• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Napoli – Controlli “movida” in città, ecco il bilancio
    • Campania – Coronavirus, 1341 nuovi casi
    • Scampia – Spara con pistola a salve dal balcone di casa, denunciato
    • Portici – Trovato in possesso di arnesi atti allo scasso, denunciato 37enne
    • Napoli – Coppia a bordo di uno scooter con una neonata, denunciato il conducente
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • San Giorgio a Cremano – I Consiglieri Franco Iacono e Raffaella Iuliano e l’Assessore Giuseppe Giordano lasciano Italia Viva
    • Ercolano – Buonajuto: “Stiamo facendo il massimo per riaprire via Cuparella e per consentire l’accesso alla scuola”
    • Buonajuto: “Il Comune di Ercolano sempre più luogo di inclusione e integrazione, altri 14 giovani diversamente abili a lavoro”
    • Torre del Greco – Elezioni Politiche 2022: l’elenco degli scrutatori per tutte le sezioni
    • Boom di presenze ad Ercolano – Buonajuto: “Turismo e cultura traino della nostra economia”
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Ufficiale l’acquisto del portiere Fasolino
    • Turris – Rinforzo in mediana, arriva Gallo
    • Turris – Francavilla 2-2, le foto della partita
    • Turris – Francavilla 2-2, Padalino: “Il rigore ha cambiato l’inerzia della gara, grande prova caratteriale” [VIDEO]
    • Turris – Virtus Francavilla: 2-2. Esordio agrodolce per i corallini: in doppio vantaggio, subiscono la rimonta degli ospiti
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Spezia 1-0, Spalletti: “Partita fondamentale da vincere, attraverso queste gare passano gli obiettivi finali”
    • Napoli – Spezia 1-0, le pagelle: Raspadori salvatore della patria, Kvara ubriacante
    • Napoli – Spezia 1-0: Raspadori fa esplodere il Maradona all’89’
    • Napoli – Spalletti: “Con lo Spezia ci vorrà un’altra partita perfetta”
    • Napoli – Lesione di secondo grado del bicipite femorale destro per Osimhen
  • Sport
    • Champions League – PSG-Juventus 2-1, comanda Mbappè
    • Champions League – Salisburgo-Milan 1-1: Saelemaekers riprende gli austriaci
    • Avviate le indagini sui cori antisemiti a Firenze e Milano. Aperto fascicolo su Sarri per dichiarazioni lesive
    • Serie A – Crollo Roma, derby al Milan. Napoli corsaro all’Olimpico
    • Serie A – Roma prima in classifica, ok Inter e Juventus. Frenano Milan e Napoli
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Fondi Pensione, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO La Ginestra Assicurazioni [VIDEO]
    • Ethnos Festival Internazionale di Musica Etnica – Dal 9 Settembre al 3 Novembre
    • Notte di San Lorenzo 2022 – Le osservazioni astronomiche in Italia nella “sera delle stelle cadenti”
    • Viaggiare in sicurezza, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO la Ginestra Assicurazioni [VIDEO]
    • “Restate a Torre” si trasforma in “Restate a Casa” in occasione dell’evento degli Arteteca
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Cultura ed Eventi

Nuova Orchestra Scarlatti: parte la III Edizione di Unimusic

Nuova Orchestra Scarlatti: parte la III Edizione di Unimusic
Redazione Torrechannel.it
4 Settembre 2021
La III Edizione di Unimusic, Festival della musica e della cultura per Napoli, ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università Federico II, parte con due eventi inaugurali di richiamo: Concerto sinfonico dell’Orchestra Scarlatti Junior, venerdì 10 settembre; e “Napoli Capitale”, concerto della Nuova Orchestra Scarlatti con la partecipazione del basso Filippo Morace, domenica 12 settembre.
Il programma del Festival, che prevede appuntamenti musicali fino al 2 ottobre, inizia dunque venerdì 10 settembre 2021 alle ore 19.30, nel Cortile delle Statue della Federico II, a Napoli in Via Paladino 39, dove si terrà il Concerto Sinfonico dell’Orchestra Scarlatti Junior: i 146 giovanissimi elementi della Junior, divisi in due gruppi orchestrali diretti dal M.° Gaetano Russo, e dai giovani Federica Di Vaio e Giuseppe Galiano, si alterneranno sulla scena in un programma ricco di suggestioni, spaziante dal Te Deum di Charpentier a My Fair Lady, da Nimrod di Elgar alla Sinfonia dalla Giovanna d’Arco di Verdi. I due gruppi si uniranno poi nel finale con un sognante Notturno e una trascinante Marcia nuziale dalle musiche per il shakespeariano Sogno di una notte di mezza estate di F. Mendelssohn.
Domenica 12 settembre 2021 alle ore 19.30, sempre nella bella cornice del Cortile delle Statue, sarà la volta di “Napoli Capitale”, un vario e avvincente programma proposto dalla Nuova Orchestra Scarlatti fra pagine dei grandi della civiltà musicale partenopea, da Alessandro Scarlatti a Traetta; da Cimarosa, con il suo Maestro di Cappella, capolavoro di ironia musicale di fine ‘700, alla brillante Sinfonia caratteristica di Mercadante; e infine un esilarante Donizetti, napoletano d’adozione. Un appuntamento da non perdere che vedrà come protagonista vocale in Cimarosa e Donizetti il basso partenopeo Filippo Morace, apprezzato sulla scena italiana e internazionale per la verve e la duttilità di interprete, spaziante dal ‘700 napoletano a Mozart, da Rossini a Britten; alla testa della Nuova Orchestra Scarlatti, Luigi De Filippi in qualità di primo violino concertante.
Appuntamenti successivi della rassegna:
19 settembre, Cortile delle Statue: Tango Sensations, musiche di Gardel e Piazzolla con la Nuova Orchestra Scarlatti e Luigi De Filippi violino solista e direttore.
23 settembre, Cortile delle Statue: Concerto dell’Orchestra Scarlatti Young, musiche di Schubert e altri.
24 settembre, Complesso di San Marcellino della Federico II: Suoni dall’Europa, appuntamento in occasione della “Notte dei Ricercatori”.
26 settembre, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo: Interplay, un raro e godibile programma per quattro clarinetti proposto dallo Strange Clarinet Quartet.
Il Festival si chiude il 2 ottobre nel Cortile delle Statue con un altro evento di rilievo: Le sorelle di Mozart, excursus attraverso la creatività musicale al femminile, da Clara Schumann a Sofia Gubajdulina, con la Nuova Orchestra Scarlatti diretta da Beatrice Venezi.
Il programma del Festival è arricchito da Open Music, prove aperte dei gruppi cameristici della Comunità delle Orchestra Scarlatti, il 17 e 28 settembre presso la Chiesa dei SS. Marcellino e Festo; e dall’iniziativa Musica & Musei, in collaborazione con i Musei Scientifici delle Federico II. Con i biglietti dei concerti entrata gratuita nei musei nei giorni 16, 23 e 30 settembre 2021 dalle ore 09.00 alle 13.30.
Biglietti disponibili da lunedì 6 settembre su azzurroservice.net e nei punti vendita autorizzati.
Informazioni su unimusic.it e nuovaorchestrascarlatti.it,
o ai recapiti 0812535984, info@unimusic.it, info@nuovaorchestrascarlatti.it.

TagsNuova Orchestra ScarlattiUnimusic
Cultura ed Eventi
4 Settembre 2021
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

TagsNuova Orchestra ScarlattiUnimusic

Altro in Cultura ed Eventi

Fondi Pensione, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO La Ginestra Assicurazioni [VIDEO]

Tommaso Avvoltoio9 Settembre 2022
Leggi Tutto

Ethnos Festival Internazionale di Musica Etnica – Dal 9 Settembre al 3 Novembre

Pasquale d'Orsi7 Settembre 2022
Leggi Tutto

Notte di San Lorenzo 2022 – Le osservazioni astronomiche in Italia nella “sera delle stelle cadenti”

Redazione Torrechannel.it10 Agosto 2022
Leggi Tutto

Viaggiare in sicurezza, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO la Ginestra Assicurazioni [VIDEO]

Redazione Torrechannel.it8 Agosto 2022
Leggi Tutto

“Restate a Torre” si trasforma in “Restate a Casa” in occasione dell’evento degli Arteteca

Redazione Torrechannel.it6 Agosto 2022
Leggi Tutto

Torre del Greco – Al via la terza edizione del Folk Festival

Redazione Torrechannel.it5 Agosto 2022
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap





Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2022 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Ercolano – La cultura del vaccino: open day nel Museo Archeologico Virtuale
A breeze over the Mediterranean, prima personale in Italia di Simone Fattal in collaborazione con Pompeii Commitment