• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Striano – Due poliziotti liberi dal servizio sorprendono un giovane mentre rapina un supermercato: arrestato
    • Napoli – Controlli della Polizia di Stato nei quartieri Chiaiano, San Giovanni e Barra
    • Lecce-Napoli – Avviate le procedure per l’annullamento di centinaia di biglietti
    • Ercolano – Lanciano droga dalla finestra, nei guai 21enne e 19enne
    • Acerra/Frattamaggiore – Controlli della Polizia, identificati 300 soggetti e controllati 121 veicoli
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco – Nuova tensostruttura La Salle, le parole dell’amministrazione comunale
    • Ercolano – Buonajuto: “Ridotta la Tari nonostante aumento costi conferimento, tariffe più eque approvate dal Consiglio Comunale”
    • Ercolano – Spari nella notte, ferito 26enne incensurato. Buonajuto: “Indagini celeri per arrestare questi criminali. Tra pochi giorni altre 50 telecamere intelligenti”
    • Ercolano – Due nuovi palazzetti e tribuna ospiti allo stadio Solaro
    • Torre del Greco – Approvata delibera per un centro comunale di raccolta dei rifiuti
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Arriva l’ufficialità, corallini esclusi dal campionato
    • Giugliano – Turris 3-1 – Sconfitta per i corallini in attesa del verdetto della Covisoc
    • Turris – Cavese 1-2 – Non basta una buona prova, settima sconfitta consecutiva per i corallini
    • Cerignola – Turris 5-1 – Sconfitta attesa e squadra allo sbando, altra umiliazione per i corallini
    • Turris – Con la Cavese divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Salerno
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Torino: 2-0. Le parole di Conte, Spinazzola e McTominay al termine della gara
    • Napoli- Torino: 2-0. Nel segno di Scott! E Conte stacca Inzaghi: a 4 gare dal termine azzurri a +3
    • Napoli – Torino 2-0, le pagelle: McTominay stratosferico, Politano e Anguissa sugli scudi
    • Monza – Napoli: 0-1. Basta un guizzo di McTominay per riagganciare, in attesa della sfida del Dall’Ara, l’Inter
    • Napoli- Empoli: 3-0. Mc Tominay e Lukaku: il Napoli si riporta a -3 dall’Inter
  • Sport
    • Bologna, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Turris al secondo trofeo Città di Torre del Greco Under 17
    • Serie A – Inter ko, Napoli primo da solo. Ammucchiata in zona Champions
    • gasperini
      Serie A – Derby della Capitale senza vincitori, l`Atalanta si riprende il terzo posto
    • Gevi Napoli Basket-Openjobmetis Varese, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Lombardia
    • Serie A – La Lazio sbanca Bergamo, pari tra Roma e Juventus
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Pompei – La Casa di Elle e Frisso [VIDEO]
    • Torre del Greco – Forum dei Giovani: successo per l’Incontro con le stelle della creatività
    • Torre del Greco – Oltre 20mila turisti nei primi tre mesi dell’anno
    • Torre del Greco – Forum dei Giovani: il 27 aprile iniziativa di pulizia ambientale in Litoranea
    • Torre del Greco – Riconoscimento d’onore al maestro di cucina Antonio Criscuolo
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Cultura ed Eventi

Napoli – La sfida contro la dispersione scolastica

Napoli – La sfida contro la dispersione scolastica
Redazione Torrechannel.it
28 Giugno 2023

SCUOLE DI NAPOLI EST SFIDANO LA DISPERSIONE SCOLASTICA 
«La scuola da sola non può contrastare la criminalità ma può far fiorire talenti». L’assessore regionale Lucia Fortini a Pietrarsa contro la dispersione scolastica 
Scuola e Istituzioni insieme per l’evento finale di «Insieme si può», la rete di 19 scuole di Napoli Est contro dispersione e bullismo 

Cantanti, ballerini, musicisti, chef, artisti… cittadini di un futuro migliore. Le centinaia di alunni di alcune delle 19 scuole di Napoli Est della rete «Insieme si può» contro la dispersione scolastica, sono stati i veri protagonisti dell’evento finale del progetto «Ingraniamo la sesta…per un quartiere grande come la VI Municipalità», tenutosi lunedì sera al Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa. 

Il loro entusiasmo, cadenzato dall’orgoglio dei docenti che li hanno seguiti nei laboratori, la bravura e il talento hanno rappresentato per i partecipanti la vera vittoria di percorsi complicati in territori particolarmente caldi. 
Ed è proprio sulla VI Municipalità, con i territori di San Giovanni, Barra e Ponticelli, che la Regione Campania ha deciso di investire per un progetto di grande spessore sociale. Lo spettacolo, condotto dalla presentatrice napoletana Titta Masi, ha visto l’esibizione degli alunni di 7 delle 19 scuole coinvolte nel progetto: la scuola capofila Ics 46 Scialoja-Cortese, l’Ic Madre Claudia Russo Solimena, l’Ics 47 Sarria Monti, l’Iis Sannino De Cillis, l’Istituto Superiore Archimede, l’Ipseoa I.Cavalcanti, l’Itt Marie Curie. Dalle esibizioni con il flauto alle coreografie di danza fino ai cori e alle testimonianze della formazione presso aziende imprenditoriali del territorio, i ragazzi hanno dimostrato di essere veramente cresciuti grazie al progetto. 

