
“La storia di D.” è il titolo della mostra fotografica di Diletta Allegra Mazza che inaugurerà il prossimo 17 agosto presso il museo PAN di Napoli. L’evento è stato possibile grazie alla collaborazione con l’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Napoli, e con il Palazzo delle Arti di Napoli. Attraverso il contatto e l’ascolto delle storie delle persone, Diletta inizia un percorso di transizione non semplice sulla transessualità che talvolta devasta molti luoghi comuni, rendendo invivibile la quotidianità di coloro che decidono di essere loro stessi. Diletta Allegra Mazza ha posto l’attenzione utilizzando uno strumento a lei congeniale, la fotografia, con cui sono rapiti sia i lettori sia gli osservatori. Un cliché che racchiude le voci di popolo che diventano luogo comune; tutto questo nasce, secondo l’autrice, da un’anomalia socio-culturale che si è estesa a macchia d’olio, in ogni sguardo e pensiero. Il suo lavoro è costituito da un’attenta ricerca fotografica che ha voluto scoprire un coperchio chiuso e represso. Durante questo percorso si è imbattuta nella storia di D. che ha inteso avviare un percorso di transizione: donna a uomo. La volontà di una persona che nasce in un corpo che non rappresenta la sua identità, induce Diletta a immortalare il lungo e doloroso percorso che affronta con coraggio D. La mostra concretizza la storia di D. che nasce biologicamente donna e, a 29 anni, decide di esprimere la sua vera identità. Da questa esperienza, l’autrice ha realizzato uno studio sul corpo di D. presentandolo con un allestimento che coinvolgerà lo spettatore. Questo progetto avrà fine quando D. darà definitivamente forma estetica alla sua anima. Diletta Allegra, intende proporre una visione diversa della transessualità, fino ad oggi raccontata ed esibita attraverso il cliché della prostituzione e della malavita, provando a restituire una visione legata all’essenzialità e alla naturalezza della vita di una persona, elevandola a opera d’arte, perché ogni vita ha un valore inestimabile. La storia di D. è stata presentata in anteprima internazionale al “Trieste Film Festival”, grazie all’Associazione culturale e Galleria “Cizerouno” di Trieste. Sarà possibile visitare la mostra al PAN dal 17 al 29 agosto tutti i giorni dalle ore 09.30 alle ore 19.30. Domenica dalle ore 09.30 alle ore 14.30.
Salvatore Formisano
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS