• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Campania – Coronavirus, 1341 nuovi casi
    • Scampia – Spara con pistola a salve dal balcone di casa, denunciato
    • Portici – Trovato in possesso di arnesi atti allo scasso, denunciato 37enne
    • Napoli – Coppia a bordo di uno scooter con una neonata, denunciato il conducente
    • Napoli – Sorpreso a spacciare, in manette 38enne
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • San Giorgio a Cremano – I Consiglieri Franco Iacono e Raffaella Iuliano e l’Assessore Giuseppe Giordano lasciano Italia Viva
    • Ercolano – Buonajuto: “Stiamo facendo il massimo per riaprire via Cuparella e per consentire l’accesso alla scuola”
    • Buonajuto: “Il Comune di Ercolano sempre più luogo di inclusione e integrazione, altri 14 giovani diversamente abili a lavoro”
    • Torre del Greco – Elezioni Politiche 2022: l’elenco degli scrutatori per tutte le sezioni
    • Boom di presenze ad Ercolano – Buonajuto: “Turismo e cultura traino della nostra economia”
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Ufficiale l’acquisto del portiere Fasolino
    • Turris – Rinforzo in mediana, arriva Gallo
    • Turris – Francavilla 2-2, le foto della partita
    • Turris – Francavilla 2-2, Padalino: “Il rigore ha cambiato l’inerzia della gara, grande prova caratteriale” [VIDEO]
    • Turris – Virtus Francavilla: 2-2. Esordio agrodolce per i corallini: in doppio vantaggio, subiscono la rimonta degli ospiti
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Spezia 1-0, Spalletti: “Partita fondamentale da vincere, attraverso queste gare passano gli obiettivi finali”
    • Napoli – Spezia 1-0, le pagelle: Raspadori salvatore della patria, Kvara ubriacante
    • Napoli – Spezia 1-0: Raspadori fa esplodere il Maradona all’89’
    • Napoli – Spalletti: “Con lo Spezia ci vorrà un’altra partita perfetta”
    • Napoli – Lesione di secondo grado del bicipite femorale destro per Osimhen
  • Sport
    • Champions League – PSG-Juventus 2-1, comanda Mbappè
    • Champions League – Salisburgo-Milan 1-1: Saelemaekers riprende gli austriaci
    • Avviate le indagini sui cori antisemiti a Firenze e Milano. Aperto fascicolo su Sarri per dichiarazioni lesive
    • Serie A – Crollo Roma, derby al Milan. Napoli corsaro all’Olimpico
    • Serie A – Roma prima in classifica, ok Inter e Juventus. Frenano Milan e Napoli
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Fondi Pensione, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO La Ginestra Assicurazioni [VIDEO]
    • Ethnos Festival Internazionale di Musica Etnica – Dal 9 Settembre al 3 Novembre
    • Notte di San Lorenzo 2022 – Le osservazioni astronomiche in Italia nella “sera delle stelle cadenti”
    • Viaggiare in sicurezza, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO la Ginestra Assicurazioni [VIDEO]
    • “Restate a Torre” si trasforma in “Restate a Casa” in occasione dell’evento degli Arteteca
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Cronaca

Napoli – Smantellata organizzazione dedita alla contraffazione di documenti: coinvolto sospetto favoreggiatore dell’autore della strage di Berlino

Napoli – Smantellata organizzazione dedita alla contraffazione di documenti: coinvolto sospetto favoreggiatore dell’autore della strage di Berlino
Redazione Torrechannel.it
15 Maggio 2020

Otto persone agli arresti, venti perquisizioni e diciannove indagati, due locali sequestrati: è questo il bilancio dell’operazione “Mosaico 2” che la Sezione Antiterrorismo della Digos della Questura di Roma, coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli, ha eseguito nella mattina odierna, con il supporto operativo delle Digos di Napoli, Caserta e Benevento, nonché del Reparto Prevenzione Crimine e dei Gabinetti della Polizia Scientifica per il Lazio, nonché per la Campania e Molise.

Sono 19 complessivamente le persone coinvolte, tra i quali 12 cittadini italiani e 7 di nazionalità straniera, attestati nelle province di Napoli, Benevento e Caserta ed indagati nell’ambito di un procedimento penale coordinato dalla Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo della Procura della Repubblica di Napoli.

L’indagine, nella cui cornice sono stati contestati i reati di associazione per delinquere finalizzata alla produzione, al riciclaggio e al traffico di documenti di identità contraffatti, nonché al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina strumentale al circuito del terrorismo internazionale, è stata avviata nel luglio 2019, all’esito della conclusione della indagine Mosaico, che aveva consentito di ricostruire e disarticolare la rete relazionale in Italia riconducibile al noto ANIS AMRI, autore della strage di Berlino nel 2016, nonché smantellare una cellula ispirata al fondamentalismo islamico rispetto alla quale erano stati riscontrate progettualità avanzate di attività controindicate sul territorio nazionale.

Le indagini attuali, durate dieci mesi e condotte sia attraverso attività tecniche che con servizi di polizia giudiziaria tradizionali, hanno consentito la discovery di due diversi contesti delittuosi l’uno funzionale all’altro, con una proiezione transnazionale.

Il business illecito, dalle evidenze investigative, sarebbe attestato su tre diversi livelli operativi. La produzione documentale sarebbe concentrata nelle mani di quattro fratelli di origine campana, i quali, avvalendosi di una fitta rete di coperture ambientali, avrebbero allestito una vera e propria stamperia clandestina nella zona di Porta Capuana. Vasta la gamma dei documenti prodotti: dalle carte di identità a permessi di soggiorno, dalle patenti di guida fino a verbali di polizia.
I documenti sono apparsi commissionati da soggetti di origine extracomunitaria gravitanti nella zona, i quali sarebbero poi stati demandati a fornire ai falsari i dati anagrafici e le fotografie da applicare sui supporti. Stando ai riscontri investigativi, nel corso delle indagini i “titolari” della stamperia hanno alimentato l’attività illecita alla ricerca di sempre maggiori skills qualitativi, anche con ‘Studi di mercato” che consentissero di acquisire ologrammi per la produzione di carte di identità sempre più verosimili ed attendibili, o stampanti sempre più performanti.

La “consegna”, secondo gli esiti investigativi, sarebbe avvenuta grazie ai servizi di spedizione assicurati da un attività commerciale di settore, sempre sita nel capoluogo campano, nella zona a ridosso della Stazione centrale, che, attraverso una contabilità “parallela”, garantiva un trattamento di favore ai committenti delle spedizioni “incriminate”, consentendo -quali mittenti- l’utilizzo di nomi di copertura.

Singolare il ricorso anche al nome di APU NAGAR, noto personaggio della serie televisiva “I Simpson”.

Tra gli intermediari è stato identificato l’indagato C.M.S., cittadino algerino, che nel corso delle indagini correlate ad altro procedimento penale è emerso come un probabile fiancheggiatore che avrebbe aiutato ANIS AMRI a reperire documenti prima di partire per la Germania, nonché, nel 2017, nell’ambito di una ulteriore indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Roma relativa al riciclaggio di migliaia di passaporti italiani sottratti dall’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato e collocati anche in circuiti in odore di contiguità con facilitatori di aspiranti foreign fighters.

Il predetto è risultato in contatto diretto sia con la stamperia che con il centro di spedizioni, nell’aprile scorso è stato arrestato in occasione di un controllo nel capoluogo campano, in quanto già destinatario di Mandato di Arresto Europeo emesso dalle Autorità francesi per associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio di banconote contraffatte.

Nel corso delle indagini le spedizioni destinate all’estero sono state oggetto di mirati e sistematici controlli presso i corrieri internazionali inconsapevolmente utilizzati come vettori, ed hanno consentito di riscontrare impronte papillari di numerosi indagati sui documenti confezionati.

Al fine di ancor meglio delineare il potenziale criminoso e criminogeno dei due contesti delittuosi cristallizzati, la Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione -Ucigos, con il Servizio per il contrasto dell’estremismo e terrorismo esterno, avvalendosi della collaborazione dell’ECTC (European Counter Terrorism Center) ha dato impulso all’attivazione dei canali di cooperazione di polizia Europol, al fine di procedere alla esecuzione di perquisizioni all’estero.

In concomitanza con l’esecuzione dei provvedimenti delegati dall’Autorità giudiziaria sul territorio nazionale, analoga attività è stata posta in essere in Francia, Grecia e Spagna, Belgio, Germania e Malta.

In merito, si segnala che nel corso delle indagini alcuni dei documenti controllati presso i corrieri sono stati poi intercettati all’estero dalle polizie locali o presso alcuni scali di frontiera aerea italiana (Ventimiglia e Bologna), in possesso di soggetti in procinto di lasciare l’Italia per altre destinazioni o comunque di spostarsi tra Stati.

Tra i destinatari finali dei documenti contraffatti, sarebbero stati indicati anche persone destinatarie di mandato di cattura.

Per mera completezza, in relazione all’operazione di polizia giudiziaria Mosaico 1 –da cui l’indagine attuale trae origine-  giova richiamare l’attenzione sul fatto che il 30 luglio 2016 (così come riferito dalle autorità tedesche), Anis AMRI era stato oggetto di un controllo a bordo di un bus lungo la tratta Berlino-Zurigo, allorché aveva esibito la carta di identità italiana falsa rilasciata dal Comune di Roma, riportante il suo nome e cognome, sebbene con luogo e data di nascita diversi.
A seguito di perquisizione, AMRI era stato trovato in possesso di una seconda carta di identità, del tutto simile a quella dallo stesso esibita, sempre rilasciata dal Comune di Roma, recante i medesimi numeri seriali ma foto di un altro soggetto ed intestata a tale FAZI UR REHMAN, nato a Roma il 22.02.1988.

Nello stesso contesto investigativo emergevano prime evidenze riconducibili al centro di spedizioni di Corso Novara, uno dei perni della odierna indagine, già indicato come strumentale ad un ulteriore circuito del falso documentale, cui avrebbe attinto proprio il già citato Anis AMRI.

Sono in corso ulteriori approfondimenti anche sul fronte previdenziale, lì dove alcuni indagati, nel corso delle intercettazioni, si sarebbero detto precettori di reddito di cittadinanza.


Tagsdocumenti falsiNapolistrage di Berlino
Cronaca
15 Maggio 2020
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

Tagsdocumenti falsiNapolistrage di Berlino

Altro in Cronaca

Campania – Coronavirus, 1341 nuovi casi

Redazione Torrechannel.it10 Settembre 2022
Leggi Tutto

Scampia – Spara con pistola a salve dal balcone di casa, denunciato

Redazione Torrechannel.it10 Settembre 2022
Leggi Tutto

Portici – Trovato in possesso di arnesi atti allo scasso, denunciato 37enne

Redazione Torrechannel.it10 Settembre 2022
Leggi Tutto

Napoli – Coppia a bordo di uno scooter con una neonata, denunciato il conducente

Redazione Torrechannel.it10 Settembre 2022
Leggi Tutto

Napoli – Sorpreso a spacciare, in manette 38enne

Redazione Torrechannel.it10 Settembre 2022
Leggi Tutto

Napoli – Controlli della polizia a Chiaia e Mergellina, ecco i risultati

Redazione Torrechannel.it10 Settembre 2022
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap





Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2022 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Castellammare – Corruzione nella riqualificazione dell’area ex Cirio: otto ordinanze cautelari, nei guai due politici
Terra dei fuochi – Forte impulso all’azione di contrasto ai roghi