• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Napoli- Arresti a Gianturco e Scampia
    • Napoli – Controlli a Mergellina: identificate 407 persone e controllati 153 veicoli
    • Napoli – Sorpreso con la droga, denunciato 23enne
    • Napoli – Aggredisce gli agenti, arrestato un uomo
    • Napoli – Sequestrata droga a Scampia
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Luigi Mennella è il nuovo Sindaco di Torre del Greco
    • Spoglio ballottaggio live: 92 sez su 106: Mennella 54,42% Borriello 45,57%
    • Torre del Greco – Elezioni 2023, affluenza al 46%. Segui lo spoglio [Live]
    • Torre del Greco – Ballottaggio elezioni comunali, alle 23 affluenza al 33,14%
    • Torre del Greco – Ballottaggio elezioni comunali, alle 19 affluenza al 22,88%
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Respinto il ricorso del Monterosi, corallini ufficialmente salvi
    • Turris – Piedepalumbo: ‘Sei anni di crescita, la Turris avrà continuità sociale e sportiva’
    • Turris – Studenti del Liceo Scientifico Alfred Nobel al Liguori per il progetto Evolution Programme
    • Turris – Morto l’ex giocatore ed allenatore corallino Ballarò, il cordoglio del club
    • fontana
      Foggia – Turris 4-0, Fontana: ‘La società mi ha garantito che non ci sarebbero state novità sull’esito dei ricorsi’
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Bologna – Napoli 2-2, Spalletti: ‘Potevamo chiuderla prima. Napoli è sulla mia pelle e dentro di me, questo popolo merita la felicità’
    • Bologna – Napoli 2-2, le pagelle: Osimhen devastante, Bereszynski in crescita. Olivera sbadato
    • Bologna-Napoli: 2-2. Non basta una doppietta di Osimhen, Ferguson e De Silvestri riprendono gli azzurri
    • Napoli – De Laurentiis e Simeone ricevuti in udienza dal Papa in Vaticano
    • Napoli – Gaetano: ‘Il primo gol in azzurro è un sogno realizzato. Vorrei restare e vincere ancora tanto’
  • Sport
    • Italia – Al via l’operazione Nations League: gli Azzurri lunedì a Roma nel nome di Vialli
    • Serie A – Milan e Inter in Champions League, Lecce salvo
    • Vela d’altura – Torna a Torre del Greco il trofeo “Sulle rotte dei Borbone”
    • Coppa Italia – L’Inter batte 2-1 la Fiorentina e alza la coppa
    • Caso plusvalenze – Dieci punti di penalizzazione per la Juventus da scontare nella corrente stagione sportiva
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Pompei – Trovati resti ossei di tre vittime dell’eruzione
    • Torre del Greco – Presentazione libro di Monica Buonanno ‘Siamo solo sognatori abusivi’
    • Sportiva-mente, prosegue il progetto sull’inclusione nei diversi quartieri di Torre del Greco
    • Pompei – Un anello verde per rigenerare il paesaggio
    • Il 24 maggio firma accordo quadro tra Ateneo Federico II e Parco archeologico di Pompei
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Cronaca

Napoli e Provincia- Violenza di genere: 6 persone al giorno arrestate o denunciate

Napoli e Provincia- Violenza di genere: 6 persone al giorno arrestate o denunciate
Redazione Torrechannel.it
24 Novembre 2022

Napoli e Provincia: Violenza di genere. 6 persone al giorno arrestate o denunciate. Carabinieri in prima linea nella difesa delle fasce deboli. 1937 persone arrestate e denunciate per maltrattamenti in famiglia, stalking, violenza sessuale o per femminicidio dal 1° gennaio al 7 novembre++

“Una cella chiamata casa”. E’ da questa immagine che i Carabinieri di Napoli partono con l’obiettivo di smuovere le coscienze dei partenopei e soprattutto fornire una via di fuga a quelle donne che si sentono oppresse e vessate da un uomo che in realtà uomo non è.
Alla vigilia della giornata Mondiale contro la violenza sulle donne i carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno stilato un bilancio dei risultati conseguiti nel contrasto alla più odiosa forma di reato. Con i numeri, anche un video per entrare “virtualmente” nelle case dei Napoletani e, perché no, anche negli smartphone. Un messaggio dalla voce delle donne in uniforme del Comando Provinciale di Napoli che vuole sensibilizzare ma soprattutto convincere chi ha bisogno di aiuto a denunciare.
Carabiniere che vivono quotidianamente quell’insostenibile disagio delle numerose vittime che chiedono assistenza.
Un invito, dunque, per quelle donne che vivono situazioni familiari difficili o che sono indecise e hanno paura di uscire da una storia a senso unico dal finale potenzialmente drammatico. Donne con gli alamari che spesso si rivelano essere il primo solido appiglio a cui affidarsi per chiedere aiuto. La tipica “uscita di sicurezza” rappresentata dalle Carabiniere che formano il primo anello di quella catena istituzionale sempre pronta a intervenire con empatia e professionalità.

L’Arma dei Carabinieri da tempo ha messo al primo posto la difesa delle fasce deboli e i militari del Comando Provinciale di Napoli sono sempre in prima linea nel contrasto dei reati di violenza e prevaricazione con Ufficiali e Marescialli sempre più specializzati.
Il dato sui maltrattamenti in famiglia e sugli atti persecutori che emergeva a luglio scorso era allarmante e quello di oggi, forse, lo è ancora di più. Proprio per questo motivo il Comando Provinciale partenopeo vuole smuovere le coscienze alla vigilia della giornata mondiale contro la violenza sulle donne evidenziando il contrasto alla violenza di genere nella dimensione più ampia della sua espressione.
Da gennaio scorso alla prima settimana di novembre i Carabinieri di Napoli e Provincia hanno arrestato e denunciato in flagranza di reato e su disposizione dell’Autorità giudiziaria 593 persone per atti persecutori, 70 persone per violenza sessuale e 3 persone per femminicidio. Sono 1271, invece, le persone arrestate e denunciate per maltrattamenti in famiglia per un totale di 1937 persone. Un fenomeno che registra la triste media (per difetto, ndr) di 6persone arrestate o denunciate al giorno. Sintomo tangibile anche di una rinnovata fiducia nei confronti delle istituzioni che rispondono colpo su colpo al numero sempre crescente di denunce.

Uomini “piccoli” (cit.) affetti da un amore malato che hanno saputo parlare solo la lingua della violenza a discapito di tante madri, mogli, fidanzate e compagne. Donne che hanno chiesto aiuto ai Carabinieri.

Tanti gli episodi avvenuti in questo periodo e tutti degni di essere ricordati. Per non dimenticare.

Il più recente è di ieri. Un 24enne di Miano, allontanato da casa dalla compagna per le violenze subite, si è arrampicato lungo la facciata del palazzo fino al suo balcone. I carabinieri lo hanno bloccato e arrestato. La vittima ha raccontato anni di vessazioni, quasi sempre conseguenza di crisi di astinenza da stupefacenti.

E ancora, qualche giorno fa, un 37enne di Giugliano, probabilmente per questioni legate alla gelosia, ha ferito gravemente la moglie con 10 coltellate. E’ stato arrestato per tentato omicidio e maltrattamenti. La donna è salva per miracolo.

Quello della donna colpita con un batticarne alla testa è altrettanto recente. E’ accaduto a Pozzuoli. Un 62enne, per motivi sempre futili, ha litigato con la moglie. Per chiudere la discussione senza percorrere la via del dialogo, ha afferrato un batticarne di legno e lo ha ripetutamente abbattuto sulla testa della donna. Fino a romperlo. 40 i giorni di prognosi prescritti per un grave trauma cranico. Per il 62enne le manette e poi il carcere.

10 anni di violenze hanno arricchito le pagine della denuncia presentata ai carabinieri da una donna – moglie e madre – di Gragnano. La donna ne portava i segni quando i militari hanno bussato alla sua porta, allertati da un passante finalmente spaventato per quelle grida strazianti. Segni e cicatrici non solo sul volto. Insanabili soprattutto quelle sull’animo stanco di quella donna e su quello delle due figlie.
L’aggressore è ora in carcere.

Un inseguimento nel comune di San Giuseppe Vesuviano ha fatto da sfondo all’ennesima sortita di un ex marito che non si è rassegnato alla fine di una relazione.
L’uomo, un 64enne, ha tallonato l’auto della ex al cui interno c’era anche la figlia. Le ha inseguite, speronate e costrette ad una frenata brusca. Le ha poi aggredite ma l’intervento dei carabinieri e le manette hanno evitato il peggio.

Sull’isola d’Ischia la terribile storia di una 21enne colpita a suon di pugni in faccia.
Ha il volto rosso porpora, è una maschera di sangue. Quando i carabinieri hanno aperto la porta della sua abitazione la giovane era rannicchiata in un angolo della cucina e piangeva senza sosta.
Il marito, 40 anni, provava a cancellare le tracce di sangue dalla parete. Con una pila di panni di cotone, come se eliminare quell’affresco aberrante alleviasse la gravità del suo gesto.
Ora è in carcere e dovrà rispondere in Tribunale di anni di violenze.

Non un batticarne come arma ma uno smartphone, utilizzato a Caivano da un 40enne per colpire la moglie. Durante l’ennesimo litigio aveva battuto il cellulare contro la testa della sua compagna di vita fino a farlo a pezzi. Tutto davanti agli occhi della figlioletta.

