• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Gragnano – Sequestrate 5 piazzole con 200 piante di cannabis sul monte Muto
    • San Gennaro Vesuviano – Rubinetti a secco per lavori programmati il 22 maggio: i dettagli
    • Poggiomarino – Per evitare l’arresto ingerisce ovuli di crack: Carabinieri arrestano una 57enne
    • Casola di Napoli – Arrestato 28enne con un chilo di ordigni esplosivi
    • Napoli – Controlli della Polizia: il bilancio. Un arresto per tentato furto e uno per detenzione di armi
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco – Short list per incarichi legati al bando Inps “Home Care Premium”
    • Torre del Greco – Sportello comunale “Sviluppo impresa, io resto al sud”: approvata la delibera
    • Ercolano – Studenti nell’Aula Consiliare per il ‘Maggio dei Libri 2025’: Buonajuto “Investire sui giovani. Cultura e legalità unica strada per realizzare i propri sogni”
    • Torre del Greco – Villa De Nicola passa al Comune: il 20 maggio alle 17.30 firma del protocollo con Città Metropolitana
    • Ercolano – Cittadinanza Benemerita al Professor Luigi Nicolais. Buonajuto: “Un esempio di eccellenza scientifica e impegno civile che onora il nostro territorio”
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Arriva l’ufficialità, corallini esclusi dal campionato
    • Giugliano – Turris 3-1 – Sconfitta per i corallini in attesa del verdetto della Covisoc
    • Turris – Cavese 1-2 – Non basta una buona prova, settima sconfitta consecutiva per i corallini
    • Cerignola – Turris 5-1 – Sconfitta attesa e squadra allo sbando, altra umiliazione per i corallini
    • Turris – Con la Cavese divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Salerno
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Gara col Cagliari venerdì 23 maggio alle 20:45
    • Parma – Napoli 0-0, le pagelle: McTominay e Anguissa i migliori, Lukaku un fantasma
    • Parma – Napoli: 0-0. Tre legni ed il Var negano la vittoria al Napoli, ma i gol pesanti arrivano da San Siro grazie a Pedro
    • Napoli – Genoa 2-2, le pagelle: McTominay e Raspadori i migliori, male la difesa
    • Napoli – Genoa: 2-2. Mezzo passo falso degli azzurri, che ora non possono più steccare: le reti di Lukaku e Raspadori non bastano per i 3 punti
  • Sport
    • Il microciclo tecnico-tattico, fisico e video di una squadra professionistica: un evento imperdibile targato AIAC Campania
    • Serie A – Resta un punto tra Napoli e Inter
    • Secondo trofeo Città di Torre del Greco under 17: vince il Napoli, battuto in finale il Milan
    • Calcio under 17 – Il Napoli finalista alla seconda edizione del trofeo Città di Torre del Greco, gli azzurri affronteranno il Milan
    • Secondo trofeo Città di Torre del Greco under 17: il Milan è la prima finalista
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Inaugurazione di “Pompei Sostenibile”, un viaggio nel tempo per costruire il futuro
    • Villa De Nicola passa al Comune di Torre del Greco
    • Torre del Greco – Aspettando la festa dei quattro altari: variazione della location, si terrà alla villa Ciaravolo
    • Secondo trofeo Città di Torre del Greco under 17: cambiano gli orari delle gare di domenica
    • Pompei – Il Principe di Monaco in visita al Parco archeologico
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Cronaca

Napoli – Associazione per delinquere finalizzata alla commissione di delitti di truffa in danno dello Stato: in 15 nei guai

Napoli – Associazione per delinquere finalizzata alla commissione di delitti di truffa in danno dello Stato: in 15 nei guai
Redazione Torrechannel.it
28 Marzo 2022

