• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Campania – Coronavirus, 2455 nuovi casi
    • Torre del Greco – Guasto improvviso, mancanze d’acqua. Ecco le zone interessate
    • Napoli – Estorce soldi ad un automobilista, arrestato 40enne
    • Torre del Greco – Intervento rete elettrica, prorogato il senso unico alternato in via Scappi
    • Napoli – Droga: eseguito un provvedimento per la carcerazione a carico di un 44ennen
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • San Giorgio a Cremano – I Consiglieri Franco Iacono e Raffaella Iuliano e l’Assessore Giuseppe Giordano lasciano Italia Viva
    • Ercolano – Buonajuto: “Stiamo facendo il massimo per riaprire via Cuparella e per consentire l’accesso alla scuola”
    • Buonajuto: “Il Comune di Ercolano sempre più luogo di inclusione e integrazione, altri 14 giovani diversamente abili a lavoro”
    • Torre del Greco – Elezioni Politiche 2022: l’elenco degli scrutatori per tutte le sezioni
    • Boom di presenze ad Ercolano – Buonajuto: “Turismo e cultura traino della nostra economia”
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Francavilla 2-2, le foto della partita
    • Turris – Francavilla 2-2, Padalino: “Il rigore ha cambiato l’inerzia della gara, grande prova caratteriale” [VIDEO]
    • Turris – Virtus Francavilla: 2-2. Esordio agrodolce per i corallini: in doppio vantaggio, subiscono la rimonta degli ospiti
    • Turris – Maniero: “In mente avevo solo la Turris”
    • Turris – Le parole di Padalino: “Il gruppo storico deve essere un riferimento per gli altri”
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Di Lorenzo: “Liverpool grande squadra, dobbiamo giocare con coraggio e personalità”
    • Napoli – Spalletti: “Giocare in Champions è una emozione unica. L’urlo del Maradona arriverà fino ad Anfield”
    • Lazio – Napoli 1-2, Spalletti: “Squadra unita, aggressiva e corta. Siamo sulla strada giusta”
    • Lazio – Napoli 1-2, le pagelle: Kvara devastante, Kim monumentale. Anguissa e Lobotka giganteggiano
    • Lazio – Napoli: 1-2. Kim e Kvara rimontano Zaccagni: azzurri corsari all’Olimpico
  • Sport
    • Champions League – PSG-Juventus 2-1, comanda Mbappè
    • Champions League – Salisburgo-Milan 1-1: Saelemaekers riprende gli austriaci
    • Avviate le indagini sui cori antisemiti a Firenze e Milano. Aperto fascicolo su Sarri per dichiarazioni lesive
    • Serie A – Crollo Roma, derby al Milan. Napoli corsaro all’Olimpico
    • Serie A – Roma prima in classifica, ok Inter e Juventus. Frenano Milan e Napoli
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Notte di San Lorenzo 2022 – Le osservazioni astronomiche in Italia nella “sera delle stelle cadenti”
    • Viaggiare in sicurezza, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO la Ginestra Assicurazioni [VIDEO]
    • “Restate a Torre” si trasforma in “Restate a Casa” in occasione dell’evento degli Arteteca
    • Torre del Greco – Al via la terza edizione del Folk Festival
    • Napoli – Attivisti in campo per il Plant Based Treaty
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Napoli Calcio

Napoli – RB Lipsia 1-3: l’analisi della partita degli azzurri

Foto: sscnapoli.it
Napoli – RB Lipsia 1-3: l’analisi della partita degli azzurri
Domenico Scognamiglio
16 Febbraio 2018

Volendo giocare sul nome e sulla proprietà della squadra tedesca, possiamo dire che il Lipsia ieri sera al San Paolo, ha messo letteralmente le ali e ha avuto la meglio sugli uomini di Sarri per tre reti ad uno al termine di una partita dai due volti.

Mettendo un attimo da parte il risultato e concentrandoci principalmente sulla performance del Napoli, andiamo a vedere cosa ha funzionato e cosa invece è da sistemare tra le fila azzurre.

COSA HA FUNZIONATO

  1. CALLEJON “FINTA” PUNTA CENTRALE – Il giocatore spagnolo ha pochi giorni fa compiuto 31 anni ma la sua crescita come calciatore non sembra conoscere sosta: in un ruolo sicuramente non proprio suo (anche se ha giocato diverse volte in quella posizione in tempi recenti), il talento ex Real Madrid è risultato, come confermato anche da Sarri dopo la partita, uno dei migliori in campo se non il migliore in assoluto della squadra partenopea. Sarebbero da mostrare nelle scuole calcio i suoi movimenti senza palla, la sua pressione sul portatore di palla avversario fatta in modo “intelligente” e il come si muove in generale sul campo (è sempre al posto giusto!). Purtroppo, tranne qualche sporadico episodio, Calletì è stato poco servito dai compagni di squadra ed è risultato pertanto, ai fini del punteggio, poco incisivo ma una prestazione la sua sicuramente positiva e che potrebbe far pensare a Sarri di schierarlo anche in futuro in quella posizione (in questo caso, l’unico handicap sarebbe non avere un ala destra che faccia il “Callejon” ma questo è un altro discorso)
  2. CINICI… – Per come si era messa la partita nel primo tempo (e per il poco gioco espresso dal Napoli), se il risultato di 0-0 sembrava più che positivo per i partenopei, l’1-0 era letteralmente oro colato per gli uomini di Sarri. Un gol arrivato dal nulla grazie a una fiammata del duo Rog-Ounas: un fulmine a ciel sereno che aveva fatto esplodere il San Paolo e che faceva già pregustare l’ennesima vittoria “di rapina” o “di cinismo” che dir si voglia, insomma una vittoria che solo le grandi squadre sanno portare a casa e con le quali si vincono i trofei a fine stagione e invece… [CONTINUA AL PUNTO 1 DEL COSA NON HA FUNZIONATO]
  3. KOULIBALY ANCHE SENZA ALBIOL? – Premessa: sicuramente i due gol subiti negli ultimi 15′ minuti renderanno il giudizio che segue quantomeno “strano” e “ingiusto” ma, come detto in apertura, vogliamo staccarci per un momento dal mero risultato. Storicamente, il roccioso difensore senegalese, quando si è ritrovato a giocare con accanto compagni diversi da Raul Albiol ha sempre commesso qualche errore di troppo. Ieri sera invece, nonostante l’inedita coppia con il ripescato Tonelli (seconda presenza per lui in stagione e seconda partenza da titolare accanto a Kalidou) e salvo alcune piccole sbavature, K2 è risultato praticamente il migliore della retroguardia azzurra per 3/4 di partita, resistendo praticamente da solo alle sortite offensive di Werner e compagni. Ovviamente, non si può dare la sufficienza a un difensore quando la sua squadra subisce tre gol (per giunta in casa propria) ma, altrettanto giustamente, non si può ignorare il nazionale senegalese che, in una serata dove la linea difensiva ha faticato, ha dimostrato che anche senza il suo partner abituale può essere decisivo
  4. MAREK HAMSIK: CAPITANO FINALMENTE RITROVATO? – Diciamoci la verità, quante volte la sostituzione di Hamsik, soprattutto nelle ultime uscite, è stata una manna dal cielo per la squadra di Sarri? Il capitano infatti, forse anche a causa di una condizione fisica non proprio perfetta, di recente non è stato mai quel valore aggiunto che i tifosi partenopei si augurano ma anzi, molte volte è risultato il peggiore dei suoi, finendo quindi quasi sempre sostituito a metà gara o giù di lì. Eppure, ieri sera, lo slovacco è apparso quello di un tempo, o quantomeno un giocatore molto vicino a quello dei tempi migliori: tranne qualche piccola incertezza in avvio infatti, marekiaro ha mantenuto bene il non proprio brillante centrocampo azzurro, facendo bene sia in fase difensiva sia in fase offensiva, creando diverse sortite offensive mal sfruttate però dai suoi compagni. Attenzione, non saranno sicuramente 45′ minuti giocati in Europa League a dirci se il “vero” Marek è tornato oppure no ma sicuramente, ieri sera, non meritava la ormai puntuale sostituzione