Presenti importanti rappresentanti del mondo scolastico, istituzionale e politico: 

Ettore Acerra, Direttore Ufficio scolastico regionale della Campania, intervenendo sulla dispersione scolastica ha affermato: «Si tratta di un fenomeno preoccupante però va in miglioramento. Dopo la pandemia ci sono tante attività e va sottolineata la collaborazione istituzionale con Regione, Comune, Prefettura, Tribunale dei minori.  
Il progetto presentato a Pietrarsa è la logica di rete sul territorio. Inoltre vi è una pluralità di risorse da investire, oltre a quelle regionali anche quelle ministeriali». 

La professoressa Rosa Stornaiuolo, Dirigente scolastica dell’istituto capofila del progetto contro la dispersione, ha sottolineato: 

«Il progetto è finanziato nell’ambito del programma Scuola Viva in Quartiere e ha come finalità il contrasto alla dispersione scolastica.  Abbiamo garantito a tutte le scuole del progetto due laboratori di recupero disciplinare e motivazionale. Inoltre stiamo realizzando un intervento edilizio in ogni scuola partecipante al programma, sia per mettere in sicurezza gli ambienti sia per abbellire gli stessi. Ed infine gli studenti del primo ciclo hanno partecipato a percorsi di orientamento per 21 ore, mentre quelli del secondo ciclo hanno partecipato a laboratori esperienziali presso unità produttive locali o associazioni. 

Inoltre, un percorso di formazione è stato attivato per i docenti sulle didattiche innovative e abbiamo aperto uno sportello di ascolto con il supporto di psicologi sui materiali dell’orientamento.  La rete è tra gli strumenti più efficaci per contrastare la dispersione.  Con gli istituti di Barra, San Giovanni e Ponticelli abbiamo avviato un partenariato sul territorio con trenta tra associazioni e unità produttive». 

L’assessore regionale Lucia Fortini ha affermato: «La dispersione è ancora una piaga e va combattuta con istruzione e formazione professionale. Questi progetti possono essere utili a contrastare l’abbandono. I ragazzi spesso vedono la scuola come realtà distante. Le modalità tradizionali di insegnamento a volte non li appassionano e vivono in territori difficili dal punto di vista socioeconomico. Questi progetti migliorano conoscenze e competenze perché sono vicini ai ragazzi in maniera simpatica, interessante e concreta. 

L’innovazione introdotta con questo progetto è giunta mettendo in rete scuole di vari gradi, dalla primaria, a quelle di primo e di secondo grado. Inoltre, sono stati utilizzati anche fondi diversi come quelli per l’edilizia. Continueremo con Scuola Viva e amplieremo le proposte con progetti che permettano ai ragazzi di viaggiare per il mondo. La scuola deve consentire a chiunque di raggiungere qualunque risultato». 

Maura Striano, l’assessore all’Istruzione del Comune di Napoli ha così commentato il progetto: 

«”Insieme si può” è lo slogan che avete scelto per questo progetto che dovrebbe diventare un modello per tutti. Questo percorso teso a contrastare l’abbandono e la dispersione scolastica che nella vostra Municipalità, come in altre municipalità, sono particolarmente evidenti come problematica e noi come Comune di Napoli lo stiamo rilevando attraverso l’analisi dei dati. Immaginare che si possano organizzare delle azioni in rete dove ogni scuola dia un contributo in termini di organizzazione e competenze; iniziative che ricadono positivamente a cascata sui ragazzi e sul territorio puntando anche sull’orientamento, attraverso il coinvolgimento delle attività imprenditoriali del territorio, è secondo me una strategia vincente». 

Il Presidente della VI Municipalità Alessandro Fucito ha aggiunto: 

«È stata una formidabile iniziativa frutto di grande dedizione da parte dei docenti e non solo. Il progetto ha coinvolto i ragazzi.  

La scuola non deve essere luogo di imposizione ma di accoglienza, di diritti, di formazione e di spazio di partecipazione.  

La dispersione è tema vasto che riguarda l’emarginazione sociale, la povertà, effetti del reddito di cittadinanza. La scuola è un baluardo ma da sola non può contrastare la piaga della dispersione.  

La scuola può essere migliore e più attrattiva e speriamo di aprire le aree sportive ai ragazzi. I fondi pnrr sono una straordinaria occasione per investire bene le risorse sui territori». 

La serata ha riscosso un grandissimo successo rappresentando un preludio dei progetti futuri su questa scia positiva. 


Tags
Cultura ed Eventi
28 Giugno 2023
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

Tags

Altro in Cultura ed Eventi

Pompei – La Casa di Elle e Frisso [VIDEO]

Redazione Torrechannel.it30 Aprile 2025
Leggi Tutto

Torre del Greco – Forum dei Giovani: successo per l’Incontro con le stelle della creatività

Redazione Torrechannel.it29 Aprile 2025
Leggi Tutto

Torre del Greco – Oltre 20mila turisti nei primi tre mesi dell’anno

Redazione Torrechannel.it29 Aprile 2025
Leggi Tutto

Torre del Greco – Forum dei Giovani: il 27 aprile iniziativa di pulizia ambientale in Litoranea

Redazione Torrechannel.it24 Aprile 2025
Leggi Tutto

Torre del Greco – Riconoscimento d’onore al maestro di cucina Antonio Criscuolo

Redazione Torrechannel.it23 Aprile 2025
Leggi Tutto

Torre del Greco- Laboratori ed orientamento lavorativo per i giovani del territorio vesuviano: domani la presentazione del progetto “Generazioni del Futuro”

Redazione Torrechannel.it15 Aprile 2025
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap


Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2023 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
– TorreChannel:  3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Questi miei fantasmi, l’installazione di Antonio Marras nel cuore antico di Napoli
Napoli- Mixed by Erry arriva in radio: da luglio un programma dei fratelli Frattasio su Radio Marte
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più