• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Napoli – Due uomini denunciati per ricettazione
    • Marano di Napoli – Controlli della polizia, ecco il bilancio
    • Napoli – Sorpreso con uno scooter rubato, denunciato 18enne
    • San Giovanni a Teduccio – Aggredisce la madre, denunciato 45enne
    • Campania – Coronavirus, 2174 nuovi casi
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • San Giorgio a Cremano – Firmato il protocollo d’intesa per la valorizzazione della Strada Regia delle Calabrie
    • Torre del Greco – Processione Immacolata, Palomba: ‘Siamo ritornati a celebrare la Festa che esprime il sentimento ed il calore del popolo torrese’
    • Ercolano – Tari, Buonajuto: ‘Dobbiamo stanare gli evasori. Recuperati già 680 mila euro’
    • Marcia antiracket ad Ercolano, Buonajuto: ‘Solo uniti possiamo vincere questa battaglia’
    • Ercolano – La console Usa, il comandante provinciale della Finanza e l’ex calciatore del Napoli Grava alla marcia antiracket
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • di michele
      Viterbese – Turris 1-1, Di Michele: “Due punti persi per come si è messa la partita”
    • Viterbese – Turris 1-1, i corallini si salvano con un gol di Longo
    • Turris – Avellino 1-3: le foto della partita
    • Turris – Mentre Di Michele chiede scusa per i risultati che non arrivano, l’ex Canzi se la ride sulla panchina del Pontedera: era proprio il caso di esonerarlo?
    • Turris-Avellino: 1-3. Le parole di Di Michele: “Chiediamo scusa a tutti, perché è giusto farlo.”
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Il 21 dicembre amichevole con il Lille al Maradona
    • Napoli – Crystal Palace 3-1: gli azzurri vincono anche la seconda amichevole in Turchia
    • Napoli – Spalletti: ‘Soddisfatti del periodo trascorso in Turchia, avevamo bisogno di un break per ripartire con forza e fiducia ‘
    • Antalyaspor – Napoli 2-3, Spalletti: ‘Test positivo e interessante. Ci stiamo allenando per riprendere la stagione al top’
    • Antalyaspor – Napoli 2-3: vittoria per gli azzurri nella prima amichevole in Turchia
  • Sport
    • Figc – Gravina: ‘Napoli merita la Nazionale, abbiamo bisogno dell’entusiasmo della sua gente’
    • Italia – Il cammino verso EURO 2024 inizia da Napoli, il 23 marzo al ‘Maradona’ la sfida con l’Inghilterra
    • Italia – Il 2022 degli Azzurri si chiude con una sconfitta, l’Austria si impone con i gol di Schlager e Alaba
    • Italia – Vittoria in rimonta a Tirana, Di Lorenzo e Grifo firmano il sorpasso sull’Albania
    • Serie A – Napoli incontenibile, il Milan vince col brivido. Ok Juventus e Inter
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Torre del Greco – Presentazione attività extrascolastiche degli istituti territoriali finanziati dall’amministrazione comunale
    • Torre del Greco – Domenica 18 Dicembre torna Mercatorre in versione natalizia
    • Napoli – Al Gran Caffè Gambrinus il calendario di beneficenza di Teleclubitalia e The Club Factory per la Caritas di Aversa
    • Torre del Greco – Presentata la prima edizione del Premio Giornalistico ‘Enzo Aprea’
    • Torre del Greco – Il 14 dicembre al via il 4° memorial di calcio ‘Ponte Morandi’
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Cronaca

Napoli – Controlli a tappeto della Polfer: oltre 3000 persone identificate, 2 arrestati, 9 denunciati e 200 kg di rame recuperati

Napoli – Controlli a tappeto della Polfer: oltre 3000 persone identificate, 2 arrestati, 9 denunciati e 200 kg di rame recuperati
Redazione Torrechannel.it
21 Ottobre 2018

La settimana appena trascorsa è stata particolarmente impegnativa per  gli uomini del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania chiamati ad intervenire  su svariati fronti: nella lotta ai furti di rame,  nei giornalieri servizi di prevenzione,  nelle azioni di contrasto dei fenomeni di microcriminalità maggiormente diffusi in ambito ferroviario e, non ultimo, nel delicato contributo al mantenimento dell’ordine pubblico nella stazione di Napoli, fornito in occasione della  protesta inscenata, giovedì scorso, dai familiari dei tre napoletani spariti in Messico.

Nell’ambito dell’operazione “Oro Rosso”, disposta dal Servizio Centrale di Polizia Ferroviaria sul territorio nazionale e finalizzata a prevenire e contrastare i furti di rame, il personale campano ha ispezionato 28 depositi di materiale ferroso. Si tratta di verifiche, anche documentali, che richiedono un elevato grado di specializzazione da parte degli agenti operanti in quanto i depositi devono essere gestiti da imprese provviste delle richieste autorizzazioni e nel rispetto dell’articolata normativa di settore. Sono stati sottoposti a controllo diversi siti sensibili individuati dagli uomini della Ferroviaria lungo le strade ferrate campane maggiormente a rischio per questa tipologia di furti, che danneggiano le infrastrutture delle ferrovie e creano di conseguenza disservizi e ritardi nel trasporto ferroviario.  L’attività condotta ha portato al sequestro di 200 kg di rame, provento di  furto ed alla denuncia in stato di libertà di due napoletani residenti a Casalnuovo, resisi responsabile di un tentativo di furto di metallo nobile ai danni di RFI S.p.A., società del Gruppo Ferrovie dello Stato, responsabile della gestione della rete ferroviaria.

