• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Torre del Greco – Certificati 35 nuovi casi di positività al COVID-19, di cui 1 ripositivizzato e 1 soggetto in regime ospedaliero
    • Coronavirus – Vaccinazioni in Campania: somministrate 9.346.566 di dosi
    • Boscoreale – Incidente in via Marra, morto 70enne
    • Attività di presidio ordinario nella ‘Terra dei Fuochi’: report settimanale Napoli e Caserta
    • Campania – Coronavirus, 992 nuovi casi
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Boscoreale – Nuove assunzioni di personale, da oggi in servizio 2 unità
    • New Tennis Torre del Greco campione d’Italia, Palomba: “Bella pagina di storia sportiva”
    • Torre del Greco – Nasce il Patto dei Moderati: le immagini e le interviste della serata [VIDEO]
    • san giorgio
      San Giorgio a Cremano – Riqualificazione dei parchi urbani con percorsi fitness e aree di sgambamento per cani
    • Boscoreale – Al via il programma degli eventi natalizi
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Acr Messina: 5-0. Le parole di Caneo e Santaniello: “Siamo in una posizione in cui non si può disattendere l’attesa che c’è verso di noi”
    • Turris – Acr Messina: 5-0. Un super Santaniello e una grandissima Turris schiantano il Messina
    • Turris – Al via la prevendita del settore ospiti per la gara con il Messina
    • Turris – Prevendita per la gara con il Messina: info e prezzi
    • Turris – Risoluzione del contratto con Giofre’
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Europa League: gli azzurri pescano il Barcellona
    • Napoli – Empoli 0-1, Spalletti: “Non abbiamo avuto lucidità, dovevamo essere più incisivi”
    • Napoli- Empoli: 0-1. Seconda sconfitta per gli azzurri al Maradona, la vetta si allontana sempre di più
    • Napoli – Empoli 0-1, le pagelle: attacco asfittico, Ounas e Petagna ci provano
    • Napoli – Spalletti: “Ho un gruppo che ha anima e attaccamento alla maglia. Domani contro l’Empoli ci vorrà una prestazione top”
  • Sport
    • Champions League – Sorteggio degli ottavi di finale: Inter – Liverpool e Villarreal – Juventus
    • Serie A – Napoli ko, pari Milan. Inter in vetta
    • Tennis- New Tennis Torre del Greco è Campione d’Italia!
    • New Tennis Poseidon Torre del Greco a due punti dallo scudetto
    • Champions League – Benfica, LOSC e Salisburgo qualificate, Juve prima, Atalanta – Villarreal rimandata
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Torre del Greco – Open Day al Pantaleo, il 18 dicembre porte aperte dalle 16 alle 19
    • Torre del Greco – Presentato il libro “Piazzale senza nome”
    • Torre del Greco – La Ginestra lancia i prestiti personali [VIDEO]
    • L’appello dell’Ascom di Torre del Greco: “Sosteniamo l’acquisto di prossimità”
    • Ercolano – Cena di beneficenza: Citizens e Fondazione Umberto Veronesi per la ricerca sul tumore al seno
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Cronaca

Napoli/Caserta – Sequestro di beni per oltre 25 milioni di euro e 31 arresti nei confronti del clan Amato-Pagano

Napoli/Caserta – Sequestro di beni per oltre 25 milioni di euro e 31 arresti nei confronti del clan Amato-Pagano
Redazione Torrechannel.it
8 Giugno 2021

I finanzieri del Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata (G.I.C.O.) e gli investigatori della Polizia di Stato di Napoli, con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia partenopea, hanno dato esecuzione, tra le province di Napoli e Caserta, a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, nei confronti di 31 soggetti (22 in carcere e 9 agli arresti domiciliari), gravemente indiziati di appartenere o di aver favorito il clan “AMATO-PAGANO”.

Associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, intestazione fittizia di beni, traffico di stupefacenti, aggravati dal c.d. “metodo mafioso”, questi i reati a vario titolo contestati agli indagati.

Il Clan AMATO-PAGANO, nato dalla scissione del Clan DI LAURO, avrebbe ininterrottamente continuato ad avvalersi della propria forza di intimidazione commettendo una pluralità di reati (omicidi, estorsioni, spaccio di sostanze stupefacenti, porto e detenzione di armi da guerra e comuni da sparo, riciclaggio), per mantenere il controllo del territorio nei Comuni di Melito, Mugnano e Arzano, del mercato all’ingrosso della cocaina nell’intera area nord di Napoli e delle estorsioni nei comuni di Melito, Mugnano, Casavatore e Arzano.

In tal senso, le indagini condotte dalla Squadra Mobile di Napoli hanno consentito di ricostruire l’organigramma attuale del sodalizio criminale, il cui reggente sarebbe Marco LIGUORI che, coadiuvato da storici esponenti di spicco come Fortunato MUROLO – individuato come probabile successore designato dello stesso LIGUORI – Salvatore ROSELLI e Raffaele TORTORA, è gravemente indiziato di gestire tutte le attività illecite del clan, con particolare riguardo al traffico e alla vendita dello stupefacente.

Grazie ad una organizzazione capillare, infatti, il clan sarebbe riuscito a gestire una complessa filiera di narcotraffico, soprattutto attraverso il controllo delle diverse piazze di spaccio operanti nei territori ricadenti sotto la sua egida criminale.

