
Un recupero eccezionale quello fatto nei giorni scorsi dai Vigili del Fuoco nella Basilica di Norcia. Nella cripta è stata ritrovata, incolume sotto cumuli di macerie, la statua di San Benedetto. I Vigili del Fuoco sono scesi per la prima volta nel sotterraneo pensando di non trovare niente di integro ed invece nel luogo in cui, secondo la tradizione, sono nati Benedetto e Scolastica c’è anche una piccola statua del Santo che è rimasta in piedi, mentre intorno è crollato tutto. Il ritrovamento della statua secondo il Sindaco di Norcia: “è uno dei simboli della rinascita in un contesto in cui tutti i monumenti sono stati danneggiati tranne le statue del nostro santo protettore“. Il recupero è stato effettuato a ridosso delle celebrazioni del 21 marzo, quando per celebrare San Benedetto patrono della città e d’Europa, è tornata a Norcia la fiaccola benedettina, accesa lo scorso 25 febbraio tra le macerie della Basilica. Per l’occasione, i Vigili del Fuoco hanno montato un campanile in legno da dove è risuonata per la prima volta una campana dopo il forte terremoto che ha colpito la Valnerina.
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS