceneri, dunque rifiuti speciali. Più di tutto però colpisce la scelta del sito. Dopo le promesse, le balle per meglio dire, raccontate dal governatore sulla rimozione delle ecoballe e la bonifica, come possono i cittadini dell’area a nord di Napoli credere ancora a quella che sembra un’altra delle tante favole raccontate negli ultimi venti anni? Tuttavia, non pensiamo di accomunare tutto in un giudizio negativo: nei provvedimenti approvati ci sono luci ed ombre. Negli atti citati ci sono infatti anche cose positive come la trasformazione di 10 Stir campani in altrettanti impianti di compostaggio, con bandi di gara a partire già dal corrente mese di agosto e la previsione di circa 45 milioni di investimenti per la raccolta differenziata. Va bene il revamping degli impianti. Condivisibile l’investimento sulla differenziata come anche la trasformazione degli STIR in impianti di compostaggio. Su questo però vorremmo sapere di quali impianti parla De Luca? Aerobici, anaerobici, misti? Perché sia chiaro, non tutto il compost prodotto dalle differenti tipologie di impianti è uguale. Il nostro territorio ha bisogno di un compost da utilizzare come fertilizzante in agricoltura e quindi, se il compostaggio fosse totalmente anaerobico, questo uso non sarebbe possibile e avremmo un ulteriore problema di smaltimento di compostato. Ma, al netto di questi aspetti, resta un macigno ad rimuovere, quello della discarica. Il governatore ci aveva detto in campagna elettorale che le ecoballe sarebbero state smaltite in 2 anni, suscitando l’ilarità degli addetti ai lavori (ce ne vogliono almeno 10 di anni). Ma soprattutto aveva detto: mai più discariche. Ora invece si apre la porta a una nuova discarica in un territorio già duramente provato. Non viene ancora indicato con esattezza il sito dove creare l’ennesimo ” buco”, ma molto porta a pensare a cava Zara, già individuata da Caldoro nel precedente piano rifiuti. Peccato che, se fosse quello il sito, non si terrebbe conto di un elemento importantissimo. Quel territorio è ricco di falde acquifere, quelle dei campi Flegrei, che servono a irrigare gran parte di quell’area, ma non solo. Quell’acqua serve campi anche a decine di km dalla cava. Saremmo in presenza perciò di un attentato alla salute pubblica e all’economia rurale anche se in discarica finissero rifiuti inerti, prodotti in questo caso da combustione. Un piano irricevibile a meno che non si voglia deliberatamente continuare sulla strada che ci ha portato a questo disastro. Le discariche non si fanno con annunci e conferenze stampe, questo è stato l’errore del passato. Servono studi di fattibilità, di impatto ambientale e soprattutto confronto con la comunità di studiosi, e ovviamente la condivisione necessaria con le cittadinanze interessate. Nessun piano calato dall’alto dopo i disastri compiuti in passato potrà avere margini di impatto positivo. Ci piace anche ricordare al governatore – conclude Scala- che esiste una legge in attesa di discussione alla Camera e in fase di recepimento in queste ore nella Regione Abruzzo, che si chiama Legge Rifiuti zero. Legge che, se applicata , consentirebbe in pochi mesi il riutilizzo totale dei rifiuti. In questo caso si tratterebbe veramente di inerti e si dovrebbe qui sì pensare ad un sito di deposito di minimo impatto. Questa soluzione eliminerebbe anche la combustione del non differenziabile nei cementifici che, come tutti sappiamo, hanno lo stesso impatto ambientale dei bruciatori (detti impropriamente termovalorizzatori) e soprattutto alleggerirebbe non di poco il business dei rifiuti che nella nostra regione è spesso gestito da organizzazioni ai margini della legalità: non serve nascondersi che il trasporto dei rifiuti di solito è appannaggio di ditte in odore di criminalità. Il governatore De Luca ci faccia un pensierino, e tragga elementi di riflessione. Attendiamo su queste delibere, integrazioni e chiarimenti e magari un saggio ripensamento. Perché’, in caso contrario, Sinistra Italiana sarà dalla parte dei cittadini, nelle piazze come nei luoghi istituzionali, a difendere una terra che dall’approssimazione istituzionale sul tema rifiuti ha già subito danni incalcolabili, pagando un prezzo davvero inaccettabile “.


Tagsde lucaRifiutiScala
Politica
5 Agosto 2016
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

Tagsde lucaRifiutiScala

Altro in Politica

Boom di presenze ad Ercolano – Buonajuto: “Turismo e cultura traino della nostra economia”

Redazione Torrechannel.it3 Settembre 2022
Leggi Tutto

Ercolano – Buonajuto: “Scuola Materna, dalla Cisl posizione strumentale e demagogica”

Redazione Torrechannel.it25 Agosto 2022
Leggi Tutto

Regione Campania – Trasporti: abbonamenti gratuiti per gli studenti, da domani parte la sottoscrizione online

Redazione Torrechannel.it23 Agosto 2022
Leggi Tutto

Ercolano – Buonajuto: “Le lettere anonime non ci fanno paura, denunciamo e andiamo avanti!”

Redazione Torrechannel.it23 Agosto 2022
Leggi Tutto

Torre del Greco – Il PD al sindaco Palomba: “Maggiore attenzione nella compilazione delle liste per evitare voto di scambio”

Redazione Torrechannel.it20 Agosto 2022
Leggi Tutto

Regione Campania – Terminati i lavori allo stadio Maradona

Redazione Torrechannel.it19 Agosto 2022
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap





Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2022 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Portici – Sbloccati i fondi del programma Più Europa
Castellammare – Scala (Sel-Si) : “Vogliamo i porti franchi!”