
MediCoop VESEVO, è nata il 15 giugno 2006. Vede riuniti in un progetto unico ed ambizioso i medici di Medicina Generale e non, delle città di Ercolano, Torre del Greco, San Sebastiano al Vesuvio, San Giorgio a Cremano e Portici. A questi si sono aggiunti negli anni Colleghi di Cercola, Torre Annunziata, Ottaviano, Terzigno, S. Anastasia, Somma Vesuviana e S. Giuseppe Vesuviano, ma siamo certi che tanti ancora se ne aggiungeranno nei prossimi mesi dal momento che la Cooperativa è il punto di riferimento dell’ASL Napoli 3 Sud. E’ senza fini di lucro e con l’indirizzo di fornire servizi ai Soci e ai cittadini. Attualmente è composta da circa 160 Soci. Dalla sua fondazione è presieduta dal dott. Francesco Paolo De Liguoro, che nel mese di febbraio si è visto rinnovata la carica per altri tre anni, come evidente riconoscimento da parte dei Soci del lavoro compiuto questi anni. Difatti la MediCoop VESEVO è riuscita laddove in tanti, nei trascorsi anni non erano mai riusciti, ovvero aggregare tanti professionisti sotto un’unica “bandiera” con l’obiettivo di contenere la spesa pubblica, organizzare convegni formativi, portare avanti Progetti aziendali, semplificare l’interlocuzione con le Istituzioni avendo un soggetto unico per la contrattazione, favorire il quotidiano scambio professionale tra figure “in prima linea” per la cura del cittadino-paziente. Prestigioso è il proprio sito (www.medicidiercolano.it), riconosciuta Testata Giornalistica e la propria Web-TV (ww.medicotv.it) che con migliaia di accessi quotidiani dai visitatori del web, è da tutti i motori di ricerca e dagli addetti ai lavori, riconosciuto un valido strumento di informazione e di aggiornamento professionale. Di particolare importanza è l’aver ottenuto dall’Agenzia Sanitaria per i Servizi sanitari (AGENAS) il ruolo di Provider per la organizzazione e realizzazione di eventi formativi (ECM) a favore della Categoria medica, degli Ostetrici e dei Dietisti, sull’intero territorio nazionale. Economicamente molto utili sono anche le convenzioni stipulate queste anni a favore dei Soci, in primis quella con la Millennium di Firenze per la gestione della cartella clinica Millewin e per il server centrale allocato in quel di Avellino; non da meno i contratti dedicati per lo smaltimento dei rifiuti speciali e l’acquisto di beni di consumo professionale (toner, stampanti, ecc). Pertanto, vorremmo sottolineare l’esistenza di una “buona sanità”.
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
RSS