COSA NON HA FUNZIONATO

  1. …A META’! – E invece la squadra di Sarri si è sciolta come neve al sole dopo il gol del vantaggio (complice anche qualche cambio sbagliato di troppo ma di questo ne parleremo al prossimo punto) ed è stata letteralmente travolta dai tori rossi tedeschi, soprattutto dopo il gol del pareggio firmato da Werner. Vero che l’obiettivo dichiarato degli azzurri è il campionato, ma portare a casa una vittoria ieri sera, giocando molto meno bene del solito, sarebbe stato sicuramente meglio, avrebbe dato molta più fiducia anche a coloro che solitamente giocano meno, e sarebbe stata la dimostrazione che, quel famoso step mentale chiesto anche da Sarri dopo la partita, non fosse poi cosi lontano dall’essere compiuto. Per non parlare poi dell’occasione persa di andare avanti (salvo miracolo sportivo al ritorno) in una competizione Europea che, visto anche il livello delle avversarie rimaste in gara, non sarebbe stato impossibile vincere o quanto meno arrivare fino in fondo
  2. CHE FINE HA FATTO DIAWARA? – Sembrano passati secoli da quando il classe 97′ della Guinea illuminava il San Paolo e faceva sognare il colpaccio di mercato ai tifosi partenopei. L’ex Bologna, è ormai stabilmente fuori dai titolari e questo sembra aver arrestato anche la sua crescita, oltre che abbattuto quasi totalmente, la sua fiducia. Senza tanti giri di parole: Amadou ieri sera è stato chiamato a recitare il ruolo del “Jorginho di turno” e ha miseramente fallito, risultando il peggiore in campo. Tanti errori in fase di impostazione, altrettanto numerosi sono stati quelli in fase difensiva dove proprio un suo svarione ha portato al gol della squadra tedesca. Insomma, se non gioca più da titolare un motivo ci deve pur essere ma questo non può essere il vero Diawara in quanto non è nemmeno un lontano parente di quello visto appena 12 mesi fa a Fuorigrotta
  3. L’ATTEGGIAMENTO DELLA SQUADRA – Dopo la partita, Sarri, è arrivato letteralmente infuriato in conferenza stampa e alle interviste dove ha sottolineato più volte che non era per nulla soddisfatto dell’atteggiamento dei suoi uomini. Giusto, giustissimo, non si può giocare una partita europea in questo modo, ma siamo sicuri che la colpa sia solamente dei calciatori? La figura dell’allenatore è fondamentale nell’approccio alla partita e il tecnico toscano non è stato proprio perfetto in fase di avvicinamento alla gara (vedi l’aiuto chiesto alla Lega e le critiche al format della competizione) e la prestazione messa in campo dalla sua squadra è stata lo specchio delle sue parole: una squadra confusa, con poche e confuse idee, troppo frenetica e che si è sciolta alla prima difficoltà. A questo ovviamente va aggiunto che, ieri sera in campo c’erano tanti calciatori che difficilmente vedono il campo se non per scampoli di partita: pertanto, un’altra “critica” che ci sentiamo di muovere al condottiero azzurro è che probabilmente la rosa, seppur corta, andrebbe gestita meglio al fine di far sentire “importanti” e pronti anche coloro che giocano meno
  4. I CAMBI SBAGLIATI O QUANTO MENO AFFRETTATI – Se i due cambi effettuati subito dopo il gol ci potrebbero anche stare in quanto, stando alle voci emerse, sarebbero già stati programmati prima della marcatura (anche se, come già detto, Hamsik sicuramente non meritava di uscire), quello che proprio non riusciamo a spiegarci è il terzo cambio: perchè togliere Ounas che magari era anche gasato dal gol appena siglato per inserire Allan e, per di più, farlo al 60′ e come ultimo cambio? Insomma, vista come si era messa la gara, magari gestire meglio le sostituzioni sarebbe stato tutt’altro che un male, anche in virtù di come sono entrati in campo i giocatori subentrati (qualcuno di voi ha visto Insigne?)
  5. SCELTE DI FORMAZIONE DISCUTIBILI – Su questo punto ci sarebbe tanto da dire ma cercheremo di essere brevi e concisi, ponendo l’accento su quello che, a nostro giudizio, è stato l’errore più grande: perché schierare Hysaj a sinistra dove palesemente va in difficoltà per far spazio a Maggio che, non c’è ne voglia l’ex Sampdoria, ormai può dare veramente poco a questa squadra. Va bene il turnover, ma questo è stato sicuramente l’errore di formazione più evidente e le conseguenze sono state a dir poco disastrose visto che, Bruma e compagnia, hanno più e più volte saltato i due terzini azzurri apparsi in palese difficoltà, creando superiorità sulle fasce e quindi azioni pericolose

TagsAnalisiEuropa LeagueLipsiaNapoliSarri
Napoli Calcio
16 Febbraio 2018
Domenico Scognamiglio @MimmoScogna

Match Analyst Professionista | Osservatore Calcistico | Dirigente Sportivo

TagsAnalisiEuropa LeagueLipsiaNapoliSarri

Altro in Napoli Calcio

Napoli – Di Lorenzo: “Liverpool grande squadra, dobbiamo giocare con coraggio e personalità”

Redazione Torrechannel.it6 Settembre 2022
Leggi Tutto

Napoli – Spalletti: “Giocare in Champions è una emozione unica. L’urlo del Maradona arriverà fino ad Anfield”

Redazione Torrechannel.it6 Settembre 2022
Leggi Tutto

Lazio – Napoli 1-2, Spalletti: “Squadra unita, aggressiva e corta. Siamo sulla strada giusta”

Redazione Torrechannel.it4 Settembre 2022
Leggi Tutto

Lazio – Napoli 1-2, le pagelle: Kvara devastante, Kim monumentale. Anguissa e Lobotka giganteggiano

Vincenzo Legna4 Settembre 2022
Leggi Tutto

Lazio – Napoli: 1-2. Kim e Kvara rimontano Zaccagni: azzurri corsari all’Olimpico

Liborio Avvoltoio3 Settembre 2022
Leggi Tutto

Napoli – Spalletti: “Domani affrontiamo un avversario che ha la nostra stessa qualità. Mi aspetto risposta importante della squadra”

Redazione Torrechannel.it2 Settembre 2022
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap





Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2022 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Napoli-Lipsia: 1-3. La delusione di Tonelli dalla zona mista: “Non abbiamo giocato una buona partita, bravi solo in occasione del vantaggio” [VIDEO]
Napoli-Spal: 1-0. Allan riporta il Napoli in vetta: azzurri alla nona vittoria consecutiva in campionato