 Nella settimana in corso sono stati inoltre attuati dispositivi di controllo mediante il restringimento degli accessi delle principali stazioni della Campania. Attraverso il posizionamento dei tendiflex gli ingressi in stazione avvengono in corrispondenza dei varchi presidiati da personale della Polizia Ferroviaria in uniforme, munito di metal detector e di palmare per i controlli nelle banche dati in uso alle forze dell’ordine. In questo modo tutti coloro che entrano negli scali ferroviari sono controllati visivamente dai poliziotti che possono così individuare più facilmente i sospetti.

Nella stazione di Napoli Centrale questi servizi sono stati realizzati in sinergia con Unità cinofile della locale Questura e personale dell’Esercito Italiano, impegnato nell’Operazione Strade Sicure e con la collaborazione di Protezione Aziendale.

La presenza costante ed attenta degli uomini della Polizia Ferroviaria ha consentito anche una rilevante attività di polizia giudiziaria con 9 persone denunciate e due arrestate nella stazione di Napoli Centrale. Di seguito i fatti che hanno determinato l’adozione dei provvedimenti.

 

NIGERIANO  SENZA  BIGLIETTO AGGREDISCE  I POLIZIOTTI. BLOCCATO E ARRESTATO

Il personale di Trenitalia addetto alla verifica dei titoli di viaggio ha richiesto l’intervento della Polizia Ferroviaria a bordo del treno regionale 2388 in partenza dalla stazione di Napoli Centrale e diretto a Roma, a causa di un viaggiatore privo di biglietto che si rifiutava di regolarizzare la sua posizione.

         Alla richiesta degli agenti intervenuti di fornire un documento di riconoscimento lo straniero ha immediatamente ed inspiegabilmente mostrato  segni di nervosismo e si è scagliato con violenza contro di loro, colpendoli con spintoni e calci. Con grande difficoltà i poliziotti lo hanno bloccato e condotto in ufficio, dove l’uomo ha continuato a colpirli. I due agenti sono dovuti pertanto ricorrere alle cure mediche avendo  riportato entrambi traumi contusivi con prognosi di sette giorni.  M.F. nigeriano, pregiudicato, classe 1996, è stato   arrestato per violenza, resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni aggravate. Giudicato con rito direttissimo è stato condannato a 10 mesi con la sospensione condizionale della pena.

LADRO DI BAGAGLI ALGERINO ARRESTATO PER FURTO AGGRAVATO

 

F.H. algerino, classe 1976, pregiudicato, è stato notato mentre si aggirava nel Terminal Bus della stazione di Napoli Centrale, alla ricerca di bagagli di cui impossessarsi. Secondo un copione ormai noto l’uomo, cercando di confondersi tra la folla dei viaggiatori appena discesi da un autobus proveniente da Milano e diretto in Sicilia, si è avvicinato al vano portabagagli del mezzo e, fingendo di dover ritirare le proprie valigie, si è appropriato di due trolley, cercando poi di allontanarsi velocemente. Le sue manovre non sono però sfuggite agli agenti del Compartimento Polfer per la Campania che, insospettiti dal suo atteggiamento, lo seguivano a distanza. Rincorso e bloccato dai poliziotti, l’algerino è stato arrestato in flagranza e dopo la condanna con rito direttissimo a due anni di reclusione e 200 euro di multa, è stato condotto presso la Casa Circondariale di Napoli  Poggioreale.

Ecco, in numeri, i risultati dei citati controlli:

  • 3.026  persone identificate;
  • 700 bagagli a seguito di viaggiatori controllati;
  • 2 persone arrestate;
  • 9 persone denunciate all’A.G.;
  • 23   sequestri amministrativi di merce varia.

 

 

 


TagscontrolliNapolipolfer
Cronaca
21 Ottobre 2018
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

TagscontrolliNapolipolfer

Altro in Cronaca

Napoli – Due uomini denunciati per ricettazione

Redazione Torrechannel.it14 Dicembre 2022
Leggi Tutto

Marano di Napoli – Controlli della polizia, ecco il bilancio

Redazione Torrechannel.it14 Dicembre 2022
Leggi Tutto

Napoli – Sorpreso con uno scooter rubato, denunciato 18enne

Redazione Torrechannel.it14 Dicembre 2022
Leggi Tutto

San Giovanni a Teduccio – Aggredisce la madre, denunciato 45enne

Redazione Torrechannel.it14 Dicembre 2022
Leggi Tutto

Campania – Coronavirus, 2174 nuovi casi

Redazione Torrechannel.it14 Dicembre 2022
Leggi Tutto

Napoli – Droga, bilancini e soldi: arrestato 21enne

Redazione Torrechannel.it14 Dicembre 2022
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap




Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2022 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Protezione Civile Campania – Allerta meteo dalle 22, previsti forti temporali
Castello di Cisterna – Spara al vecchio datore di lavoro, arrestato 46enne