
REINA 6: raramente impegnato, specialista ormai nel sorprendere gli avverarsi facendo ripartire velocemente l’azione con le mani. Scaltro.
MAGGIO 6,5: chiamato a sostituire lo squalificato Hysaj disputa un’ottima gara. Pochi patemi in copertura, spinge dimostrando grande freschezza atletica. Usato sicuro.
ALBIOL 6: corre pochissimi rischi, esce bene palla al piede impostando spesso dalle retrovie. Regista aggiunto.
KOULIBALY 6: non viene sollecitato più di tanto ma con lui in campo, insieme ad Albiol, il Napoli è più solido. Qualche buona chiusura con il suo strapotere fisico. Roccioso.
GHOULAM 6,5: sfrutta la scarsa spinta avversaria per proporsi spesso in avanti. Sempre velenosi i suoi cross, va vicino al gol su punizione. Velenoso.
ZIELINSKI 7: sblocca il match con un gran sinistro angolato. Quantità e qualità da vendere. Sempre fastidioso per gli avversari con le sue percussioni per vie centrali. Diamante.
DIAWARA 6,5: tocca come sempre tantissimi palloni giocando di prima, senza buttare mai via la palla. Sfiora il palo con un gran tiro dal limite. Metronomo.
HAMSIK 6: meno nel vivo del gioco rispetto al solito. I mediani del Genoa non gli lasciano molti spazi, prova comunque a dialogare con i compagni. Risparmio energetico. (dal 74′ ALLAN s.v.)
GIACCHERINI 6,5: altra gara da titolare ed altro gol, come contro lo Spezia in Coppa Italia. Gioca a tutto campo sostituendo al meglio Callejon. Jolly. (dal 73′ ROG 6: buono l’imaptto sul match. Dimostra grande personalità e buona tecnica. Promessa.)
MERTENS 7: non va in rete ma confeziona l’assist al bacio per il gol del 2-0, propizia anche la rete di Zielinski. Regala numeri di alta scuola mandando letteralmente in tilt la difesa del Genoa. Alieno. (dal 77′ PAVOLETTI s.v.)
INSIGNE 6,5: gioca sul velluto saltando con estrema facilità l’uomo. Va diverse volte al tiro impegnando seriamente Lamanna. Trova sempre il varco giusto, gli è mancato solo il gol. Brillante.
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS