• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Napoli/Giugliano – Controlli della polizia: il bilancio
    • Torre Annunziata – Ruba all’interno di una farmacia: arrestato 42enne
    • Torre del Greco – Il 30 aprile inaugurazione della nuova tensostruttura La Salle
    • Pozzuoli – Braccialetto antistalking allontana l’ex, ha violato il divieto di avvicinamento: arrestato
    • Portici – Guasto improvviso, mancanze d’acqua. Ecco le zone interessate
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Ercolano – Due nuovi palazzetti e tribuna ospiti allo stadio Solaro
    • Torre del Greco – Approvata delibera per un centro comunale di raccolta dei rifiuti
    • Torre del Greco – Approvato il rendiconto di gestione
    • Torre del Greco – Tre iniziative di supporto per la conciliazione lavoro-famiglia
    • Torre del Greco – Stabilimenti balneari aperti dal primo Maggio
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Arriva l’ufficialità, corallini esclusi dal campionato
    • Giugliano – Turris 3-1 – Sconfitta per i corallini in attesa del verdetto della Covisoc
    • Turris – Cavese 1-2 – Non basta una buona prova, settima sconfitta consecutiva per i corallini
    • Cerignola – Turris 5-1 – Sconfitta attesa e squadra allo sbando, altra umiliazione per i corallini
    • Turris – Con la Cavese divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Salerno
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Monza – Napoli: 0-1. Basta un guizzo di McTominay per riagganciare, in attesa della sfida del Dall’Ara, l’Inter
    • Napoli- Empoli: 3-0. Mc Tominay e Lukaku: il Napoli si riporta a -3 dall’Inter
    • Napoli – Empoli 3-0, le pagelle: McTominay sfavillante, Lukaku inarrestabile
    • SSC Napoli lancia la quarta maglia: la Partenope Jersey
    • Bologna – Napoli: 1-1. Ad Anguissa risponde Ndoye: gli azzurri restano a tre lunghezze dalla capolista
  • Sport
    • gasperini
      Serie A – Derby della Capitale senza vincitori, l`Atalanta si riprende il terzo posto
    • Gevi Napoli Basket-Openjobmetis Varese, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Lombardia
    • Serie A – La Lazio sbanca Bergamo, pari tra Roma e Juventus
    • Giro Mediterraneo in Rosa – Rischi e problemi sulla viabilità, gara rinviata a settembre
    • Serie A – Si staccano Inter e Napoli, la Fiorentina si rifà sotto
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Torre del Greco – Forum dei Giovani: il 27 aprile iniziativa di pulizia ambientale in Litoranea
    • Torre del Greco – Riconoscimento d’onore al maestro di cucina Antonio Criscuolo
    • Torre del Greco- Laboratori ed orientamento lavorativo per i giovani del territorio vesuviano: domani la presentazione del progetto “Generazioni del Futuro”
    • Ercolano ospita “Una Poesia per la Pace” – Mercoledì 16 aprile l’inaugurazione di Liberi di Pensare 2025
    • Torre del Greco – Dopo Uomini e Donne, Aldo Farella protagonista su Rai 1
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Italia

Operazione “Osella d’oro” – Autoriciclaggio, fideiussioni false e attività finanziaria abusiva: arresti in tutta Italia

Operazione “Osella d’oro” – Autoriciclaggio, fideiussioni false e attività finanziaria abusiva: arresti in tutta Italia
Redazione Torrechannel.it
14 Giugno 2017

I Finanzieri del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria di Roma, dalle prime ore della mattinata odierna, stanno eseguendo nella Capitale e in tutt’Italia un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Roma nei confronti di otto persone, delle quali una tradotta in carcere, quattro agli arresti domiciliari e tre destinatarie di misura interdittiva per esercitare attività d’impresa o ricoprire uffici direttivi in persone giuridiche. Sono tutt’ora in corso perquisizioni nelle province di Genova, Torino, Cremona, Milano, Parma, Grosseto, Roma, Latina, Viterbo, Napoli, Benevento, Caserta e Bari, anche con l’ausilio dei reparti territoriali del Corpo. L’attività investigativa nasce dall’autonomo sviluppo di una segnalazione di operazioni sospette pervenuta nel 2016 al Nucleo Speciale Polizia Valutaria della Guardia di Finanza per la prevenzione ed il contrasto del sistema finanziario a scopo di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, che ha svolto le successive indagini sotto la direzione del Gruppo Reati Societari della Procura della Repubblica di Roma. In particolare, nel corso dell’approfondimento dei flussi finanziari sospetti, è stata individuata una società operante nel settore finanziario rappresentata legalmente da una “testa di legno” privo di fonti di reddito ufficiali, titolare di numerose partite IVA, parte delle quali relative a società fortemente indebitate. La conferma del ruolo di prestanome è stata ottenuta dagli inquirenti dopo aver sentito in atti i curatori fallimentari, succedutisi nel tempo, della società fallita; inoltre, uno dei due rappresentati legali della società fallita è stato anche l’amministratore di un’altra società che ha emesso polizze fideiussorie false nei confronti di Enti pubblici (queste ultime facilmente rinvenibili su internet per la loro caratteristica di pubblicità nei confronti di terzi), risultando però indicata da Banca d’Italia quale “Soggetto segnalato per garanzie rilasciate in assenza di abilitazione”. E’ stata accertata, attraverso intercettazioni di conversazioni telefoniche, di e-mail e da approfonditi accertamenti bancari, l’esistenza di una collaudata e ben articolata associazione per delinquere, costituita da otto soggetti, da tempo impegnata nella costante gestione di società appositamente acquisite e, una volta avviate e fatte conoscere al “mercato”, al rilascio di polizze fideiussorie false in regime d’abusivismo finanziario per oltre quattro milioni di euro.  È stata individuata anche una fitta e complessa rete di ventiquattro “ausiliari esterni” degli intermediari finanziari, sparsi sull’intero territorio nazionale, utilizzati quali collaboratori delle finanziarie oggetto della presente indagine. In particolare, le prove raccolte hanno permesso di mettere in luce una complessa organizzazione, dedita all’emissione di polizze fideiussorie in assenza di autorizzazione, che si è avvalsa di strutture societarie di fatto amministrate e dirette da V.A. (alias S.A.), nato a Napoli (67 anni), destinatario della misura di custodia cautelare in carcere, in quanto capo, organizzatore e promotore dell’associazione per delinquere (con specifici precedenti penali e noto agli atti di questo Nucleo Speciale per esser stato coinvolto in attività d’indagine sulle false fideiussioni per l’iscrizione dei campionati di calcio delle squadre di calcio della Roma, Napoli, Cosenza e Spal), composta da: 1. D.A., nata a Napoli (44 anni), moglie del capo dell’associazione, con il ruolo di “tesoriere”; 2. D.D., nata a Napoli (39 anni), cognata del capo dell’associazione, “tenutaria della contabilità”; 3. C.S., nato a Roma (58 anni), “braccio operativo”; 4. F.A., nato a Genova il (58 anni), “procacciatore dei clienti”. destinatari della misura degli arresti domiciliari; 5. D.C., nato a Roma (54 anni), “prestanome”; 6. M.L., nato a Roma (80 anni), “prestanome”; 7. P.P., nato a Napoli (58 anni), “prestanome”, destinatari della misura interdittiva del divieto di esercitare attività d’impresa o ricoprire uffici direttivi delle persone giuridiche e d’imprese per la durata di anni uno. L’attività condotta ha consentito di evidenziare l’esistenza sul territorio nazionale di un gruppo criminale, che a partire dal 2013 ha adottato modalità operative ben collaudate, ma soprattutto avvedute e scaltre, attraverso l’utilizzo di società costituite a tal fine e dismesse dopo un periodo di operatività con il successivo trasferimento della sede all’estero, per essere sostituite da altre compagini sociali, in modo da rendere difficile eventuali accertamenti da parte dell’Autorità di vigilanza e incidendo pericolosamente sul corretto andamento dei mercati finanziari di riferimento. A ciò si aggiunga che una vasta platea di beneficiari delle polizze emesse (privati, imprese, enti pubblici, nel caso specifico anche il comune di Firenze) è stata destinataria di garanzie che – nella quasi totalità dei casi – non avrebbero mai potuto trovare soddisfazione, ove ne fosse stata richiesta l’escussione, in virtù dell’assoluta inconsistenza patrimoniale delle società emittenti. Per questo motivo gli intermediari abusivi scoperti avevano un breve ciclo di vita, durante il quale i responsabili dell’attività, anche grazie alla rete di “ausiliari esterni” presenti sul territorio, hanno immesso sul mercato nazionale diverse migliaia di polizze fidejussorie destinate a rimanere solo dei pezzi di carta. Agli indagati è stato contestato anche il reato di autoriciclaggio, introdotto nel nostro Ordinamento dal 01.01.2015 (art. 648-ter 1 C.P.), poiché i proventi illeciti dell’abusiva attività finanziaria, individuati in 772.238,68 euro nel periodo interessato dalle indagini, sono stati trasferiti su conti italiani ed esteri intestati a n. 14 società, riconducibili al capo dell’associazione, con sede in Italia, Malta ed Inghilterra


TagsArrestiautoriciclaggiofideiussioniosella d'oro
Italia
14 Giugno 2017
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

TagsArrestiautoriciclaggiofideiussioniosella d'oro

Altro in Italia

Sacra corona unita – Sequestrati beni per oltre un milione e mezzo di euro

Redazione Torrechannel.it23 Aprile 2025
Leggi Tutto

È morto Papa Francesco

Redazione Torrechannel.it21 Aprile 2025
Leggi Tutto

Catanzaro – Fermato dalla Digos terrorista dell’Isis

Redazione Torrechannel.it18 Aprile 2025
Leggi Tutto

Bologna – Controlli dei Nas: ratti morti in deposito alimentare, scattano sanzioni e sequestri

Redazione Torrechannel.it17 Aprile 2025
Leggi Tutto

Messina – Cinque arresti per traffico di droga

Redazione Torrechannel.it16 Aprile 2025
Leggi Tutto

Trapani – Tumulazioni veloci al costo di un “caffè”, 2 arresti

Redazione Torrechannel.it14 Aprile 2025
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap


Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2023 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
– TorreChannel:  3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Roma – Sicurezza alimentare: sequestrate circa 22.000 uova destinate alla commercializzazione
Guardia Costiera – Salvati 1050 migranti nel Mediterraneo Centrale
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più