• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Coronavirus – 1.346 nuovi casi in Campania
    • Napoli – Controlli movida in città, ecco il bilancio
    • Napoli – Borgo Sant’Antonio: sequestrati 68 kg di TLE e denunciato un uomo
    • Coronavirus – 1.773 nuovi casi in Campania
    • Napoli – Controlli “movida” in città, ecco il bilancio
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Boom di presenze ad Ercolano – Buonajuto: “Turismo e cultura traino della nostra economia”
    • Ercolano – Buonajuto: “Scuola Materna, dalla Cisl posizione strumentale e demagogica”
    • Regione Campania – Trasporti: abbonamenti gratuiti per gli studenti, da domani parte la sottoscrizione online
    • Ercolano – Buonajuto: “Le lettere anonime non ci fanno paura, denunciamo e andiamo avanti!”
    • Torre del Greco – Il PD al sindaco Palomba: “Maggiore attenzione nella compilazione delle liste per evitare voto di scambio”
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Francavilla 2-2, Padalino: “Il rigore ha cambiato l’inerzia della gara, grande prova caratteriale” [VIDEO]
    • Turris – Virtus Francavilla: 2-2. Esordio agrodolce per i corallini: in doppio vantaggio, subiscono la rimonta degli ospiti
    • Turris – Maniero: “In mente avevo solo la Turris”
    • Turris – Le parole di Padalino: “Il gruppo storico deve essere un riferimento per gli altri”
    • Turris – Colpo in attacco, ufficiale Maniero
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Lazio – Napoli 1-2, Spalletti: “Squadra unita, aggressiva e corta. Siamo sulla strada giusta”
    • Lazio – Napoli 1-2, le pagelle: Kvara devastante, Kim monumentale. Anguissa e Lobotka giganteggiano
    • Lazio – Napoli: 1-2. Kim e Kvara rimontano Zaccagni: azzurri corsari all’Olimpico
    • Napoli – Spalletti: “Domani affrontiamo un avversario che ha la nostra stessa qualità. Mi aspetto risposta importante della squadra”
    • Napoli – Ounas ceduto a titolo definitivo al Lille
  • Sport
    • Serie A – Crollo Roma, derby al Milan. Napoli corsaro all’Olimpico
    • Serie A – Roma prima in classifica, ok Inter e Juventus. Frenano Milan e Napoli
    • Serie A – Inter ko, la Juventus frena ancora. Nessuna squadra a punteggio pieno
    • Serie A – Napoli show, l’Inter non sbaglia. l’Atalanta ferma il Milan
    • Serie A – Buona la prima per Milan e Inter, ok le romane
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Notte di San Lorenzo 2022 – Le osservazioni astronomiche in Italia nella “sera delle stelle cadenti”
    • Viaggiare in sicurezza, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO la Ginestra Assicurazioni [VIDEO]
    • “Restate a Torre” si trasforma in “Restate a Casa” in occasione dell’evento degli Arteteca
    • Torre del Greco – Al via la terza edizione del Folk Festival
    • Napoli – Attivisti in campo per il Plant Based Treaty
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Dal Mondo

Regno Unito – Si sperimenta la settimana lavorativa di quattro giorni

Regno Unito – Si sperimenta la settimana lavorativa di quattro giorni
Redazione Torrechannel.it
30 Maggio 2022

“Potresti fare volontariato o apprendere una nuova abilità” come la fisica delle particelle o trascorrere più tempo con la famiglia, afferma Louis Bloomsfield, uno dei dipendenti britannici che a giugno testerà la settimana lavorativa di quattro giorni su larga scala. “Puoi fare molto con un giorno in più”, afferma entusiasta il birraio 36enne, ispezionando i fusti. Il birrificio a nord di Londra in cui lavora, Pressure Drops, sarà integrato da giugno in un gigantesco processo che coinvolgerà 3.000 dipendenti di circa 60 aziende che lavorano quattro giorni alla settimana. Il processo, classificato come la più grande riduzione della settimana lavorativa al mondo, mira ad aiutare le aziende a ridurre la loro settimana lavorativa senza tagliare salari o entrate. Prove simili sono state condotte in Spagna, Islanda, Stati Uniti e Canada e dovrebbero iniziare ad agosto in Australia e Nuova Zelanda. Alex Soojung-Kim Pang, direttore del programma presso 4 Day Week Global, il gruppo che supporta le prove, afferma che la prova di sei mesi nel Regno Unito avrà il vantaggio di dare alle aziende più tempo per sperimentare e raccogliere dati. L’adattamento dovrebbe essere più facile per le PMI, che possono attuare grandi cambiamenti più rapidamente. Per Pressure Drop, l’obiettivo è aumentare la produttività e il benessere dei dipendenti, contribuendo nel contempo a ridurre l’impronta di carbonio dell’azienda. La Royal Society for Biology, anch’essa coinvolta nel processo, afferma di voler dare ai dipendenti “maggiore autonomia sul loro tempo e sui loro modelli di lavoro”. Come per Pressure Drops, spera che una settimana lavorativa più breve possa attrarre nuove assunzioni e, cosa più importante, aiutare a mantenere i migliori, in un mercato del lavoro britannico particolarmente teso, con la disoccupazione al livello più basso da quasi 50 anni e un record di 1,3 milioni di posti vacanti, superiore rispetto al numero di persone in cerca di lavoro. Il fondatore del birrificio, Sam Smith, pensa che rimanere chiusi tre giorni alla settimana porrebbe delle difficoltà. “Dobbiamo essere sempre aperti, ma è quello che studieremo durante il test”, spiega. Sta cercando di concedere a diversi dipendenti giorni liberi diversi durante la settimana e di lavorare su due turni per mantenere il birrificio in funzione continuamente. Una settimana lavorativa più breve è più facile da implementare nel settore dei servizi e il Regno Unito ha un vantaggio in questo senso, con il settore dei servizi che rappresenta l’80% del suo PIL. Ma per settori come la vendita al dettaglio, il cibo e le bevande, è più complicato, aggiunge Jonathan Boys, economista presso l’Institute for Personal Development, un’associazione per le professioni delle risorse umane. Crede che la sfida più grande sarà misurare la produttività, specialmente in un’economia di servizi in cui gran parte del lavoro è qualitativo e meno facile da quantificare rispetto alla produzione di fabbrica. “Se passi da cinque giorni a quattro, perdi una giornata di lavoro, e questo significa che perdi la produzione. Quindi la vera domanda è: (…) la produzione compenserà quel giorno perso? ( . ..) In caso contrario, sarà molto difficile mantenere la settimana di quattro giorni senza sacrificare la crescita”. Ma per Aidan Harper, coautore di un libro che promuove la settimana lavorativa di quattro giorni (“Il caso per una settimana di quattro giorni”), i paesi che lavorano di meno tendono ad avere una maggiore produttività. “Danimarca, Svezia e Paesi Bassi lavorano meno del Regno Unito e hanno alti livelli di produttività”, sottolinea. Al contrario, aggiunge che la Grecia è uno dei paesi in Europa con più orari di lavoro e bassa produttività. Per Phil McParlane, fondatore della società di reclutamento 4dayweek.io, una settimana lavorativa più breve è vantaggiosa per le aziende e per i dipendenti. Lo chiama persino un “superpotere di reclutamento”. La sua società di reclutamento, specializzata in lavori flessibili quattro giorni a settimana, afferma che il numero di aziende che desiderano assumere tramite la sua piattaforma è balzato da 30 a 120 negli ultimi due anni, riflettendo l’aumento del lavoro flessibile e la ricerca per una migliore qualità della vita dopo due anni di pandemia. Per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, anche se si tratta di un esperimento su base significativa, dimostra ancora una volta che i Paesi del Nord Europa stanno tentando di effettuare politiche sul lavoro avanzate che se da una parte tendono ad aumentare la produttività, dall’altra tutelano comunque il benessere dei lavoratori e che paiono irripetibili nel Nostro Paese dove spinte corporative che ancora influenzano qualsiasi politica di rinnovamento del mondo del lavoro, impediscono la ricerca di soluzioni diverse da quelle esistenti,  prestabilite a livello di contratti collettivi nazionali. Ci auguriamo, quindi, che sulla base di esperienze positive che si registrano all’estero si possa pensare a ridisegnare il mercato del lavoro sulla base della doppia e contemporanea tutela delle ragioni della produttività e quelle dei diritti dei lavoratori.


Tagsquattro giorniregno unitosettimana lavorativa
Dal Mondo
30 Maggio 2022
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

Tagsquattro giorniregno unitosettimana lavorativa

Altro in Dal Mondo

Argentina – Punta la pistola contro la vicepresidente Kirchner: arrestato un uomo

Redazione Torrechannel.it2 Settembre 2022
Leggi Tutto

Pakistan – Contributo di emergenza della Cooperazione Italiana in risposta alle alluvioni

Redazione Torrechannel.it1 Settembre 2022
Leggi Tutto

Morto Mikhail Gorbaciov, Mattarella: “Scompare una figura che ha profondamente segnato la storia europea e gli equilibri mondiali”

Redazione Torrechannel.it31 Agosto 2022
Leggi Tutto

Gibilterra – Petroliera affonda dopo la collisione con un’altra nave

Redazione Torrechannel.it30 Agosto 2022
Leggi Tutto

Svizzera – Furgone ribaltato in autostrada, morta una 20enne della provincia di Benevento

Redazione Torrechannel.it29 Agosto 2022
Leggi Tutto

Messico – Bimba dichiarata morta si risveglia al suo funerale, è spirata durante il trasporto in ospedale

Redazione Torrechannel.it26 Agosto 2022
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap





Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2022 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Canada – Giovane armato vicino ad una scuola a Toronto: ucciso dalla polizia
Usa – Uomo salva un bambino autistico di 4 anni del Kansas dall’annegamento