In data odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Caserta hanno dato esecuzione, nelle province di Caserta
e Napoli, ad una ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali emessa, su richiesta di questo Ufficio,
dal G.I.P. del Tribunale di S. Maria C.V, nei confronti di 3 soggetti tutti sottoposti agli arresti domiciliari e di
altri 12 soggetti, nei confronti dei quali è stato disposto il sequestro preventivo anche “per equivalente” di beni
mobili, immobili e disponibilità finanziarie, detenute in Italia e all’estero, ritenuti appartenenti, a vario titolo, ad
una associazione per delinquere finalizzata alla commissione di delitti di truffa in danno dello Stato e di enti
comunali nonché di connessi reati di falso ideologico in atto pubblico, mediante induzione in errore dei pubblici
ufficiali destinatari delle condotte artificiose, di autoriciclaggio e di ricettazione, delitti, questi ultimi, costituenti
mezzo per l’effettuazione delle truffe o, a valle, strumento per assicurarsi il profitto scaturente dai suddetti reati,
perpetrate attraverso artificiose compensazioni tra crediti erariali inesistenti e debiti inerenti a tributi locali,
anch’essi inesistenti.
Il provvedimento compendia gli esiti di una complessa indagine di polizia giudiziaria svolta dai militari della
Compagnia di Capua, sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, che hanno consentito di far emergere
un grave quadro indiziario circa l’esistenza di una struttura associativa che ha posto in essere una serie di truffe ai
danni dello Stato realizzando un indebito profitto pari a circa 1,5 milioni di euro.
L’operazione ha avuto origine dalla segnalazione di un’operazione sospetta di giroconto, verso conti correnti
esteri, di 198.000,00 euro, a seguito dell’accredito di pari importo da parte del Comune di Capua sul conto
corrente di uno degli indagati, per il rimborso di un tributo TASI rivelatosi, di fatto, inesistente. Le attività volte
alla compiuta ricostruzione di tale episodio, per il quale veniva disposto il sequestro preventivo della somma
provento della condotta truffaldina, venivano successivamente estese al fine di verificare se, nel medesimo arco
temporale e nell’ambito della stessa area territoriale, erano state indirizzate ad altri Comuni richieste di rimborso
fraudolente con le medesime modalità riscontrate nel suddetto episodio, ovvero previa compilazione di modelli
F24 recanti compensazioni tra crediti erariali e debiti relativi a tributi locali, entrambi inesistenti.
Le investigazioni, svolte attraverso attività tecniche, perquisizioni e analisi di documentazione amministrativa e
bancaria ed anche mediante l’emissione di Ordine Europeo di Indagine, per l’acquisizione dalle autorità ungheresi
di documentazione bancaria necessaria per la ricostruzione dei flussi finanziari dei proventi delle condotte
illecite, hanno permesso di ricostruire ventuno episodi di frode, che hanno coinvolto diciassette Comuni, nonché
di identificare 23 persone coinvolte a vario titolo.

In particolare, lo schema del meccanismo fraudolento posto in essere dai membri dalla compagine criminale
oggetto di indagine consisteva nell’avvalersi della collaborazione di altri soggetti di volta in volta individuati,
dopo aver posto in essere – mediante la trasmissione in via telematica di F24 online artificiose compensazioni tra
crediti erariali inesistenti e debiti inerenti a tributi locali, anch’essi inesistenti, presentavano al competente ufficio
del Comune scelto come “bersaglio” una richiesta di rimborso del debito per tributi locali, asserendo di averlo
erroneamente pagato, esibendo all’uopo la documentazione attestante l’avvenuta compensazione del debito
suddetto con un proprio credito erariale, entrambi, come detto, inesistenti. Parallelamente la procedura di
compensazione, “generava” in via automatica un flusso finanziario che si concludeva con l’accreditamento delle
somme sui conti correnti dei Comuni poi destinatari della richiesta di rimborso. Dopo aver appurato l’effettiva
presenza, in bilancio, di tali somme il responsabile dei servizi finanziari comunali, destinatario della richiesta di
rimborso fraudolenta, procedeva alla emissione di un mandato di pagamento ( o ad un atto ad esso equiparabile)
con il quale faceva luogo alla restituzione delle somme al richiedente su di un conto corrente a lui intestato, dal
quale il denaro veniva immediatamente spostato altrove attraverso bonifici, talora su conti esteri, ed operazioni
similari.
Per alcuni degli episodi criminosi per i quali sono emersi gravi indizi di colpevolezza le condotte truffaldine non
si sono consumate con l’accredito delle somme da parte dei comuni, atteso che i funzionari comunali destinatari
di tali condotte decettive, che avrebbero determinato un ulteriore profitto illecito di 1,7 milioni di euro, in seguito
a controlli o ad attività istruttorie interne non hanno proceduto ai bonifici delle somme oggetto delle richieste
fraudolente, donde la configurazione, in tali casi, di truffe arrestatesi allo stadio del tentativo.


Tags
Cronaca
28 Marzo 2022
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

Tags

Altro in Cronaca

Gragnano – Sequestrate 5 piazzole con 200 piante di cannabis sul monte Muto

Redazione Torrechannel.it20 Maggio 2025
Leggi Tutto

San Gennaro Vesuviano – Rubinetti a secco per lavori programmati il 22 maggio: i dettagli

Redazione Torrechannel.it19 Maggio 2025
Leggi Tutto

Poggiomarino – Per evitare l’arresto ingerisce ovuli di crack: Carabinieri arrestano una 57enne

Redazione Torrechannel.it19 Maggio 2025
Leggi Tutto

Casola di Napoli – Arrestato 28enne con un chilo di ordigni esplosivi

Redazione Torrechannel.it18 Maggio 2025
Leggi Tutto

Napoli – Controlli della Polizia: il bilancio. Un arresto per tentato furto e uno per detenzione di armi

Redazione Torrechannel.it17 Maggio 2025
Leggi Tutto

Torre del Greco – In vigore nuova ordinanza di sicurezza balneare e nuovo regolamento del diporto nautico

Redazione Torrechannel.it16 Maggio 2025
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap


Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2023 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
– TorreChannel:  3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

Ercolano – Litiga con la compagna e le spara con un fucile da caccia: la donna finisce in ospedale, 57 enne denunciato
Campania – Coronavirus, 3.723 nuovi casi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più