Le risultanze investigative restituirebbero una struttura criminale di tipo verticistico, all’interno della quale, come sembra confermato anche dalle dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia, Marco LIGUORI sarebbe stato l’unico a poter prendere decisioni in merito a tutti gli affari illeciti degli AMATO-PAGANO e a delegare compiti di gestione e incarichi operativi ad affiliati di sua fiducia.

Le contestuali indagini svolte dagli specialisti del G.I.C.O. avrebbero portato alla luce l’esistenza di una forma di controllo pressoché totale del territorio melitese da parte del clan, grazie anche alla diretta partecipazione alle attività criminali del Presidente dell’A.I.C.A.S.T. (prima ASCOM) di Melito, associazione rappresentativa di plurime categorie commerciali/industriali/artigianali operanti nella città che, proprio in virtù di tale ruolo, era nelle condizioni di favorire il clan attraverso i rapporti con commercianti e imprenditori.

Infatti, proprio presso la sede dell’Associazione si sarebbero tenuti dei summit di Camorra finalizzati a stabilire le strategie criminali da adottare.

Gli indagati sarebbero coinvolti in una massiccia e capillare attività estorsiva, posta in essere “a tappeto” nei confronti di operatori commerciali melitesi, circa 500 negozi ogni anno, oltre che nel diretto interesse del clan nella gestione dei remunerativi servizi di onoranze funebri attraverso la selezione di specifiche ditte con le quali entrava in “quota” consentendo loro di operare, di fatto, in regime di monopolio.

Da segnalare una particolare forma di estorsione, che si aggiungeva rispetto a quella “classica” (posta in essere attraverso l’imposizione delle tre rate annuali, coincidenti con le festività di Natale, Pasqua e Ferragosto), camuffata dall’acquisto (in effetti obbligato) di cc.dd. “gadget natalizi”.

Dalle indagini sarebbe infatti emerso che nella proposta rivolta ai commercianti/vittime, questi potevano ricevere, a fronte della somma estorta, una fattura per “scaricare” il costo dell’illecita devoluzione e questo sarebbe servito, secondo gli indagati, a far accettare più facilmente l’imposizione.

La fattura sarebbe stata, infatti, emessa da una ditta compiacente che, una volta ottenuto il pagamento tramite bonifico, avrebbe provveduto a restituire la somma in contanti al clan, trattenendo per sé un importo corrispondente all’I.V.A.

Nel corso dell’inchiesta è anche emerso il coinvolgimento di due appartenenti alla Polizia Municipale di Melito di Napoli, che avrebbero contribuito ad ampliare il controllo economico del territorio da parte del sodalizio criminale.

Infatti, i due pubblici ufficiali avrebbero eseguito accessi presso attività commerciali o cantieri edili contestando delle irregolarità amministrative alle quali non seguiva alcuna verbalizzazione in quanto, previo compenso per ogni intervento portato a termine, i due suggerivano alle vittime la possibilità di rivolgersi ai rappresentanti del clan per evitare conseguenze pregiudizievoli, ampliando così il novero dei soggetti periodicamente estorti.

Sequestrata anche la sede della A.I.C.A.S.T. di Melito di Napoli, considerata il “quartier generale” di gran parte dei membri del clan e luogo di riunione, di concertazione di deliberazioni criminali e di incontro con le vittime designate delle estorsioni, nonché, tra Campania, Molise ed Emilia-Romagna,18 aziende, 5 delle quali operanti nel settore delle onoranze funebri, 12 tra fabbricati e terreni, 34 autoveicoli, denaro su oltre 300 rapporti finanziari, per un controvalore di circa 25 milioni di euro.

Dei soggetti destinatari di misura cautelare tre sono beneficiari di reddito di cittadinanza, mentre ulteriori cinque risultano inseriti in nuclei familiari percettori del beneficio e pertanto verranno segnalati all’INPS per l’adozione dei conseguenti provvedimenti.


TagsArresticlan Amato-Paganosequestro
Cronaca
8 Giugno 2021
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

TagsArresticlan Amato-Paganosequestro

Altro in Cronaca

Torre del Greco – Certificati 35 nuovi casi di positività al COVID-19, di cui 1 ripositivizzato e 1 soggetto in regime ospedaliero

Redazione Torrechannel.it13 Dicembre 2021
Leggi Tutto

Coronavirus – Vaccinazioni in Campania: somministrate 9.346.566 di dosi

Redazione Torrechannel.it13 Dicembre 2021
Leggi Tutto

Boscoreale – Incidente in via Marra, morto 70enne

Redazione Torrechannel.it13 Dicembre 2021
Leggi Tutto

Attività di presidio ordinario nella ‘Terra dei Fuochi’: report settimanale Napoli e Caserta

Redazione Torrechannel.it13 Dicembre 2021
Leggi Tutto

Campania – Coronavirus, 992 nuovi casi

Redazione Torrechannel.it13 Dicembre 2021
Leggi Tutto

Torre Annunziata – Guasto improvviso, rubinetti a secco. Ecco le zone interessate

Redazione Torrechannel.it13 Dicembre 2021
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap




Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2020 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Cookie Policy | Sitemap

Torre del Greco – 13 nuovi casi di Covid-19 e 13 guarigioni
Torre del Greco – Lavori in corso e demolizioni manufatti abusivi in città: i nuovi dispositivi di viabilità