• Home
  • Cronaca
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
  • Sport
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Web TV
Torrechannel.it
  • Cronaca
    • Campania – Coronavirus, 1205 nuovi casi
    • Napoli – Rapinano un cellulare e scappano, bloccati dalla polizia
    • Napoli – Controlli “movida” in città, ecco il bilancio
    • Campania – Coronavirus, 1341 nuovi casi
    • Scampia – Spara con pistola a salve dal balcone di casa, denunciato
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Politica
    • San Giorgio a Cremano – I Consiglieri Franco Iacono e Raffaella Iuliano e l’Assessore Giuseppe Giordano lasciano Italia Viva
    • Ercolano – Buonajuto: “Stiamo facendo il massimo per riaprire via Cuparella e per consentire l’accesso alla scuola”
    • Buonajuto: “Il Comune di Ercolano sempre più luogo di inclusione e integrazione, altri 14 giovani diversamente abili a lavoro”
    • Torre del Greco – Elezioni Politiche 2022: l’elenco degli scrutatori per tutte le sezioni
    • Boom di presenze ad Ercolano – Buonajuto: “Turismo e cultura traino della nostra economia”
    • Torre del Greco
    • Torre Annunziata
    • San Giorgio
    • Area Vesuviana
    • Regionale
  • Turris
    • Turris – Ufficiale l’acquisto del portiere Fasolino
    • Turris – Rinforzo in mediana, arriva Gallo
    • Turris – Francavilla 2-2, le foto della partita
    • Turris – Francavilla 2-2, Padalino: “Il rigore ha cambiato l’inerzia della gara, grande prova caratteriale” [VIDEO]
    • Turris – Virtus Francavilla: 2-2. Esordio agrodolce per i corallini: in doppio vantaggio, subiscono la rimonta degli ospiti
    • Turris Settore Giovanile
  • Napoli Calcio
    • Napoli – Spezia 1-0, Spalletti: “Partita fondamentale da vincere, attraverso queste gare passano gli obiettivi finali”
    • Napoli – Spezia 1-0, le pagelle: Raspadori salvatore della patria, Kvara ubriacante
    • Napoli – Spezia 1-0: Raspadori fa esplodere il Maradona all’89’
    • Napoli – Spalletti: “Con lo Spezia ci vorrà un’altra partita perfetta”
    • Napoli – Lesione di secondo grado del bicipite femorale destro per Osimhen
  • Sport
    • Champions League – PSG-Juventus 2-1, comanda Mbappè
    • Champions League – Salisburgo-Milan 1-1: Saelemaekers riprende gli austriaci
    • Avviate le indagini sui cori antisemiti a Firenze e Milano. Aperto fascicolo su Sarri per dichiarazioni lesive
    • Serie A – Crollo Roma, derby al Milan. Napoli corsaro all’Olimpico
    • Serie A – Roma prima in classifica, ok Inter e Juventus. Frenano Milan e Napoli
    • Calcio
    • Torre del Greco Futsal
    • Altri Sport
  • Cultura
    • Fondi Pensione, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO La Ginestra Assicurazioni [VIDEO]
    • Ethnos Festival Internazionale di Musica Etnica – Dal 9 Settembre al 3 Novembre
    • Notte di San Lorenzo 2022 – Le osservazioni astronomiche in Italia nella “sera delle stelle cadenti”
    • Viaggiare in sicurezza, ne parliamo con il Dottor Fabrizio Caiazza CEO la Ginestra Assicurazioni [VIDEO]
    • “Restate a Torre” si trasforma in “Restate a Casa” in occasione dell’evento degli Arteteca
  • Web TV
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • RSS


Italia

Messina – Scoperta frode per oltre un milione e settecentomila euro nel settore della spesa pubblica

Messina – Scoperta frode per oltre un milione e settecentomila euro nel settore della spesa pubblica
Redazione Torrechannel.it
18 Giugno 2017

I finanzieri della Tenenza di Lipari (Me) hanno concluso, nelle scorse settimane, minuziose indagini che hanno consentito d’individuare quella che si ritiene essere una strutturata frode nell’ambito dei finanziamenti per iniziative imprenditoriali nel settore dell’allevamento ittico. I militari hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Palermo due persone per “truffa aggravata finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche” e per “emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti”. Sono stati scoperti finanziamenti indebitamente richiesti per oltre un milione e settecentomila euro, oltre a fatture false per un importo complessivo di un milione e duecentomila euro. Le Fiamme Gialle eoliane hanno sottoposto a mirato controllo una società cooperativa operante nel settore dell’itticoltura, che aveva percepito cospicui finanziamenti regionali e comunitari nell’ambito dei fondi a carico del Programma Operativo Sicilia – F.E.P. (Fondo europeo per la pesca) 2007/2013. Gli investigatori della Guardia di Finanza hanno passato al setaccio la documentazione delle imprese fornitrici riuscendo a individuare un sistema illecito basato sull’utilizzo metodico di fatture per operazioni ritenute di fatto inesistenti. Tali documenti, emessi da un’impresa di Milazzo (Me), avrebbero consentito ai responsabili del meccanismo illecito di giustificare solo sulla carta all’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca mediterranea della Regione Siciliana, ingenti spese per opere risultate in realtà mai realizzate e per la relativa attività commerciale nel settore dell’itticoltura mai avviata. In particolare, i documenti fittizi dovevano servire a giustificare presunti lavori di costruzione di un’imbarcazione di 21 metri, da utilizzare per il confezionamento del pesce e di tre gabbie destinate all’allevamento per un volume complessivo di oltre venticinquemila metri cubi, posizionate nello specchio acqueo antistante l’isola di Lipari, per le quali la società cooperativa aveva richiesto contributi per più di un milione e settecentomila euro, vedendone riconosciuti il 60%, per un totale di oltre un milione di euro. L’attività di allevamento in tali gabbie non era stata mai avviata. Di sicura importanza la circostanza che la tempestività delle attività ispettive ha permesso di “bloccare” appena in tempo oltre cinquecentomila euro di finanziamenti richiesti, concessi e non ancora corrisposti dalla Regione Sicilia e dall’Unione Europea. Le indagini si sono concluse con la denuncia di due soggetti, il titolare pro-tempore della società cooperativa e il titolare dell’azienda che ha emesso le fatture reputate fittizie, all’Autorità Giudiziaria di Palermo sia per truffa aggravata finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche, reato che prevede la pena della reclusione fino a un massimo di sei anni, che per l’emissione e utilizzo di fatture false nonché con la segnalazione per danno erariale alla Procura Regionale della Corte dei Conti. Il controllo della spesa pubblica attuato dalle Fiamme Gialle rientra tra le attività istituzionali di polizia economico-finanziaria a contrasto delle truffe e degli sprechi di denaro pubblico, col duplice obiettivo di consentire, da un lato, un utilizzo trasparente ed efficiente dei finanziamenti nazionali e comunitari, arginando efficacemente la diffusione dell’illegalità, e dall’altro di salvaguardare gli imprenditori e cittadini onesti, che avrebbero diritto a tali risorse finanziarie utili per lo sviluppo economico del territorio.


Tagsfrodemessinaspesa pubblica
Italia
18 Giugno 2017
Redazione Torrechannel.it @Torrechannelit

Portale di informazione Vesuviana

Tagsfrodemessinaspesa pubblica

Altro in Italia

La Cassazione: condannato per condotta omissiva il titolare del bar per gli schiamazzi dei clienti davanti al suo locale

Redazione Torrechannel.it9 Settembre 2022
Leggi Tutto

Gallipoli – Sub travolto da una motovedetta della Guardia di Finanza, ricoverato in gravi condizioni

Redazione Torrechannel.it7 Settembre 2022
Leggi Tutto

L’Aquila – Criminali giovani e pericolosi, 13 arresti e 30 indagati

Redazione Torrechannel.it6 Settembre 2022
Leggi Tutto

Truffe online – Attenzione alla falsa vendita di biglietti per concerti e spettacoli. L’allerta della Polizia Postale.

Redazione Torrechannel.it5 Settembre 2022
Leggi Tutto

Milano – Cane antidroga smaschera finto disabile che trasporta droga

Redazione Torrechannel.it2 Settembre 2022
Leggi Tutto

’Ndrangheta a Cosenza: oltre 200 indagati

Redazione Torrechannel.it1 Settembre 2022
Leggi Tutto
Scorri per altro
Tap





Torrechannel.it
Torrechannel.it | Portale di informazione Vesuviana
Copyright © 2022 - Torrechannel.it
Testata giornalistica - Reg.Trib. Torre Annunziata del 14/06/2016 R.ST 5/16. 914/16 V.G
Numero iscrizione al R.O.C: 26549
Editore: Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia
Partita IVA: 08392531219

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Liborio Avvoltoio
Editore: Associazione Culturale "C.Q. Torre del Greco - Cimaglia"
Caporedattore: Tommaso Avvoltoio
Collaboratore: Vincenzo Legna
Collaboratore: Valeria Celentano
Collaboratore: Francesco Giglio
Collaboratore e Webmaster: Domenico Scognamiglio
Fotografo e Collaboratore: Pasquale d'Orsi

Per contatti:
redazione@torrechannel.it

PER PUBBLICITA’

Se vuoi acquistare uno degli spazi disponibili per la tua pubblicità, scrivi a:
redazione@torrechannel.it
O contatta:
- TorreChannel - 0810484914 - 3400909659

COLLABORA CON NOI

Clicca qui per scoprire come entrare
a far parte del nostro Staff!

I NOSTRI SITI AMICI

– Domenico Scognamiglio – Match Analyst
– Apptorredelgreco (solo Android)
– Medicotv.it

Website made by MimmoScogna

____________________________________________________________________
Il presente sito è senza scopo di lucro. Tutto il materiale pubblicato su questo portale è di proprietà di Torrechannel.it (per le notizie e le foto riportate da altre testate o siti internet sarà sempre citata la fonte) e non può essere riprodotto se non su espressa autorizzazione del proprietario, l' “Associazione Culturale C.Q. Torre del Greco Cimaglia"
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap

“Mare Sicuro 2017”: al via l’operazione estiva della Guardia Costiera
Incendi Portogallo – Decollati due Canadair VVF italiani