Ha brandito una mazza di metallo, invece, un 48enne giuglianese, arrestato dai carabinieri del posto. Forse ubriaco aveva utilizzato l’asta per colpire ripetutamente la compagna. Anche in questo caso la scintilla era stata una discussione banale.

Non solo mogli o compagne di vita. Nel mirino dei violenti anche padri, madri o familiari.
Sono numerosi gli episodi di violenza registrati nelle mura domestiche e la miccia spesso è accesa dalla tossicodipendenza o dall’abuso di alcool.

E’ di quest’estate l’arresto di un 37enne a Pozzuoli che, dopo aver incassato un rifiuto all’ennesima richiesta di denaro, ha picchiato e insultato i genitori anziani.
Stesso scenario in una casa nel quartiere partenopeo di San Pietro a Patierno. Un 21enne ha picchiato selvaggiamente la madre, colpevole solo di essersi opposta alla richiesta di denaro per acquistare stupefacenti.

Ancora a Sant’Anastasia, i carabinieri della locale stazione sono intervenuti per fermare un 30enne che per soldi aveva picchiato la madre e il fratello che provava a difenderla. Per farlo aveva impugnato una doga in legno, di quelle che compongono la rete del materasso.

Era il 22 agosto quando a Bacoli un 77enne del posto dopo aver sparato alla propria moglie si era barricato in casa e arrestato dai Carabinieri dopo diverse ore di trattative.

Nel novero dei reati più allarmanti quello della violenza sessuale. Quest’estate, una donna è stata violentata mentre faceva jogging in strada a Castellammare. Stordita con una mazza di legno, la vittima è stata costretta a subire palpeggiamenti. L’uomo è stato arrestato e portato in carcere. 30 i giorni di prognosi prescritti per la donna.
Nel marzo scorso, una 41enne di Pozzuoli ha accompagnato il figlio a scuola e quando è tornata per recuperare l’auto è stata avvicinata da un 51enne che ha provato ad aggredirla. La vittima si è chiusa in macchina e solo l’intervento dei Carabinieri ha evitato il peggio.

Nel tristissimo bilancio 3 femminicidi, 3 storie terribili di donne colpite a morte dalla mano del compagno o di un familiare.
La giovane Rosa Alfieri ha chiuso gli occhi per l’ultima volta il febbraio scorso.
E’ a Grumo Nevano e sta rincasando dopo una giornata di lavoro. Un condomino l’ha attirata in casa e l’ha strangolata. Senza un motivo apparente. Sottoposto a fermo per omicidio Elpidio D’Ambra, 31 anni.

Anastasiia Bondarenko aveva origini ucraine ed è morta a marzo, nella sua abitazione di Napoli. Ha perso la vita per mano del compagno.
Un colpo per stordirla e poi l’incendio dell’appartamento. Il suo corpo carbonizzato è stato trovato dai Carabinieri. La figlioletta, testimone di una scena atroce, fu affidata ad alcuni familiari.
Sottoposto a fermo per omicidio Dmytro Trembach, dopo 7 giorni di indagini serrate.

Il 17 ottobre, invece, un 48enne ha picchiato con violenza la madre e la zia, per motivi ancora da chiarire. La zia, 67enne, è morta dopo qualche giorno per le gravi lesioni subite. Il 48enne è stato arrestato in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Nola per omicidio aggravato.

Salva solo per miracolo una 71enne di Crispano. Quest’estate il marito l’ha colpita alla gola con un paio di forbici. Anche in questo caso non è chiaro cosa abbia spinto la sua mano. L’uomo è stato arrestato per tentato omicidio.


TagsPrimo Piano
Cronaca
24 Novembre 2022
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

TagsPrimo Piano

Altro in Cronaca

Napoli- Arresti a Gianturco e Scampia

Redazione Torrechannel.it30 Maggio 2023
Leggi Tutto

Napoli – Controlli a Mergellina: identificate 407 persone e controllati 153 veicoli

Redazione Torrechannel.it29 Maggio 2023
Leggi Tutto

Napoli – Sorpreso con la droga, denunciato 23enne

Redazione Torrechannel.it29 Maggio 2023
Leggi Tutto

Napoli – Aggredisce gli agenti, arrestato un uomo

Redazione Torrechannel.it29 Maggio 2023
Leggi Tutto

Napoli – Sequestrata droga a Scampia

Redazione Torrechannel.it29 Maggio 2023
Leggi Tutto

Napoli – Alto impatto della polizia a Mergellina, ecco il bilancio

Redazione Torrechannel.it29 Maggio 2023
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap



Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2022 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
– TorreChannel:  3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

San Giorgio a Cremano – Bomba nella notte, esplode l’ auto di un imprenditore che aveva denunciato il racket
Napoli – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: Campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato ‘Questo non è amore’
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più